Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Compro, vendo, scambio, cerco componenti e accessori per l'autocostruzione audio
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
Rispondi
315
starting member
Messaggi: 280
Iscritto il: 15 ott 2010, 13:45

Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da 315 »

Coppia di fullrange Altec Biflex 419a,in buone condizioni.
Recentemente controllati da Canini.
Fratelli maggiori(in dimensioni) del mitico 755.La versione Altec del bicono(un bicono a cono singolo...)
Suono piacevole ed equilibrato,meglio aiutarli in alto con un tweeterino.
Regalo,a chi li viene a prendere,un paio di open baffle simil Stereo Sound in fenolico e abete,da finire posteriormente.
260eu
315
starting member
Messaggi: 280
Iscritto il: 15 ott 2010, 13:45

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da 315 »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da audiofanatic »

315 ha scritto:Coppia di fullrange Altec Biflex 419a,in buone condizioni.
Recentemente controllati da Canini.
Fratelli maggiori(in dimensioni) del mitico 755.La versione Altec del bicono(un bicono a cono singolo...)
Suono piacevole ed equilibrato,meglio aiutarli in alto con un tweeterino.
Regalo,a chi li viene a prendere,un paio di open baffle simil Stereo Sound in fenolico e abete,da finire posteriormente.
260eu
ciao

mi sono accorto solo ora di questo messaggio... :tmi:

sinceramente non saprei... sono oggetti sempre un po' delicati , soprattutto per il fatto di avere una sorta di crossover meccanico realizzato con la doppia sospensione in mezzo alla membrana, che disaccoppia le due sezioni in base alla cedevolezza della stessa, quindi con un grado di variabilità in più.
Non capisco bene cosia sia quell'impregnante sul cono, e pare strano che interessi solo una parte della sospensione interna

F
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da samhorn »

Ciao penso sia gocce l'impermeabilizzante della sospensione esterna, anche nei 414-416-515 col calore gocciolavano, ma qui la membrana più sottile ha assorbito
Simone
315
starting member
Messaggi: 280
Iscritto il: 15 ott 2010, 13:45

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da 315 »

Ciao,
ne ho visti parecchi in vendita con le stesse colate.Non so se è l' acrilico appiccicoso che usano per la sospensione esterna(ma credo di sì).
Al di sotto della sospensione mediana si notano in corrispondenza delle sottilissime striscioline presumo di carta leggera.E' lo stesso sistema(credo) che uso quando devo aggiustare o rinforzare dei vecchi coni in carta.Io uso carta giapponese da pochi grammi al mq.
Me li hanno dati che erano stati appena controllati da Canini.
Li ho montati su un pannello e francamente sono rimasto stupito,a vederli non gli davo molto credito.
ciroschi
starting member
Messaggi: 247
Iscritto il: 22 dic 2008, 23:11
Località: Salerno, Italia.
Been thanked: 1 time

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da ciroschi »

Salve,
scusate se mi intrometto, ho bisogno di un consiglio. Da qualche tempo ho sostituito il cono ad un 420 biflex, non sono riuscito a trovare quella resina che non asciuga, ne
avrei bisogno per il mio Altec, dove posso acquistarla. Grazie.
Saluti.
Ciro da Salerno.

"occhio non vede, orecchio non ode."
315
starting member
Messaggi: 280
Iscritto il: 15 ott 2010, 13:45

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da 315 »

Io per le sospensioni uso un acrilico impermeabilizzante ma potresti anche usare il lattice naturale,tutta roba che si trova nei colorifici tra il materiale per le belle arti.
Non sono però uguali all'appiccicosissimo materiale attirapeli che trovavo sui coni altec,quello,sinceramente,non so come si chiami.
Prova una ricerca con "Cloth surround treatment" sui vari forum americani o scrivi a qualche riparatore.
Simply Speakers ad esempio vende delle colle e impregnanti per sospensioni e spider ma non so se sono quello che cerchi(non credo)
Teo
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da samhorn »

cerca su audioheritage li esiste ancora qualche "vecchio" che sa di cosa si tratta
Simone
ciroschi
starting member
Messaggi: 247
Iscritto il: 22 dic 2008, 23:11
Località: Salerno, Italia.
Been thanked: 1 time

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da ciroschi »

Grazie,
mi sono già messo alla ricerca.
Saluti.
Ciro da Salerno.

"occhio non vede, orecchio non ode."
315
starting member
Messaggi: 280
Iscritto il: 15 ott 2010, 13:45

Re: Fullrange Altec Biflex 419A in alnico

Messaggio da 315 »

Venduti,grazie
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio