Pagina 1 di 1
Pioneer PL Z94
Inviato: 02 apr 2019, 19:46
da domenicopez
Salve a tutti. Ho trovato in cantina il mio giradischi vecchio. Faceva parte di un sistema All in One e si alimenta direttamente collegato al sistema che purtroppo non ho più. L'ho collegato ad un alimentatore ma quando inserisco la spina il motore inizia a girare da solo e si ferma solo se la stacco. Cosa potrebbe essere? Grazie.
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 05 apr 2019, 02:52
da docelektro
di solito i giradischi hanno un interruttore a camma o a dischi (tipo frizione della macchina) nel fulcro del braccio. Solitamente due lamelle che aprono e chiudono con in mezzo la camma o il disco.
Aprilo togliendo il fondo dopo averlo girato e appoggiato senza il coperchio su qualcosa di morbido ,tipo coperta o cuccia del gatto.
All'interno troverai i fili che alimentano il motore,seguili e vedrai che vanno all'accrocchio di accensione e spegnimento. Normalmente collegato alla posizione del braccio.
ATTENZIONE ,non puoi collegare direttamente il giradischi a un ampli moderno,devi intraporre un circuito di preamplificazione. Cerca in rete con la voce "RC4558 RIAA"
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 13 apr 2019, 13:34
da domenicopez
Grazie mille. Comunque non lo fa più il difetto.
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 13 apr 2019, 13:45
da domenicopez
Problema risolto. Ora ne ho uno nuovo. Ho collegato il mio giradischi Pioneer PL-Z94 all'home theatre attraverso un preamplificatore behringer PP400. Dalle casse esce un fastidio potente ronzio non so a cosa dovuto. Qualche consiglio per eliminarlo?
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 24 apr 2019, 08:48
da UnixMan
Hai collegato correttamente la massa del giradischi a quella del preamp?
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 24 apr 2019, 11:00
da domenicopez
Dal giradischi non esce il filo di massa ma solo i due RCA e il cavo di alimentazione
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 24 apr 2019, 16:31
da UnixMan
domenicopez ha scritto:Dal giradischi non esce il filo di massa ma solo i due RCA e il cavo di alimentazione
Sul giradischi, vicino agli RCA ci dovrebbe essere anche una vite dove collegare il cavo di massa, così come c'è nel preamp (è la vite sopra il connettore di alimentazione). Oppure il cavo di segnale dovrebbe essere composto di tre cavi, due che terminano con gli spinotti RCA ed un terzo che termina con una specie di forcellina (che devi collegare al preamp), come puoi vedere nel manuale:
Connessioni_Pioneer_Z94.png
N.B.: se non hai più il manuale stampato originale,
qui puoi trovarlo in formato pdf.(*) Scaricalo, leggilo e tienilo da parte!
(*) Casomai quel link non dovesse funzionare, prova con
questo.
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 26 apr 2019, 12:57
da domenicopez
Purtroppo non c'è al giradischi. Leggendo bene il manuale che mi hai mandato quando parla di collegare il cavo di massa dice "tranne che per il PL-Z94". Possibile? Come potrai risolvere?
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 27 apr 2019, 08:21
da domenicopez
Potrebbe essere questa vite qui?
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 27 apr 2019, 11:33
da zen-o
Dalla foto non ci capisco niente, è il giradischi ? Se lo è perché escono due fili ? Uno è l’alimentazione ?
Alcuni (pochi) giradischi anche di pregio, non hanno il filo di massa che però in alcuni casi poi ci va messo lo stesso.
Puoi fare una prova provvisoria provando a collegare con uno spezzone di filo qualunque una massa (il negativo) di un rca del giradischi al telaio del pre ... se smette o si attenua dovrai provvedere con ad un filo collegato più correttamente .
È possibile, visto che faceva parte di un sistema all-in-one, che la massa era riportata in altro modo all’interno dell’all-in-one.
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 27 apr 2019, 13:32
da domenicopez
Si. É il giradischi. Un filo é quello dell'alimentazione, l'altro è RCA che poi si divide in bianco e rosso.
Scusa la mia ignoranza. Cosa intendi per massa di un RCA? Dove dovrei posizionare esattamente il filo? Sul preamp c'è l'apposita vite.
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 28 apr 2019, 09:20
da zen-o
Il connettore rca ha un pin centrale e un cerchio metallico, il cerchio è la massa, può essere che tutto il connettore sia metallico; poggia un capo del filo sul cerchio metallico e l’altro capo sul telaio de pre o sulla vite predisposta ... senti se il ronzio cala o smette del tutto...
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 30 apr 2019, 10:46
da domenicopez
Ho utilizzato un filo di corrente dal jack RCA (staccato dal preamp) al telaio preamp ma il rumore non diminuisce. Ho fatto bene la procedura?
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 30 apr 2019, 12:07
da UnixMan
domenicopez ha scritto:Ho utilizzato un filo di corrente dal jack RCA (staccato dal preamp) al telaio preamp ma il rumore non diminuisce. Ho fatto bene la procedura?
No.
Casomai - con tutto collegato - devi fare due diverse prove:
1) collegare con un filo (cortissimo) la vite di massa (del pre) alla massa di un connettore RCA;
2) collegare con un filo (lungo ~ quanto i cavi di segnale, che corre a fianco o leggermente avvolto intorno a questi) la vite di massa del pre alla massa del telaio del giradischi.
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 30 apr 2019, 15:17
da domenicopez
Nel caso 1 con il connettore RCA inserito nel preamp?
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 30 apr 2019, 16:57
da UnixMan
domenicopez ha scritto:Nel caso 1 con il connettore RCA inserito nel preamp?
sì
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 30 apr 2019, 17:25
da domenicopez
Prova 1. Il rumore non si riduce. Ho fatto bene? Va bene questo tipo di cavo?
Re: Pioneer PL Z94
Inviato: 30 apr 2019, 21:35
da UnixMan
domenicopez ha scritto:Prova 1. Il rumore non si riduce. Ho fatto bene? Va bene questo tipo di cavo?
sì, ok.