Pagina 1 di 1
Inviato: 29 set 2006, 21:59
da UnixMan
Dall'archivio di documentazione sul sito de Pearl Audio:
Power Distortion:
Written by Kurt Steffenson of JoeList and TriodeFest (
http://www.triodefestival.net)
fame and edited by yours truly this is a post to the JoeList made about 2000.
http://www.pearl-hifi.com/06_Lit_Archive/07_Misc_Downloads/Power_Distortion.pdf
Lo conoscevate? Se ne e` mai parlato da queste parti? Che ne pensate?
P.S.: per chi (come me) non avesse mai sentito parlare della "JoeList", dalle info che ho reperito in rete era (e`?) una "mailing list" fondata da Joe Roberts di Sound Practices. Pare che sia una specie di miniera d'oro di idee ed informazioni preziose.
Sono anche riuscito a recuperare i link agli archivi della ML:
http://www.nmr.mgh.harvard.edu/~reese/joetest/
http://mailman.io.com/pipermail/sound/
Ciao,
Paolo.
Inviato: 29 set 2006, 23:13
da mauropenasa
Paolo, senza offesa, mi sono addormentato a metà lettura....(peggio che Graham Maynard)
Mi puoi fare un riassunto con parole tue ?
Oppure esiste una serie di plot coerenti con il pensiero di questa persona ?
Mi sa che mi tocca un altra sequela di spiegazioni su come funziona un altoparlante e come sono distribuite le THD nello scambio con l' ampli....(di THD vere e proprie non avevamo ancora parlato finora...)
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Inviato: 30 set 2006, 00:19
da plovati
P.S.: per chi (come me) non ne aveva mai sentito parlare, dalle info che ho reperito in rete la "JoeList" era (e`?) una "mailing list" fondata da Joe Roberts di Sound Practices. Pare che sia stata (e`?) una specie di miniera d'oro di idee ed informazioni preziose.
Originariamente inviato da UnixMan - 29/09/2006 : 16:59:17
E' (perchè è ancora attiva) una confraternita massona di autocostruttori di alto livello, esoterici, iniziati, poliglotti, (spesso) danarosi, cosmopoliti.
Armando (ungern) è praticamente il Venerabile italiano...
_________
Piergiorgio
Inviato: 30 set 2006, 04:45
da ungern
E' (perchè è ancora attiva) una confraternita massona di autocostruttori di alto livello, esoterici, iniziati, poliglotti, (spesso) danarosi, cosmopoliti.
Armando (ungern) è praticamente il Venerabile italiano...
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 29/09/2006 : 19:19:44
O Déi, quanta malignità e pregiudizio. Solamente perchè utilizziamo un sistema discreto, a bassissimo impatto sulle risorse e, vabbè, deliziosamente retrò, adesso viene fuori che incarniamo le FODRIA del DIY...
Il Joenet è aperto a tutti gli appassionati che sappiano ragionevolmente utilizzare la lingua inglese e siano disposti a comportarsi e confrontarsi CIVILMENTE. Nell'ultima dozzina di anni, sono state espulse solo due persone in modo assolutamente condiviso. Alcune altre sono state, ehm, cordialmente invitate a frequentare altri lidi. Nonostante vi siano molti "professionisti" tra i membri, non sono bene accolte le iniziative autopromozionali.
Naturalmente, ne parlo su questo particolare forum proprio perchè ne apprezzo il comportamento globale ed i modi dei suoi partecipanti ( a proposito, un grazie di cuore a tutti i moderatori che con la loro costante presenza rendono ciò possibile).
Chi fosse interessato, trova qui le istruzioni:
http://mailman.io.com/mailman/listinfo/sound
Mi permetto di suggerire a coloro che si iscrivono, di "lurkare" ovvero osservare l'andamento ed il tenore della mailing list per qualche tempo, in modo da sintonizzarsi con l'ambiente, prima di lanciarsi nelle contribuzioni. Ma anche questa non è che una elementare norma di educazione, quando ci si unisce ad un gruppo già formato. Non me ne vogliano, quindi, le persone che già lo sanno...
Ciao
Armando
Inviato: 30 set 2006, 15:49
da mauropenasa
E' (perchè è ancora attiva) una confraternita massona di autocostruttori di alto livello, esoterici, iniziati, poliglotti, (spesso) danarosi, cosmopoliti.
Armando (ungern) è praticamente il Venerabile italiano...
E tu Piergiorgio (che sei omnipresente) che ruolo hai nella "confraternità"
D' altronde da qualche parte deve pur venire "the technical edge" basato sull' innovazione e le nuove idee rigidamente dimostrabili....
Purtroppo ne il mio Inglese ne la mia competenza sarebbero adeguate alla mailing list del nostro amico Armando....
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Inviato: 30 set 2006, 16:39
da plovati
E tu Piergiorgio (che sei omnipresente) che ruolo hai nella "confraternità"
Nessuno. Ho difficoltà con l'inglese e sono allergico ai circoli esoterici. Non sono onnipresente, partecipo solo a questo forum e sporadicamente a diyadio.com
D' altronde da qualche parte deve pur venire "the technical edge" basato sull' innovazione e le nuove idee rigidamente dimostrabili....
La mia viene da svariati libri degli anni '50, dalla passione per le cose fatte per bene e da un poco di esperienza che mi dice che al mio orecchio non frega nulla delle cose rigidamente dimostrabili. Senza voler dare credito ai molti stregoni dediti a riti iniziatici, vedo abbastanza limitato scambiare il suono con una schermata FFT.
Quella della Joelist viene dall'esperienza di gente del calibro di Joe Roberts, che hanno rivoluzionato l'ambiente delle autocostruzione e dell'audio, assopito su un tecnicismo incapace di restituire emozioni.
La sintesi ideale del progettista audio per me dovrebbe essere l'equivalente di un Gaudì: sana competenza tecnica, unita alla sensibilità umana (prima che umanistica) e alla fantasia.
L'esprit de finesse unito all'espit geometrique, insomma per dirla con Pascal.
Visitare il museo della Sagrada Familia, con i modellini a corde e pesi di cui si è servito Gaudì è stato veramente coinvolgente, per me.
D'un tratto le formule di Scienza delle Costruzioni sono diventate vive, la geometria si è fatta slancio, la pietra spirito.
_________
Piergiorgio
Inviato: 30 set 2006, 17:02
da mauropenasa
Nessuno. Ho difficoltà con l'inglese e sono allergico ai circoli esoterici. Non sono onnipresente, partecipo solo a questo forum e sporadicamente a diyadio.com
Non intendevo in termini fisici, solo relativamente alle tue "conoscenze"....
La mia viene da svariati libri degli anni '50, dalla passione per le cose fatte per bene e da un poco di esperienza che mi dice che al mio orecchio non frega nulla delle cose rigidamente dimostrabili. Senza voler dare credito ai molti stregoni dediti a riti iniziatici, vedo abbastanza limitato scambiare il suono con una schermata FFT.
Quella della Joelist viene dall'esperienza di gente del calibro di Joe Roberts, che hanno rivoluzionato l'ambiente delle autocostruzione e dell'audio, assopito su un tecnicismo incapace di restituire emozioni.
Appunto... Proprio di queste ultime tendenze parlavo io...
La sintesi ideale del progettista audio per me dovrebbe essere l'equivalente di un Gaudì: sana competenza tecnica, unita alla sensibilità umana (prima che umanistica) e alla fantasia.
L'esprit de finesse unito all'espit geometrique, insomma per dirla con Pascal.
Visitare il museo della Sagrada Familia, con i modellini a corde e pesi di cui si è servito Gaudì è stato veramente coinvolgente, per me.
D'un tratto le formule di Scienza delle Costruzioni sono diventate vive, la geometria si è fatta slancio, la pietra spirito.
Oddio, a me pare un concetto "Architettonico" e filosofico.....
Se vedi l' elettronica cosi....
Io invece preferisco godere dell' arte degli Autori della musica invece che delle "mie creazioni", pensa te....
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Inviato: 30 set 2006, 17:26
da plovati
Io invece preferisco godere dell' arte degli Autori della musica invece che delle "mie creazioni", pensa te....
Originariamente inviato da mauropenasa - 30/09/2006 : 12:02:41
Anche questo è un concetto filosofico.
_________
Piergiorgio
Inviato: 30 set 2006, 19:11
da mauropenasa
quote:
Io invece preferisco godere dell' arte degli Autori della musica invece che delle "mie creazioni", pensa te....
Originariamente inviato da mauropenasa - 30/09/2006 : 12:02:41
Anche questo è un concetto filosofico.
Toucher....
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Inviato: 01 ott 2006, 03:59
da UnixMan
Paolo, senza offesa, mi sono addormentato a metà lettura....(peggio che Graham Maynard)
ahahah...

senza dubbio ci sono alcune affermazioni a dir poco "controverse" o discutibili. Peccato che parli di dati e misure senza pero` riportarne alcuna in dettaglio...

sarebbero senza dubbio interessanti (BTW, nel complesso mi sono sorpreso nel ritrovarci alcune ipotesi + o - simili alle mie).
Oppure esiste una serie di plot coerenti con il pensiero di questa persona ?
non lo so`, dovrei trovare il tempo di dare una occhiata agli archivi della ML x vedere se c'e` qualcosa di piu` concreto. Se/quando trovo qualcosa ve lo faro` sapere...
Mi sa che mi tocca un altra sequela di spiegazioni su come funziona un altoparlante e come sono distribuite le THD nello scambio con l' ampli....(di THD vere e proprie non avevamo ancora parlato finora...)
questo sarebbe un altro discorso interessante... anche se so gia`

che quasi certamente su diversi punti non saremo affatto daccordo.
Ciao,
Paolo.
Inviato: 01 ott 2006, 04:06
da UnixMan
D'un tratto le formule di Scienza delle Costruzioni sono diventate vive, la geometria si è fatta slancio, la pietra spirito.
Originariamente inviato da plovati - 30/09/2006 : 11:39:29
Quoto in pieno.

Piergiorgio, sei un grande...
Ciao,
Paolo.