Pagina 1 di 1
Doppio magnete sugli altoparlanti
Inviato: 13 ago 2015, 18:59
da audi4live
ho visto diversi ap con doppio magnete siano essi tw ....mid...o wf...
mi chiedevo se i magneti sono incollati in serie (+ con - si attraggono) o in parlallelo (+ con + si respingono).
che variazioni ci sono in una e nell'altra situazione ?
grazie
Re: Doppio magnete sugli altoparlanti
Inviato: 14 ago 2015, 10:20
da audiofanatic
audi4live ha scritto:ho visto diversi ap con doppio magnete siano essi tw ....mid...o wf...
mi chiedevo se i magneti sono incollati in serie (+ con - si attraggono) o in parlallelo (+ con + si respingono).
che variazioni ci sono in una e nell'altra situazione ?
grazie
se si respingono il flusso si concatena, aumenta il BxL, diminuisce il Qts e aumenta l'efficienza, perlomeno dai 200Hz in su,
situazione opposta se i magneti si attraggono
L'entità della variazione non è prevedibile a priori e bisogna rimisurare i parametri
Filippo
Re: Doppio magnete sugli altoparlanti
Inviato: 14 ago 2015, 10:44
da audi4live
audiofanatic ha scritto:se si respingono il flusso si concatena, aumenta il BxL, diminuisce il Qts e aumenta l'efficienza, perlomeno dai 200Hz in su,
situazione opposta se i magneti si attraggono
L'entità della variazione non è prevedibile a priori e bisogna rimisurare i parametri
Filippo
grazie mille!!!
ma dove le hai studiate tutte stè robe!, ti invidio un pò
senti ma c'è qualcosa dalla quale posso documentarmi ?.....non so tipo online...pdf....ecc....ecc...libri...
dammi qualche indicazione please
Re: Doppio magnete sugli altoparlanti
Inviato: 14 ago 2015, 12:29
da audiofanatic
audi4live ha scritto:audiofanatic ha scritto:se si respingono il flusso si concatena, aumenta il BxL, diminuisce il Qts e aumenta l'efficienza, perlomeno dai 200Hz in su,
situazione opposta se i magneti si attraggono
L'entità della variazione non è prevedibile a priori e bisogna rimisurare i parametri
Filippo
grazie mille!!!
ma dove le hai studiate tutte stè robe!, ti invidio un pò
senti ma c'è qualcosa dalla quale posso documentarmi ?.....non so tipo online...pdf....ecc....ecc...libri...
dammi qualche indicazione please
al riguardo venne pubblicato da Audioreview un articolo del mai dimenticato Lino Esposto, si esaminava il metodo di schermatura (c'erano ancora i tubi catodici

)
e quindi l'impiego del doppio magnete per compensare il cortocircuito delle piastre polari, in pratica la calotta chiude il flusso e determina un abbassamento del Bxl, per compensarlo si inserisce un secondo magnete in controfase. Anche un solo magnete in fase riduce il flusso, senza bisogno di calotta, e per i tweeter, dove il magnete è più piccolo e il flusso disperso minore, si usa spesso questo sistema. E' un trucchetto che può tornare utile in certi casi, p.e. ultimamente avevo necessità di avere un paio di dB in più su un mid e ho risolto attaccando tre bottoni di neodimio sulla piastra inferiore, sono magneti normalmente usati in falegnameria per le chiusure delle porte
Filippo
Re: Doppio magnete sugli altoparlanti
Inviato: 14 ago 2015, 15:37
da audi4live
audiofanatic ha scritto:al riguardo venne pubblicato da Audioreview un articolo del mai dimenticato Lino Esposto, si esaminava il metodo di schermatura (c'erano ancora i tubi catodici

)
e quindi l'impiego del doppio magnete per compensare il cortocircuito delle piastre polari, in pratica la calotta chiude il flusso e determina un abbassamento del Bxl, per compensarlo si inserisce un secondo magnete in controfase. Anche un solo magnete in fase riduce il flusso, senza bisogno di calotta, e per i tweeter, dove il magnete è più piccolo e il flusso disperso minore, si usa spesso questo sistema. E' un trucchetto che può tornare utile in certi casi, p.e. ultimamente avevo necessità di avere un paio di dB in più su un mid e ho risolto attaccando tre bottoni di neodimio sulla piastra inferiore, sono magneti normalmente usati in falegnameria per le chiusure delle porte
Filippo
grazie filippo, sei una miniera.
ho capito tutto chiarissimo
mi piacerebbe approfondire ma non so in rete dove e non ho neanche il numero di audioreview di cui parli, peccato

Re: Doppio magnete sugli altoparlanti
Inviato: 15 ago 2015, 15:37
da audiofanatic
audi4live ha scritto:
grazie filippo, sei una miniera.
ho capito tutto chiarissimo
mi piacerebbe approfondire ma non so in rete dove e non ho neanche il numero di audioreview di cui parli, peccato

Schermatura magneti AR144-1994.pdf
trovato anche questo...
Filippo
Re: Doppio magnete sugli altoparlanti
Inviato: 15 ago 2015, 15:42
da audi4live
audiofanatic ha scritto:trovato anche questo...
Filippo
noooo vabbè non ho parole!!!

grazie!
