1) i C da 800uF 30V sono per forza collegati col positivo a massa, sono probabilmente del negativo di griglia. Confermami che i piedini 3 delle EL84 vanno a massa senza nessuna resistenza interposta, e che al piedino 2 delle EL84 è collegato, con in mezzo una resistenza, il negativo di quei condensatori da 800uF, per favore.
Leggi qualche post sopra...
[/quote]
Ripeto: io metterei un cordone a 3 fili, la messa a terra avvitata bene al telaio m e 20etallico, niente trasfo di isolamento, e VIA IMMEDIATAMENTE il condensatore tra primario TA e massa.
Ah, di solito, quando restauro quegli apparecchi, rendo inoperativo il cambiatensioni, per evitare danni, e lo cablo direttamente per la 220V.
[/quote]
Non mi pare un'idea brillante. Voglio dire, lo sarebbe se il sistema di usato per "cablare" i ritorni di massa fosse differente...se noti il piano di massa è il telaio stesso.
Per essere veramente a norma la costruzione dovrebbe essere completamente diversa, per esempio usando il classico bus di massa isolato da telaio (idem per gli ingressi e le uscite) e collegare la massa di segnale per soli fini di schermatura in un unico punto scelto in maniera oculata, e magari usando una rete RC un due diodi in antiparallelo.
X Giovanni.
I condensatori da 800uF, come già ho avuto modo di dirti sono senza alcun dubbio parte dell'alimentatore per il negativo di griglia. Quindi il verso di connessione è giusto. Il secondario da 24V sarà sicuramente raddrizzato. Per scrupolo vedi se l'uscita dei condensatori incriminati si collega in qualche modo alle resistenze di griglia dei tubi d'uscita.
Quanto ai secondari mi piacerebbe sapere cosa hai misurato. Sono Vac direttamente ai secondari? Sono Vdc ai capi del carico?
Nel primo caso non è detto che ci sia qualche problema, i valori segnalati potrebbero riferirsi a tensioni a vuoto, non sotto carico. L'unico valore sospetto sono i 5V in realtà. Con 260Vac e 20Vac sotto carico la tensione di alimentazione per i due circuiti potrebbe comunque essere sufficiente.
Se tieni conto dei limiti di dissipazione delle el84, della polarizzazione intorno ai -12V e del fatto che i catodi sono a potenziale di massa dovrebbe essere chiaro che la B+ dovrebbe essere dell'intorno dei 300Vdc all'anodo delle finali.
Cosa fare. Hai detto che non si è acceso nulla. Per prima cosa devi controllare che l'alimentatore filamenti sia a posto. Stacca i secondari da 260V e 20V e controlla che l'alimentatore dei filamenti funzioni.
Prima usa il tester e poi, una volta verificato che c'è tensione, riprova con le valvole inserite, aspetta che si scaldino i filamenti e misura di nuovo la tensione. Verifica che il valore letto sia nei dintorni dei 6.3Vac (se sono in Ac...)
Poi verifica il negativo di griglia. Trova la resistenza di griglia delle finali, punta il tester tra il lato collegato all'alimentatore del negativo e poi a massa.
Una volta verificato questo puoi passare all'alta tensione. Prima senza carico e poi con carico.
ATTENZIONE! Il telaio è a potenziale di massa e il sistema non ha la messa a terra. Se tocchi il telaio e accidentalmente tocchi una linea di alta tensione ci resti secco!
Marco