Pagina 1 di 1

Inviato: 08 set 2006, 21:19
da rendoman
:evil: ciao a tutti,finalmente ho trovato un po di tempo per montar un canale del gainclone,risultato:col woofer cavia qunado lo accendoil cono resta gia piu abbassato del normale,suonare suona bene,per trenta secondi,poi il chip diventa rovente e si sente un forte suono senza piu musica..continua(?)l'alimentazione sta nei 30v raddrizzata,e ha i piu e meno separati piu la massa vera e propria,cosa potrebbe esser successo?
saluti a tutti!stefano 8)

Inviato: 08 set 2006, 22:01
da rlorello
Sembra decisamente un problema di continua sull'uscita.

Che schema hai implementato?




--
Raffaele

Inviato: 08 set 2006, 22:36
da rendoman
ciao!oddio..come si metton su gli schemi sul forum?comunque a grandi linee pot in ingresso da 100k condensatore entrata da 1u,condensatori alim sui piedini 1-5 e 4 da 1000u,il mute tolto e messa una resistenza da 33k,18k dall'uscita al piedino 9 mi sembra,con una res da 1k e un cond da 47u,ho provato a toglier la rete di zobel,per fortuna che l'ho provato con un sub mezzo distrutto!il chip ha tirato una scaldata tremenda!neanche le 2a3 scaldan cosi!..mi informo meglio su come postar lo schema intanto!saluti!stefano

Inviato: 08 set 2006, 23:11
da audiofanatic
ciao!oddio..come si metton su gli schemi sul forum?comunque a grandi linee pot in ingresso da 100k condensatore entrata da 1u,condensatori alim sui piedini 1-5 e 4 da 1000u,il mute tolto e messa una resistenza da 33k,18k dall'uscita al piedino 9 mi sembra,con una res da 1k e un cond da 47u,ho provato a toglier la rete di zobel,per fortuna che l'ho provato con un sub mezzo distrutto!il chip ha tirato una scaldata tremenda!neanche le 2a3 scaldan cosi!..mi informo meglio su come postar lo schema intanto!saluti!stefano


Originariamente inviato da rendoman - 08/09/2006 : 17:36:46

a me era capitata una cosa del genere e mancava un riferimento di massa (pin 7 del 3886 scollegato)

Filippo

Inviato: 09 set 2006, 01:03
da rendoman
ho ricontrollato le masse,sono tutte attaccate,nessun filo staccato,le saldature sono tutte a posto,chissa che diavolo è successo!

Inviato: 09 set 2006, 01:32
da Arge
Non è la prima volta che Lm3886 fa tribulare qualcuno....
anche a me è capitata una cosa simile , e il rimedio e stato vendere tutto,anche perchè ultimamente sono passato alle valvole (maledette)

comunque avevo riscontrato miglioramenti , curando bene le masse come mi fu suggerito ai tempi...


ciao da Giovanni

Inviato: 09 set 2006, 04:48
da rendoman
insomma meglio provar su basetta magari?l'ampli di punta è un 2a3,c'è in giro un surrogato dello scherzo,senza ferri d'uscita,e devo finire il pre prima che qulacuno cominci la battuta di caccia.. :D
continuo a riguardare sempre piu schifato ma non trovo errori..provo a buttarlo nell'acqua santa,chissa magari che va o piglia fuoco quel maledetto chip! :D

Inviato: 09 set 2006, 05:12
da rlorello
ciao!oddio..come si metton su gli schemi sul forum?comunque a grandi linee pot in ingresso da 100k condensatore entrata da 1u,condensatori alim sui piedini 1-5 e 4 da 1000u
Il potenziometro di ingresso sta a monte o a valle del condensatore?

Se sta a monte, cioè sul pin di ingresso (10 mi sembra) c'è solo il condensatore, devi mettere una resistenza (100-200K) tra il pin e massa, altrimenti può andare in deriva di CC.



--
Raffaele

Inviato: 09 set 2006, 08:05
da rendoman
vediamo..boccola rca,potenz,condensatore da 1u,resistenza da 1k che va diretta sul pin 10,senza resistenza di riferimento a massa,la provo!saluti stefano 8)

Inviato: 13 set 2006, 04:10
da rendoman
nessuno ha una vaga idea del perche ci possa essere corrente continua e il chip scalda?

Inviato: 13 set 2006, 14:00
da andypairo
Credo sia meglio che posti uno schema (tasto "insert image")

Ciao

Andrea

Inviato: 14 set 2006, 00:49
da rlorello
nessuno ha una vaga idea del perche ci possa essere corrente continua e il chip scalda?
Mi par di capire che la prova della resistenza dal pin 10 a massa non ha funzionato.

A questo punto bisogna avere la certezza che ci sia una tensione continua in out, basta un tester per misurarla!




--
Raffaele

Inviato: 14 set 2006, 07:15
da rendoman
ok!ora misuro e posto uno schema,in sostanza è quello sul datasheet ne piu ne meno,ho ricontrollato ancora tutto,ma nulla da fare..mi sa che lo porto a lourdes! :D

Inviato: 21 set 2006, 00:44
da rendoman
aggiornamento..l'ampli è ufficialmente morto..

Inviato: 21 set 2006, 01:29
da riccardo
aggiornamento..l'ampli è ufficialmente morto..


Originariamente inviato da rendoman - 20/09/2006 : 19:44:28
Condoglianze.
Ma abbiamo sprecato banda senza altro che poche parole imprecise.
Che fine doppiamente inutile e ingrata.....



Saluti

R.R.

Inviato: 21 set 2006, 01:44
da Arge
aggiornamento..l'ampli è ufficialmente morto..


Originariamente inviato da rendoman - 20/09/2006 : 19:44:28
Condoglianze.
Ma abbiamo sprecato banda senza altro che poche parole imprecise.
Che fine doppiamente inutile e ingrata.....



Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 20/09/2006 :  20:29:27

:?: :?: :?: