interessante: sul bypassing

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

Bene, Riccardo... :p

Immagino che da qui si capisca agevolmente come si devono fare i disaccoppiamenti..... :)
Forse che quelle batterie di caps tra le tensioni e la massa di riferimento, tanto gradite ai progettisti audio, siano più controproducenti che altro ? :oops:

Ricordo di essere stato quasi deriso, da anni ormai, sul fatto di usare un solo filmcaps tra le tensioni attive degli opamp che uso, abitudine peraltro comune a D. Self ( e forse Elliott, altri non ricordo).

ciao


Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Bella lettura! Ah quante cose si imparano... :)

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Forse che quelle batterie di caps tra le tensioni e la massa di riferimento, tanto gradite ai progettisti audio, siano più controproducenti che altro ? :oops:

Ricordo di essere stato quasi deriso, da anni ormai, sul fatto di usare un solo filmcaps tra le tensioni attive degli opamp che uso, abitudine peraltro comune a D. Self ( e forse Elliott, altri non ricordo).

ciao


Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html



Originariamente inviato da mauropenasa - 29/10/2006 : 09:45:17
Ciao Giame e Mauro!
non solo.
Una volta Philips pubblicava le modalità di Bypass suggerendo l'unica implementazione in grado di offrire una curva sensata e omogenea del comportamento in frequenza.(voi mi insegnate)
Piergiorgio ( che è un tifoso, ma insomma..è uno tosto) tempo addietro, me ne fornì un esempio.

:D

Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Una volta Philips pubblicava le modalità di Bypass suggerendo l'unica implementazione in grado di offrire una curva sensata e omogenea del comportamento in frequenza.(voi mi insegnate)
Piergiorgio ( che è un tifoso, ma insomma..è uno tosto) tempo addietro, me ne fornì un esempio.

Originally posted by riccardo - 29/10/2006 : 11:26:57
Eh no adesso vogliamo sapere!!! :D

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

Ciao Giaime,
immagino che tu conosca le paranoie legate a questi problemi, comprese le farse legate alla rete snubber che mi portò in rotta di collisione con Carlos Felipe (fosse poi "qualcuno", non distingue un BJT da un triodo.... :D ).
L' altro giorno sono incappato in questa mia vecchia discussione, con un altro "factotum" di Diyaudio:
http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... post745737

Tanto per ribadire che i sistemi per simulare e calcolare una rete di bypass esistono e vanno solo ponderati in base alle cose che si hanno davanti.... :oops:

Forse rileggendo le cose che dico da tempo a tutti si capisce anche un mio certo grado di nervosismo quando periodicamente queste tematiche riemergono dal nulla.....

ciao

Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio