progetto valvolaare sara giusto?
-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
progetto valvolaare sara giusto?
Salve sono un nuovo iscritto e nuovo dell'argomento che vi sto proponendo , ho comprato tempo fa' un kit valvolare con valvole 6n2p-ev e e l503 .Ho allegato uno schema del progetto ,volevo sapere se qualcuno sapeva dirmi se la componentistica era giusta e se deve essere cambiato qualcosa questo lo schema

-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Si e' il progetto del venditore di ebay ,ma non so se e' tutto giusto , io l'ho assemblato ma per essere un single ended in classe A non suona da valvolare e va' anche in distorsione cosa che non dovrebbe fare o no ?

-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
Re: progetto valvolaare sara giusto?
si lo ha fatto il venditore di ebay io lo solo seguito nella costruzione!!!!
-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Ho cercato di migliorare lo schema che mi aveva fornito il venditore del kit

-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6616
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 27 times
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Un single ended non può che essere in classe A (al limite in A2 ). In distorsione ci finiscono tutti gli ampli. Bisogna vedere dove e come. E' la classica banalizzazione di un ampli S.E.
E' il solito vecchio discorso ripetuto fino alla nausea.
Il venditore furbetto vede la sostanziale semplicità di un ampli di questo tipo. Pochi componenti e il gioco è fatto.
Ecco però che affiorano i peggiori istinti. Un DHT costa troppo? mettiamoci qualcosa di più economico. Il TU serio costa? uso quelli del mio amico che mi avvolge "su specifiche"(!!!???!!!) l'alimentazione con gli induttori? troppo pesante e costosa, il raddrizzatore a vuoto? troppi casini. Mi complica il TA e devo fare un buco in più sul telaio. Togliamolo.
Tutte queste pretese, in sé, possono essere più che legittime. Il problema è fare qualcosa di diverso senza una reale cognizione. Il risultato è sempre il solito. Un aborto.
Solo raramente e solo quelli bravi riescono a proporre qualcosa di diverso mantenendo, però, prestazioni decenti.
Un Legend, (che piaccia oppure no, non è importante) è costruito con pochissimi componenti.
La semplicità non è sinonimo di banalità.
Non è così facile ottenere i medesimi risultati (buoni o cattivi ) con tubi diversi , un'alimentazione tirata via, e i trasformatori avvolti dalla premiata ditta TFCC (Trasformatori Fatti Col Culo).
Se vuoi un suggerimento costruttivo, leggiti bene il nostro forum. Troverai ottimi consigli per realizzare amplificatori anche economici ma con un minimo di decenza e, soprattutto, non fatti a caso. Ne trovi in PP e in SE.
E' il solito vecchio discorso ripetuto fino alla nausea.
Il venditore furbetto vede la sostanziale semplicità di un ampli di questo tipo. Pochi componenti e il gioco è fatto.
Ecco però che affiorano i peggiori istinti. Un DHT costa troppo? mettiamoci qualcosa di più economico. Il TU serio costa? uso quelli del mio amico che mi avvolge "su specifiche"(!!!???!!!) l'alimentazione con gli induttori? troppo pesante e costosa, il raddrizzatore a vuoto? troppi casini. Mi complica il TA e devo fare un buco in più sul telaio. Togliamolo.
Tutte queste pretese, in sé, possono essere più che legittime. Il problema è fare qualcosa di diverso senza una reale cognizione. Il risultato è sempre il solito. Un aborto.
Solo raramente e solo quelli bravi riescono a proporre qualcosa di diverso mantenendo, però, prestazioni decenti.
Un Legend, (che piaccia oppure no, non è importante) è costruito con pochissimi componenti.
La semplicità non è sinonimo di banalità.
Non è così facile ottenere i medesimi risultati (buoni o cattivi ) con tubi diversi , un'alimentazione tirata via, e i trasformatori avvolti dalla premiata ditta TFCC (Trasformatori Fatti Col Culo).
Se vuoi un suggerimento costruttivo, leggiti bene il nostro forum. Troverai ottimi consigli per realizzare amplificatori anche economici ma con un minimo di decenza e, soprattutto, non fatti a caso. Ne trovi in PP e in SE.
Mario
-
mrttg
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Ciao,
in uscita non hai ronzio? Sull' alimentatore nemmeno un filtraggio CRC?
La resistenza di catodo della finale non può essere da 270K.
in uscita non hai ronzio? Sull' alimentatore nemmeno un filtraggio CRC?
La resistenza di catodo della finale non può essere da 270K.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Problemi di ronzio non ne ho , l'unico problema che ho avuto é stato un bump quando alzavo il volume ma mettendo una resistenza da 1K verso la g1 dopo la 270k
.Ma il problema maggiore é la distorsione ,comunque per te quale é il giusto valore della 270k?
.Ma il problema maggiore é la distorsione ,comunque per te quale é il giusto valore della 270k?
-
mrttg
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: progetto valvolaare sara giusto?
MEGAW1973 ha scritto:Problemi di ronzio non ne ho , l'unico problema che ho avuto é stato un bump quando alzavo il volume ma mettendo una resistenza da 1K verso la g1 dopo la 270k
.Ma il problema maggiore é la distorsione ,comunque per te quale é il giusto valore della 270k?
Scusa volevo dire 330K... disegna la retta di carico conoscendo l' impedenza del trasformatore.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6616
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 27 times
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Il tubo, con quella RK, è praticamente interdetto. Misura la corrente circolante.
Mario
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: progetto valvolaare sara giusto?
a occhio e croce, sarà da 330 ohm...mrttg ha scritto:Scusa volevo dire 330K...
Certo che è una roba indegna come poche: alimentazione indecente, finale a pentodo con Rk non by-passata, ... se tanto mi da tanto, non oso pensare alla qualità dei "ferri".
Al confronto, perfino il vecchio kit SE di Nuova Elettronica era un gioiellino (il che è tutto dire).
Non c'è certo da sorprendersi se suona da schifo... mi stupirei piuttosto del contrario.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Allora pensi che se sostituiscono la 330k con una 330 ohm andrebbe un po meglio ?
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6616
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 27 times
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Che corrente deve girare nella finale?
Quanta ne scorre con una RK così alta?
Prima di collegare l'arnese a un altoparlante, che verifiche hai fatto?
Quanta ne scorre con una RK così alta?
Prima di collegare l'arnese a un altoparlante, che verifiche hai fatto?
Mario
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: progetto valvolaare sara giusto?
no. Il valore riportato sullo schema è sicuramente errato, non può corrispondere a quanto effettivamente montato nel circuito: come già ti hanno detto, se fosse da 330K il tubo sarebbe completamente interdetto ed il circuito non funzionerebbe affatto. Tirando a indovinare, è possibile che quel resistore sia (già) da 330 ohm (o comunque un valore simile, dell'ordine di 102, non certo di 105 ohm!)MEGAW1973 ha scritto:Allora pensi che se sostituiscono la 330k con una 330 ohm andrebbe un po meglio ?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Hai ragione il valore e' 330 ohm no K ohm , comunque per quanto riguarda la schematica hai dei consigli per migliorare la resa sonora.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6616
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 27 times
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Chiedi alla più vicina isola ecologica. Se sei residente dovrebbero accettarlo. Il silenzio, a volte, è meglio di una riproduzione modesta e molesta.MEGAW1973 ha scritto:hai dei consigli per migliorare la resa sonora.
Scherzi a parte, ti sei cacciato in un bel cul de sac.
Se ci chiedevi qualcosa prima, forse, riuscivamo a dissuaderti.
Quanto hai speso, se posso chiedere, per il "gioiellino"?
Mario
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6616
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 27 times
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Con questo, non vorrei essere frainteso.
Ho ascoltato ottimi oggetti realizzati bene ma attenti al costo dei componenti. Mi ricordo un finale tedesco con un trasformatore d'alimentazione che funzionava come trasformatore d'uscita.
Era sorprendente ma tutto l'ampli era pensato in modo particolare.
In un SE normale è difficile fare bene utilizzando componenti "random".
Ho ascoltato ottimi oggetti realizzati bene ma attenti al costo dei componenti. Mi ricordo un finale tedesco con un trasformatore d'alimentazione che funzionava come trasformatore d'uscita.
Era sorprendente ma tutto l'ampli era pensato in modo particolare.
In un SE normale è difficile fare bene utilizzando componenti "random".
Mario
-
MEGAW1973
- new member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 22 set 2014, 20:41
Re: progetto valvolaare sara giusto?
Come prima esperienza avrò sicuramente sbagliato ad acquistare un kit ,però dai componenti posso dire che il trafo di alimentazione l'ho preso nuovo da enovaz e per il tipo di valvole é più che sufficiente poi per quanto riguarda le valvole le EL503 non sono poi così pessime vista la quotazione che hanno poi per le 6N2P-EV sono banalissime Ecc83 ,l'unico neo che ho , forse sono iTU e il progetto che forse non é stato curato abbastanza .E' per questo che mi sono iscritto a questo forum ,per avere aiuti e consigli su come migliorare una cosa nata male.
Grazie Alex.
Grazie Alex.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio