qualcuno mi può aiutare?
Inviato: 05 gen 2016, 13:58
salve a tutti mi chiamo franco e sono un appassionato autocostruttore di altoparlanti. Ultimamente sto costruendo un sistema a due vie da scaffale che vorrei diventasse definitivo (almeno per un pò di tempo), purtroppo non ho la possibilità di inserire nel mio ambiente un sistema da pavimento, vedi moglie.
Il diffusore è un reflex di 18 litri accordato a 42 hz che utilizza un wf wavecor 182 bd 03 ed un tw scan 2608, ho incontrato un paio di problemi che mi assillano, il più grosso è la risposta a bassa frequenza, che nelle misure in ambiente effettuate a terzi di ottava con una vecchia scheda clio risulta carente di 4/5 db ad 80 e 100 hz, le frequenze inferiori il mio ambiente le esalta parecchio, ho effettuato le misure in campo vicino di fw e tubo reflex e mi sembra che vadano bene, anche se lo ammetto non le so sommare, il calcolo della cassa l'ho effettuato con il vecchio ma a mio avviso sempre buono bass di Giussani imettendo i parametri misurati del wf, che fra parentesi si discostano parecchio da quelli dichiarati.
Il secondo problema è la waterfall del tw che risulta abbastanza sporca, specie intorno ai 3000 hz con una risonanza abbastanza lunga, circa 3/4 ms,
dato che per ottenere un buon incrocio ho dovuto alzare il q del filtro del tw con una resistenza a valle di tutto di 6 ohm, ho letto sul vostro forum che questo può influire proprio sulla waterfall.
Spero possiate aiutarmi, in tal caso vedrò di inviare tutti i grafici e le foto delle misure effettuate che possano servire.
grazie in anticipo.
franco
Il diffusore è un reflex di 18 litri accordato a 42 hz che utilizza un wf wavecor 182 bd 03 ed un tw scan 2608, ho incontrato un paio di problemi che mi assillano, il più grosso è la risposta a bassa frequenza, che nelle misure in ambiente effettuate a terzi di ottava con una vecchia scheda clio risulta carente di 4/5 db ad 80 e 100 hz, le frequenze inferiori il mio ambiente le esalta parecchio, ho effettuato le misure in campo vicino di fw e tubo reflex e mi sembra che vadano bene, anche se lo ammetto non le so sommare, il calcolo della cassa l'ho effettuato con il vecchio ma a mio avviso sempre buono bass di Giussani imettendo i parametri misurati del wf, che fra parentesi si discostano parecchio da quelli dichiarati.
Il secondo problema è la waterfall del tw che risulta abbastanza sporca, specie intorno ai 3000 hz con una risonanza abbastanza lunga, circa 3/4 ms,
dato che per ottenere un buon incrocio ho dovuto alzare il q del filtro del tw con una resistenza a valle di tutto di 6 ohm, ho letto sul vostro forum che questo può influire proprio sulla waterfall.
Spero possiate aiutarmi, in tal caso vedrò di inviare tutti i grafici e le foto delle misure effettuate che possano servire.
grazie in anticipo.
franco