Pagina 1 di 1
Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 11:19
da UnixMan
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 11:37
da mariovalvola
Devi trovarti uno smartphone ben attrezzato come DAC
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 11:48
da UnixMan
mariovalvola ha scritto:Devi trovarti uno smartphone ben attrezzato come DAC
Ti è sfuggito un "dettaglio": con smartphone dotati di porta "
USB OTG" (ormai praticamente tutti), può comandare un DAC esterno!
(le versioni recenti di Android, >=5.0, supportano anche UAC2 asincrono)
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 11:58
da PPoli
Interessante.
UAC2 Asincrono sino a 48kHz o anche oltre?
Comunque installato. A casa ho dei cavetti OTG e provo a vedere se riesco ad "agganciare" la RME
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 12:09
da UnixMan
PPoli ha scritto:UAC2 Asincrono sino a 48kHz o anche oltre?
la versione free è limitata a 16/44. Quella a pagamento (in teoria... non l'ho provato) dovrebbe arrivare almeno a 24/192, oltre a supportare anche DSD.
PPoli ha scritto:A casa ho dei cavetti OTG e provo a vedere se riesco ad "agganciare" la RME
facci sapere.

Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 13:43
da PPoli
Intendevo come frequenza di trasmissione sul bus usb, non come campionamento del file audio.
Mi sembra difficile possa andare oltre. Anche la RME in UAC2 (senza driver Windows) riceve al massimo a 48kHz.
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 13:44
da mariovalvola

Però uno così deve farsi una ghirlanda di dispositivi.
Manca solo l'ampli cuffia e si arriva a tre scatole

Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 13:46
da PPoli
Dici che uno si prende il Fiio ed è già felice?
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 14:06
da mariovalvola
Non necessariamente però puoi almeno scegliere quante scatole tenere
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 14:31
da UnixMan
PPoli ha scritto:Intendevo come frequenza di trasmissione sul bus usb, non come campionamento del file audio.
Lo standard UAC2 è basato su USB2.0 in modalità "hi-speed", cioè 480Mb/s. Su due canali è in grado di supportare praticamente qualsiasi sample rate possibile ed immaginabile (le interfacce attualmente esistenti arrivano fino a 32/384, ma si potrebbe andare anche oltre).
Il vecchio UAC1 era invece basato su USB1.1 in modalità "full-speed" (12Mb/s) ed era limitato ad un max di 24/96 su due canali (ma molte delle interfacce esistenti non vanno oltre 24/48).
PPoli ha scritto:Mi sembra difficile possa andare oltre. Anche la RME in UAC2 (senza driver Windows) riceve al massimo a 48kHz.
quello è un problema della RME (che NON supporta UAC2, ma solo una sua interfaccia proprietaria + un limitato servizio "di backup" UAC1) e di windoze (che, nonostante lo standard UAC2 sia stato rilasciato quando l'ultima versione di windoze era ancora "XP", anche nelle ultimissime versioni continua a supportare nativamente solo UAC1 e non UAC2).
Nonostante i Kernel Linux includano il supporto UAC2 fin dalla versione 2.6.38 o giù di li, fino a non molto tempo nei kernel utilizzati per Android Big.G non lo aveva "abilitato", per cui il problema si poneva anche con Android... ma, dopo una serie infinita di richieste in tal senso da parte degli utenti, da "Lollipop" in poi il supporto dovrebbe essere stato incluso (poi dipende dalle scelte fatte da chi ha messo insieme il firmware del proprio dispositivo: esistono firmware pre-Lollipop che già supportavano UAC2 e purtroppo anche firmware aggiornatissimi in cui non è presente).
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 17:04
da Echo
mariovalvola ha scritto:
Però uno così deve farsi una ghirlanda di dispositivi.
Manca solo l'ampli cuffia e si arriva a tre scatole

Non penso tarderanno molto a fare una cuffia con integrato un dac e ampli ...invece del jack la presa USB!! ...se sono riusciti a mettere un dac e un ampli (di qualità) nel tuo lettore entra anche in una cuffia.
Apple sta già spingendo (quindi poi anche Samsung seguirà come al solito) verso questa strada (per altri motivi ...soldi portati dall'uso in licenza del connettore proprietario) si dice che il prossimo iPhone non avrà il connettore cuffia
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 18:14
da PPoli
Per fortuna non compro quelle scatolette belline ma chiuse.
Se mai dovessi farlo penso che mi armerei di trapano e seghetto e salderei direttamente dei fili sulla scheda madre con fuori un connettore standard.
Lo avevo già fatto tempo fa con una cinepresa della Canon. La batteria originale costava uno sproposito e io avevo adattato lo spinotto per la connessione alla rete con un portabatterie AA ricaricabili che tenevo in tasca.
Hanno rotto gli zebedei con questa storia dei brevetti. Tra un po' brevettano anche la patonza.
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 20:09
da Echo
E dove lo salderesti in parallelo allo speaker? Non ci sarà il jack e quindi neanche l'ampli dedicato alle cuffie visto che l'uscita dal connettore lighthing sarà solo digitale...
...sempre a criticare Apple ma ti sembra normale ad esempio che la tua amata scheda audio usi un protocollo proprietario e tra l'altro sviluppato solo per Windows ??
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 25 gen 2016, 21:11
da PPoli
"Normale" è un concetto molto vago per un relativista come me. Di sicuro lo trovo piuttosto irritante.
Volendo generalizzare direi che mi trovo piuttosto a disagio in questo mondo.
Faccio quel che posso e cerco di vivere (con un certo benessere) ai margini della civiltà. Senza partecipare alle sue schizzofrenie. E ai suoi inquadramenti da kattle.
Anche se devo ammettere che provo una insana libidine per gli oggetti fatti bane di cui ogni tanto riesco a circondarmi.
Insomma guardo con invidia i monaci tibetani del Ladak che disfano i mandala di sabbia dopo aver inpiegato una settimana a farli per abituarsi al distacco dalle cose terrene ma non sono ancora pronto ad affrontare una simile ascesi spiritule (e dubito che riuscirò mai ad esserlo).
Re: Onkio HF Player: USB OTG, HD e DSD su Android e iOS
Inviato: 08 feb 2016, 12:09
da UnixMan
Tornando ai player "audiophile" per android, su altri lidi suggerivano questo: "
HibyMusic", che pare molto interessante, anche più di quello Onkio:
Hiby Music Player è un lettore audio Hi-fi senza perdita gratuito che è stato progettato per audiofili e fan musicali. Con le sue nuove caratteristiche, è possibile riprodurre file DSD dal tuo driver di rete (come Dropbox/DLNA/LAN) direttamente con il supporto DSD originale. Hiby Music ti fornirà musica di alta qualità in qualsiasi momento e luogo.
Non ho ancora provato, ma dovrebbe supportare anche i DAC esterni USB, anche HD (DXD, DSD, ecc). Ed è gratis, il che non guasta...