Inviato: 26 ott 2006, 03:08
Salve. ho appena finito di assemblare un doppio SE di 300 b.direi che tutto va bene..c'e solo un "piccolo"problema.
cioe' in assenza di musica (ma con il cd collegato) a volume basso ,oppure al massimo e' tutto perfetto..se alzo piano piano mi porto dietro un ronzio molto fastidioso..che direi e' al massimo con il volume a meta'.
se alzo al massimo o al minimo sparisce.
chi mi puo' dare un'idea di come eliminarlo??
Posso dire che utilizzo come pre una 6sn7 ,non ho controreazione da nessuna parte e che le 300 b vengono alimentate singolarmente ognuna con il proprio potenzoimetro dell'"uhm" a filo da 100 ohm collegato con la classica 800 ohm+220micro/100v verso massa.lo schema e' semplicissimo...un srpp in pre ,un condenstaode da 0,47 collegato alle griglie in parallelo con resistenza da 1k, alimentazione 400volt e filamenti in alternata 5v.
grazie per idee e suggerimenti.
i potenziometri sono dei 100k log (direi di fascia commericale)
cioe' in assenza di musica (ma con il cd collegato) a volume basso ,oppure al massimo e' tutto perfetto..se alzo piano piano mi porto dietro un ronzio molto fastidioso..che direi e' al massimo con il volume a meta'.
se alzo al massimo o al minimo sparisce.
chi mi puo' dare un'idea di come eliminarlo??
Posso dire che utilizzo come pre una 6sn7 ,non ho controreazione da nessuna parte e che le 300 b vengono alimentate singolarmente ognuna con il proprio potenzoimetro dell'"uhm" a filo da 100 ohm collegato con la classica 800 ohm+220micro/100v verso massa.lo schema e' semplicissimo...un srpp in pre ,un condenstaode da 0,47 collegato alle griglie in parallelo con resistenza da 1k, alimentazione 400volt e filamenti in alternata 5v.
grazie per idee e suggerimenti.
i potenziometri sono dei 100k log (direi di fascia commericale)