Questo oscillatore si basa sull' inverter chip 40106, e con davvero pochi componenti ed un costo esiguo si può facilmente realizzare.
In realtà questo strumentino ha più una valenza sperimentale che pratica, poiché, come vedrete, è davvero poco controllabile, quindi a mio avviso è più da prendere come base per lo sviluppo di uno strumento più completo e complesso, magari implementando una tastiera o una serie di filtri che possano regolare il pitch a "steps" in base alla scala temperata, in modo da poter emettere note ben definite o, ancora, magari si potrebbe aggiungere un controllo, sempre fotosensibile, per il volume, rendendolo simile (ma solo nell' utilizzo) ad un theremin!
Insomma le possibilità sono molteplici, ma anche soltanto a questo stadio personalmente è una soddisfazione aver costruito questo mostriciattolo urlante!

Per chi fosse interessato, ho realizzato un video dove spiego come costruirlo!
è uno dei miei primi progetti ed il mio primo video in assoluto, spero che troverete entrambe le cose interessanti e che vi divertiate qualora decideste di costruirlo!
Apprezzerei molto sentire i pareri di utenti più esperti di me, in modo da poter accrescere le mie competenze per futuri progetti di autocostruzione!
Il video è in inglese (poiché realizzato anche per il mio portfolio Erasmus!), perdonate il mio "lasagne english" xD e se notate alcuni errori tecnici che posso essermi sfuggiti!
Grazie a tutti anticipatamente per l' interesse, spero che vi piaccia!

https://www.youtube.com/watch?v=5THOyUtqYLY
[youtube]5THOyUtqYLY[/youtube]
P.s.: sono già al lavoro per la costruzione di un distorsore fuzz, spero di potervi mostrare presto anche quest'ultimo!
