Stavo facendo qualche pensata sulla formuletta:
Q=1/R*radq(L/C)
Dove R è la resistenza in continua della induttanza (+trafo+Rtipica del ponte+ESR dei cap)
Dovrei ritrovarmi tutte le varie R.
Iniziamo dalla prima, ovvero la resistenza in continua. é quella dichiarata dal costruttore e che si legge ai capi dell'induttanza con tester?
http://www.hammondmfg.com/153.htm E' il valore riportato nella quinta colonna? Per l'induttanza da 10H e 65mA è 205ohm, non male se si considera che le migliori raggiungono valori intorno ai 100 (vedi lundhal).
Avendo fatto i conti con la 6x5gt, la resistenza del trasformatore invece la impongo uguale al valore di resistenza che deve esserci a monte della 6x5gt, per singolo anodo, e quindi 150 ohm come da datasheet. Moltiplicandola per 2 ottengo un totale di 300ohm. Giusto?
La R tipica del ponte non ho assolutamente idea di quanto possa essere.
Devo misurare una resistenza interna dell'anodo della raddrizzatrice?
Il valore di ESR dei cap è trascurabilissimo per quello da 1uf, mentre quello da 100uf è pari a 0,66ohm.
La R risultante sarebbe quindi 300+Rponte+205+0,66.
Giusto?