torno a chiedere lumi dopo un pò di tempo............
mi sono costruito due tqwt con fostex 126, secondo quanto mi era stato consigliato gentilmente da Plovati. In origine avevo usato due driver super economici della Sica, con discreti risultati rispetto al costo. Per il progetto mi ero ispirato alle embrio di Zaini.
i sica sono stati sostituiti con i fostex 126, con un notevole incremento generale delle prestazioni.... un pò su tutta la gamma, compatibilmente con la misura del driver.
Dopo qualche mese di ascolto noto ancora una certa asprezza nelle note alte, che vorrei controllare un pò, a volte è addirittura trapanante. Per il resto, data la spesa e la situazione contingente, i risultati ci sono.... ma la curiosità domina!!
venendo al dunque dopo la premessa kilometrica......... vorrei provare ad addolcire le alte frequenze ed ho pensato al dammar........che ne dite? ho già letto il pocoo che c'era da leggere sia in questo forum che in altri e sono propenso a provare (dammar da solo non con nerofumo). Per quanto riguarda la diluizione in trementina a che dosi secondo voi? Certamente senza diluirla si appesantisce la membrana, forse di troppo, con perdita di efficienza........ qualcuno sostiene un rapporto dammar trementina 1/4 o 1/5.... che ne dite? ovviamente il feedback è assicurato!
grazie.
dammar
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8054
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Il FE126E, quello con il parapolvere a cupola arrotondata non bucata è già più equilibrato (=meno trapanante) rispetto al vecchio 127 con il parapolvere bucato.
Il dammar è irreversibile, prova prima con qualche filtraggio serie o con la pallina da ping pong o la lampadina davanti al driver.
_________
Piergiorgio
Il dammar è irreversibile, prova prima con qualche filtraggio serie o con la pallina da ping pong o la lampadina davanti al driver.
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- new member
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 ott 2005, 15:22
- Località: Italy
Grazie della risposta
arguisco che non hai "simpatia" per tali tweak.
Anch'io sono poco propenso alle modifiche non reversibili.............. provo ovviamente con i sistemi che hai prospettato, hai qualche suggerimento per la realizzazione del filtro? link, schemi etc? te ne sarei grato.
Il feed back è per rendervi partecipi del risultato. Tanto per dire ho anche due driver diatone 610 mb, montati (non da me) in un cabinet assurdo (è in costruzione un altro più idoneo, ispirato al progetto Imai). I 126 in questa configurazione - in questo confronto - sono di un livello decisamente superiore; la fama e considerazione non sono a livellodi Diatone! però spesso trapanano e vorrei limare quest'aspetto...... con interventi reversibili oppure intervenire con una qualche certezza e consapevolezza sul risultato finale.
Grazie buon WE
arguisco che non hai "simpatia" per tali tweak.
Anch'io sono poco propenso alle modifiche non reversibili.............. provo ovviamente con i sistemi che hai prospettato, hai qualche suggerimento per la realizzazione del filtro? link, schemi etc? te ne sarei grato.
Il feed back è per rendervi partecipi del risultato. Tanto per dire ho anche due driver diatone 610 mb, montati (non da me) in un cabinet assurdo (è in costruzione un altro più idoneo, ispirato al progetto Imai). I 126 in questa configurazione - in questo confronto - sono di un livello decisamente superiore; la fama e considerazione non sono a livellodi Diatone! però spesso trapanano e vorrei limare quest'aspetto...... con interventi reversibili oppure intervenire con una qualche certezza e consapevolezza sul risultato finale.
Grazie buon WE