Pagina 1 di 1
Inviato: 31 ago 2006, 15:05
da plovati
Inviato: 31 ago 2006, 15:31
da Giaime
Molto, molto molto bello come design per principianti (anche se qualche piccola modifica... ).
E per i più smaliziati, vi dico una cosa: quando si progetta / costruisce un pre phono, è sempre bene avere un riferimento come questo. Io mi sono fatto prestare un modello simile della Pro-Ject, e finchè non l'ho superato non ho smesso di "tweakkare" il mio.
Per circuiti un po' "critici" come questi, le simulazioni vanno bene, ma non possono sostituire qualche oretta passata ad ascoltarselo e confrontarlo con altri pre phono.
(parentesi: rimanendo in casa NAD, ci sarebbe l'ingresso phono del 3020, che è IMHO buonissimo, ed è pure tutto discreto, semplice semplice).
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 31 ago 2006, 15:44
da audiofanatic
Molto, molto molto bello come design per principianti (anche se qualche piccola modifica... ).
E per i più smaliziati, vi dico una cosa: quando si progetta / costruisce un pre phono, è sempre bene avere un riferimento come questo. Io mi sono fatto prestare un modello simile della Pro-Ject, e finchè non l'ho superato non ho smesso di "tweakkare" il mio.
Per circuiti un po' "critici" come questi, le simulazioni vanno bene, ma non possono sostituire qualche oretta passata ad ascoltarselo e confrontarlo con altri pre phono.
(parentesi: rimanendo in casa NAD, ci sarebbe l'ingresso phono del 3020, che è IMHO buonissimo, ed è pure tutto discreto, semplice semplice).
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Originariamente inviato da Giaime - 31/08/2006 : 10:31:50
ricordo sempre il PPSS di Luca Comi come ottimo compromesso tra difficoltà di realizzazione e qualità
Filippo
Inviato: 31 ago 2006, 16:03
da plovati
Molto, molto molto bello come design per principianti (anche se qualche piccola modifica... ).
Originally posted by Giaime - 31/08/2006 : 10:31:50
Quale?
_________
Piergiorgio
Inviato: 31 ago 2006, 17:36
da Giaime
Beh a quel punto lo si potrebbe stabilizzare quell'alimentatore no? Oppure due batterie da 9V
Dai meglio che taccio, e ritorno sui miei esperimenti PWM, la classe D per i poveri. Se funziona vi dò i dettagli.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 31 ago 2006, 17:54
da Giaime
A vostro uso e consumo, il phono del 3020:
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 31 ago 2006, 17:56
da plovati
Beh a quel punto lo si potrebbe stabilizzare quell'alimentatore no?
Originally posted by Giaime - 31/08/2006 : 12:36:30
Beh, se Victor Campos o chi per lui alla NAD avesse voluto stabilizzare l'alimentazione avrebbe potuto usare degli zener da 8,2V al posto di quelli da 17V, no? Il costo non sarebbe cambiato.
Perchè non scrivi una bella lettera alla NAD spiegando ai loro progettisti come si fa un pre phono?
_________
Piergiorgio
Inviato: 31 ago 2006, 18:06
da Giaime
Uffa, sempre polemico. Lo fai a posta. Cattivo
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org