Pagina 1 di 1

Gibson GA80 Vari Tone - Uno schema come tanti .... O NO ?

Inviato: 26 apr 2015, 17:50
da kagliostro
Sto indagando attorno allo schema di un vecchio ampli da chitarra della Gibson, il GA80 Vari Tone (adoro questi vecchi schemi, sempre ricchi di particolari oltremodo interessanti)

Immagine

e mi sono accorto di un particolare che potrebbe sembrare insignificante, ma che intuisco abbia dei risvolti particolari nel funzionamento generale della parte di potenza di questo amplificatore

mi riferisco alla resistenza da 25k che congiunge le griglie G2 ai catodi

mi sto arrovellando per trovare il motivo di tale scelta e, seppure, con l'aiuto di qualche amico, mi sto avvicinando un po' alla soluzione, non sono ancora arrivato a capire la reale iterazione presente tra questo componente ed il resto del circuito

Inizialmente pensavo al partitore formato dalla res da 4k con la res da 25k (in unione con il condensatore elettrolitico) come un modo per fornire alle griglie G2 un riferimento di tensione costante

ma la resistenza da 25k non è collegata a massa, bensì ai catodi e quindi a massa tramite la resistenza di catodo da 250R e questo ha sicuramente delle importanti implicazioni sul funzionamento, solo che non riesco a chiarire ulteriormente la cosa

qualcuno ha qualche idea dello scopo finale di questo collegamento ?

GRAZIE


K