Pagina 1 di 4

Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 01 apr 2017, 11:58
da iberton
Qualcuno può consigliarmi uno schema da realizzare di un pre phono per testine MM valvolare ben suonante?
A parte il prestante, ci sono altri circuiti interessanti? Dove posso reperirli?
Saluti.
Igor

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 01 apr 2017, 14:17
da docelektro
quello di nuova elettronica era decente (anche se passivo). C'è qualche circuito ricavabile da schemi di jukebox ma usa pentodi rari e costosi.
http://www.jukeboxrepairservice.com/manuals.html
io ne sto preparando uno che utilizza due valvole 7025 (una per canale. Ma finchè non ho tirato su l'interruttore e non ho sentito suono uscire non lo posto

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 01 apr 2017, 16:01
da gluca
iberton ha scritto:Qualcuno può consigliarmi uno schema da realizzare di un pre phono per testine MM valvolare ben suonante?
A parte il prestante, ci sono altri circuiti interessanti? Dove posso reperirli?
Saluti.
Igor
un cascode ibrido e differenziale tipo quelli di allen wright
http://www.vacuumstate.com/index.dna?ru ... 6484989792

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 01 apr 2017, 16:35
da iberton
E questo come vi sembra?

http://diyaudioprojects.com/Schematics/ ... ematic.htm

E' semplice e si realizza consolo due valvole (una per canale).......

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 01 apr 2017, 17:18
da zen-o
iberton ha scritto:Qualcuno può consigliarmi uno schema da realizzare di un pre phono per testine MM valvolare ben suonante?
A parte il prestante, ci sono altri circuiti interessanti? Dove posso reperirli?
Saluti.
Igor
Di ben suonante non posso che consigliarti il pre-stante.
L'ho finito da relativamente poco tempo e qualunque testina gli ho dato in pasto si è sempre rivelato più che all'altezza.
In più hai un valore aggiunto non indifferente ovvero colui che lo ha pensato è su questo forum.
iberton ha scritto:E questo come vi sembra?

http://diyaudioprojects.com/Schematics/ ... ematic.htm

E' semplice e si realizza consolo due valvole (una per canale).......
Questo circuito mi ricorda tanto me, qualche tempo fa, prima che passassi al pre-stante; il circuito RCA è vero che usa un tubo solo, ma vero anche che dopo quel tubo ci andrebbe un "buffer" :
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 62#p117262 Dai un occhiata a questo link, ci sono altri link interessanti.

Tra ulteriori papabili oltre che ai schemi di Allen Wright inserirei anche il pre di Nardi ed il Master's Noise su Diy.
Imho col prestante vivi felice e non è complicato.

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 08:05
da iberton
Questo circuito mi ricorda tanto me, qualche tempo fa, prima che passassi al pre-stante; il circuito RCA è vero che usa un tubo solo, ma vero anche che dopo quel tubo ci andrebbe un "buffer" :
E se aggiungessi un buffer in questo modo?
Ops, misono dimenticato l'ultimo condensatore interstadio prima della R13. :sad:

Immagine

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 08:27
da kittle001
iberton ha scritto:Qualcuno può consigliarmi uno schema da realizzare di un pre phono per testine MM valvolare ben suonante?
A parte il prestante, ci sono altri circuiti interessanti? Dove posso reperirli?
http://www.webalice.it/jlc891/qusfendro.htm

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 12:41
da iberton
Ecco una versione migliorata con un buffer che utilizza la ECC88:

Immagine

La THD è di 1.850e-03; la distosione totale di 0.671272%

Cosa ne pensate?

Mi sembra che i problemi dello schema RCA potrebbero essere risolti così.....

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 14:22
da samhorn
Visto che stai simulando, importante sarebbe controllare se la curva riaa viene rispettata, e che precisione

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 14:32
da iberton
La curva riaa, con la versione con buffer di ECC88 mi sembra ben approssimata.
Tra l'altro è identica prima e dopo il buffer, anche se dopo vi è una leggera attenuazione, ma le due curve sono esattamente parallele.
Igor

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 14:49
da iberton
Ecco le due curve RIAA:

Immagine

Saluti.
Igor

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 15:17
da gluca
insisterei con il cascode in ingresso invece della 12AX7

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 15:19
da samhorn
Bisogna confrontarla con quella ideale, magari mettendola nello stesso grafico

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 15:20
da gluca
samhorn ha scritto:Bisogna confrontarla con quella ideale, magari mettendola nello stesso grafico
può anche usare una rete antiriaa all'ingresso e vedere se in uscita la curva è piatta ... è più facile :wink:

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 16:14
da iberton
Ho utilizzato la seguente rete anti-RIAA:

Immagine

Il risultato è il seguente:

Immagine

Mi sembra che la RIAA sia corretta.

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 02 apr 2017, 21:52
da samhorn
Azz risposta assimilabile alla teorica anche ad 1hz!

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 03 apr 2017, 06:51
da marcotre
Ciao iberton .
Non mi convince la polarizzazione della griglia della ECC88, secondo me ci vorrebbe una resistenza da circa 1 Mohmm fra la griglia e la massa.
Marco

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 03 apr 2017, 08:42
da iberton
Non mi convince la polarizzazione della griglia della ECC88, secondo me ci vorrebbe una resistenza da circa 1 Mohmm fra la griglia e la massa.
Si è vero, mi è rimasta sulla penna :oops:

Grazie della segnalazione.
Ciao.
Igor

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 03 apr 2017, 09:14
da iberton
Per completezza, il circuito definitivo:

Immagine

Re: Consiglio Pre Phono a valvole

Inviato: 03 apr 2017, 09:20
da iberton
Ora ho una prima domanda: quale circuito migliore per alimentare le valvole in continua?
Il classico circuito con LM317 non basta ad erogare sufficiente corrente...
Saluti.
Igor