zen-o ha scritto:Per ora il mio pensiero (resto comunque aperto) è che se deve essere analogico che lo sia, oppure mettiamo su i files ben campionati ... anche perchè poi ci si trova il vantaggio della digitalizzata con lo svantaggio delle patatine fritte del disco ... Boh.
ah, su questo siamo perfettamente d'accordo. Che senso abbia usare un giradischi analogico per poi "uscire" in digitale è qualcosa che mi sfugge.
Tanto più che, dal punto di vista della qualità, più che della RIAA digitale mi preoccuperei degli stadi di ingresso (analogici) e della conversione A/D. Nel mondo "pro" si spendono cifre considerevoli per avere i migliori pre ed ADC, non meno (anzi, spesso molto di più) di quanto noi spendiamo per DAC e preamp. Qui con poche centinaia di euro ti danno piatto, braccio, testina, pre, ADC, interfaccia USB, ... che qualità vuoi che abbiano?
...purtroppo è solo roba modaiola per fare scena, il (finto) "vintage" che fa tanto "cool"... tutto fumo e niente arrosto.

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»