PPoli ha scritto:vabbè....vorra dire che considererò che il disco non è piaciuto a nessuno ma che gli autori sono troppo famosi per poterlo ammettere in pubblico.
Lo ho ascoltato e riascoltato e non mi sento di dire che non mi piace o che sia brutto, solo che è... incompiuto
D'altra parte si sapeva che avevano tirato fuori materiale delle registrazioni di 20 anni fa e che non era poi stato usato, o sviluppato. Il tutto per onorare e far rivivere Wright.
A ragionarci su si tratta di una serie di frammenti di armonie cui non è stata data per scelta una melodia.Ci sono anche frammenti che potevane essere pensati come "intro" e interludi. Se provi a immaginare una melodia "floydiana" sulla base di Anisina o Talking Hawking per dire, vedrai che ti risulterà molto più godibile e comprensibile anche il titolo. Nessuna traccia, a parte l'ultima, arriva al... mare, il fiume è senza fine. Perchè è la fine dei Pink Floyd
Poi possiamo discutere se si tratti o no di una bieca operazione commerciale estorta dalla nuova casa discografica.
Gilmour ha affermato che nella sua vita non c'è più posto per i Pink Floyd.
No, non è brutto, è...in parte struggente(non completamente come lo immaginavo), in parte angosciante, in parte triste, forse, solo che è comunque...... Pink Floyd.
Ciao, Trini