Pagina 1 di 1
Inviato: 13 ago 2006, 20:04
da rossdt
Una volta fissato il punto di riposo della valvola finale bisogna tenere conto della caduta di tensione sul trasformatore di uscita per poter scegliere la corretta tensione di alimentazione. Il punto è che nessun costruttore comunica questo valore di resistenza (alcuni modelli di Elettronica Novarria solamente). Che si fa? Conoscete qualche costruttore più preciso oppure devo ricorrere alla solita mail?
Infine, meglio usare il filo Litz (semmai pure argentato)?
Grazie.
Alessandro.
Inviato: 13 ago 2006, 21:01
da nullo
[quoteChe si fa? Conoscete qualche costruttore più preciso oppure devo ricorrere alla solita mail?
][/quote]
Beh, dipende dalla fretta

, puoi prendere i TU verificare e poi ordinare il resto, ma una mail non credo sia un grosso scoglio da superarare.
Per il filo, intendi quello per il cablaggio? Col litz c'è da farsi male, se è di grosso diametro, è ostico da saldare (occorre un crogliolo per rimuovere lo smalto, se è piccolo puoi usare il saldatore e la pazienza).
L'argentatura colora un pò il suono, esaltando le medioalte; tipicamente o rame o ag puro, ma lo devi vivere sulla tua pelle, il contesto in cui andrà collocato determina l'equilibrio tonale.
Ciao, roberto
Inviato: 14 ago 2006, 01:03
da rossdt
Intendevo il filo litz per i tu e i ta
Alessandro
Inviato: 14 ago 2006, 01:54
da gluca
Chiedere non fa male, cmq dovrai in pratica sempre aggiustare il bias della valvola modificando la R del catodo ... in un modo o nell'altro il punto reale di funzionamento lo fissi poi direttamente nell'amp tenendo automaticamente conto delle cadute nel trasfo... intendo dire che il valore esatto all'Ohm potrebbe essere superfluo da conoscere.
Ho letto commenti positivi su trasfi con secondari avvolti in LITZ ... suggestione? conta forse più la R totale del secondario piuttosto che la struttura del cavo? in fondo, mi pare, che i cavi LITZ furono messi a punti per trasmissioni di alte frequenze (non audio).
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 15 ago 2006, 16:12
da plovati
Credo che assumendo una caduta di tensione di una decina di Volt non sbaglierai troppo.
Un solo secondario Litz piuttosto che diversi secondari intercalati di filo normale? Secondo me meglio la seconda opzione.
_________
Piergiorgio