Pagina 1 di 1

Un PP per l' estate

Inviato: 09 ago 2014, 10:25
da mrttg
Ciao a tutti,
da diverso tempo mi riproponevo di provare il TUU a 8K in PP (con UL splittata):
https://sites.google.com/site/tuuadft/u ... mentazione

Le valvole che vorrei usare sono 6V6 e in alternativa EL84.... e verra fatto con quello che passa il convento.

Come base parto da una scatolazza cinese che permette di montare anche una raddrizzatrice (nel mio caso 5AR4) e un doppio triodo di segnale per canale
RIMG0053.jpg
prosege

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 09 ago 2014, 11:52
da politiz29
quello è il trasformatore dove avevi scattato le foto per l'isolamento della vite passante?
Ma se volessi cercare le calotte da qualche parte che non sia internet... ho qualche speranza? Qua in giro non mi sembra di aver sentito di "trasformatorai" che non sia la ditta Ices di Sacile... e non vorrei presentarmi li per chiedere un paio di calotte

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 09 ago 2014, 12:03
da mrttg
politiz29 ha scritto:quello è il trasformatore dove avevi scattato le foto per l'isolamento della vite passante?
Ma se volessi cercare le calotte da qualche parte che non sia internet... ho qualche speranza? Qua in giro non mi sembra di aver sentito di "trasformatorai" che non sia la ditta Ices di Sacile... e non vorrei presentarmi li per chiedere un paio di calotte
No è un altro trasformatore... comunque mandami un pvt magari le ho nei reperti.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 09 ago 2014, 14:53
da audiofanatic
mrttg ha scritto:Ciao a tutti,
da diverso tempo mi riproponevo di provare il TUU a 8K in PP

Le valvole che vorrei usare sono 6V6 e in alternativa EL84....

prosege
...provo a seguirti... ho la scatolazza cinese, i TUU e le 6V6 :wink:

Filippo

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 09 ago 2014, 15:10
da mrttg
audiofanatic ha scritto: ...provo a seguirti... ho la scatolazza cinese, i TUU e le 6V6 :wink:

Filippo
Ciao Filippo dopo pubblico gli schemi che vorrei impiegare, la seccatura di queste scatole è lo spessore della lamiera e devi spessorare morsetti e pin rca.

Dopo devi fare uso di frenafiletti per bloccare il tutto :tmi:
RIMG0062.jpg

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 09 ago 2014, 15:47
da mrttg
Ho fatto una ricerca veloce sul web fatto gli schemi su spice per generare la bom e verificare il materiale.

Ci possono essere imprecisioni e i punti di lavoro finali sono da meditare.
Tubecad el84 PP.jpg
Primo schema tratto da tubecad... ha una certa eleganza....
Uraltone EL84 PP.jpg
Schema di un kit che dovrebbe essere derivato dal noto apparecchio commerciale Leben CS300XS.

Se hai qualche altra idea Filippo.... alimentazione da dimensionare ma viste le dimensioni della scatola CRC o si usa un giratore

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 10 ago 2014, 07:37
da mrttg
Una misurata al trasformatore:
- resistenza primaria 11.5 ohm
- resistenza secondaria 120 ohm
- tensione secondaria a vuoto 258V

Simulando con questi dati otteniamo:
6V6 PP alim.jpg
Vista la resistenza alta del secondario non mettiamo le resistenze in serie agli anodi della raddrizzatrice.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 10 ago 2014, 10:40
da audiofanatic
mrttg ha scritto:Ho fatto una ricerca veloce sul web fatto gli schemi su spice per generare la bom e verificare il materiale.

Se hai qualche altra idea Filippo.... alimentazione da dimensionare ma viste le dimensioni della scatola CRC o si usa un giratore

Fermo restando la parte finale, proverei soluzioni diverse per ingresso e sfasatore, catodina con ECC81 (non ho in casa neppure un tubo russo... :wink: ) oppure con 6AN8 in stile Dynakit, oppure fare tutto octal con 6SL7, mentre una cosa non comune potrebbe essere l'utilizzo della 6DR7, una specie di "primo" che pilota il pushpull

Filippo

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 10 ago 2014, 11:36
da mrttg
OK posta un qualche schema cosi è chiaro a tutti di cosa parliamo.... e poi a lavoro finito al Bottom confrontiamo le diverse soluzioni.

Pensavo anche ad una soluzione con ECF82.

Intanto il giratore è pronto:
RIMG0066.jpg

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 10 ago 2014, 12:33
da mariovalvola
anche per maggiore organicità dell'esposizione, posteresti, cortesemente, lo schema del giratore?
grazie

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 10 ago 2014, 13:18
da mrttg
mariovalvola ha scritto:anche per maggiore organicità dell'esposizione, posteresti, cortesemente, lo schema del giratore?
grazie
Pronto :wink:
Giaratore.jpg
Solita roba... il mosfer è un IRF840... poi pubblico gli schemi dell' alimentatore completo.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 10 ago 2014, 13:55
da audiofanatic
mrttg ha scritto:OK posta un qualche schema cosi è chiaro a tutti di cosa parliamo.... e poi a lavoro finito al Bottom confrontiamo le diverse soluzioni.

Pensavo anche ad una soluzione con ECF82.

Intanto il giratore è pronto:
RIMG0066.jpg
il Dynakit era già saltato fuori anni fa

http://www.audiofaidate.org/uploaded/po ... _ampli.jpg

anche a me era venuta in mente la ECF802 (te ne avevo date un paio, mi pare...), bisognerebbe recuperare gli schemi di Traina su Audioreview con la ECF e la 6dr7

qui si parla della 6dr7 come phase splitter
http://www.diyaudio.com/forums/tubes-va ... itter.html

in alternativa al doppio triodo asimmetrico si può sempre ripiegare sulla ECL85, e sempre nell'ottica di avere uno stadio driver che dia un po' di corrente... altrimenti vanno bene i comuni doppi triodi di segnale

Filippo

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 10 ago 2014, 20:28
da mrttg

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 11 ago 2014, 17:07
da mrttg
6V6 PP alim.jpg
L' alimentatore resistenza più resistenza meno viene molto simile... e appena il cad smette di fare le bizze lo posto.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 11 ago 2014, 21:08
da samhorn
Salve, mi unisco anch'io, devo fare un pp per l'estate, in quanto i miei ampli scaldano tantissimo (se di 845 e pp in classe a di el34 a triodo) perche non dirigersi su qualcosa di veramente "ESTIVO" ? Quindi:
-alta rendimento anodico del finale
-Classe AB spinta sulla B
-pp
-polarizzazione fissa quindi senza dissipazione su resistenze catodiche
- uso di pentodi finali con filamenti non voraci tipo el84,6v6,pcl8x
- raddrizzamento a bassa dissipazione a stato solido magari di ultima generazione
- filtrazione il piu efficente possibile tipo ????
Che dite?

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 11 ago 2014, 23:41
da UnixMan
Se vuoi qualcosa di "estivo" IMO forse è meglio se lasci perdere i tubi e ti rivolgi ad un buono stato solido in classe AB... come ad es. questo:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=8844

;)

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 12 ago 2014, 09:09
da stereosound
Che ne pensi di un classe D!?

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 12 ago 2014, 09:11
da stereosound
mrttg ha scritto:
6V6 PP alim.jpg
L' alimentatore resistenza più resistenza meno viene molto simile... e appena il cad smette di fare le bizze lo posto.
Puoi sempre disegnare a mano Tiziano... Cosa ne pensi della rettifica mista a doppia semionda dove si impiegano due sezioni di un tubo rettificatore insieme a due diodi a ss avendo cdt completamente diverse !?

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 12 ago 2014, 11:12
da mrttg
samhorn ha scritto: -alta rendimento anodico del finale
-Classe AB spinta sulla B
-pp
-polarizzazione fissa quindi senza dissipazione su resistenze catodiche
- uso di pentodi finali con filamenti non voraci tipo el84,6v6,pcl8x
- raddrizzamento a bassa dissipazione a stato solido magari di ultima generazione
- filtrazione il piu efficente possibile tipo ????
Che dite?
Ciao ti trovi a fare un enorme mole di lavoro per risparmiare pochi watt e avere un ottimo distorsore:
- i filamenti potresti pilotarli con uno switching
- dimensionare al limite l' alimentatore con il rischio di avere ripple alto... alternativa swinging choke (complesso da dimensionare)

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 12 ago 2014, 11:18
da mrttg
stereosound ha scritto:
Puoi sempre disegnare a mano Tiziano...
Ciao Max,
su questo sono un poco pedante quando uno schema è su cad lo modifichi in un attimo e ricavi la bom per il materiale... nel cad si tratta di un banale problema di settaggio.

Cosa ne pensi della rettifica mista a doppia semionda dove si impiegano due sezioni di un tubo rettificatore insieme a due diodi a ss avendo cdt completamente diverse !?
Ci avevo pensato e la sperimento strada facendo.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 12 ago 2014, 11:41
da mrttg
6V6 PP alim.jpg
Visto che la resistenza riportata al secondario è di circa 30 ohm non sono necessarie le resistenze sui catodi della raddrizzatrice.

Inizialmente preferisco usare CRC, cosi in caso di pasticci al massimo brucia la resistenza (in genere uso un autoripristinate sulla alta tensione) e non il mosfet del giratore.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 12 ago 2014, 16:16
da mrttg
RIMG0071.jpg
Le scatole tipo quella che sto usando hanno lo svantaggio di essere di inox, quindi di difficile foratura e ci si arrangia con i fori presenti.

Per fissare la scheda di alimentazione ho impiegato della barra filettata con un dado cieco sul frontale scatola.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 12 ago 2014, 16:56
da UnixMan
mrttg ha scritto:Le scatole tipo quella che sto usando hanno lo svantaggio di essere di inox, quindi di difficile foratura
certamente è più scomodo da lavorare ma, per contro, se si tratta di un tipo di Inox non-magnetico è molto più adatto allo scopo che deve svolgere che non le solite lamiere ferromagnetiche! ;)

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 12 ago 2014, 18:32
da mrttg
UnixMan ha scritto: certamente è più scomodo da lavorare ma, per contro, se si tratta di un tipo di Inox non-magnetico è molto più adatto allo scopo che deve svolgere che non le solite lamiere ferromagnetiche! ;)
Quando trovo una calamita provo :wink:

Quel tipo di scatola sta diventando pervasivo, si trova in molti kit cinesi e in apparecchi finiti.

Si trovano con svariate forature, per fare prototipi senza pretese estetiche sono ottime.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 17:09
da mrttg
RIMG0074.jpg
Sta uscendo una cosa abominevole zoccoli octal fissati con colla bicomponente su basetta di vetronite :tmi:
Ormai mancano solo le basette di ancoraggio e si inizia a cablare... per essere un progetto a cui dedico un ora al giorno procede.
Per il momento si fa conun canale EL84 e uno 6V6 (il valvolaro aveva finito le scorte).

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 17:57
da UnixMan
mrttg ha scritto:Per il momento si fa con un canale EL84 e uno 6V6
aiuto, Gianluca è contagioso!!! :tmi: :grin: :rofl:

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 18:17
da stereosound
mrttg ha scritto:
Sta uscendo una cosa abominevole zoccoli octal fissati con colla bicomponente su basetta di vetronite :tmi:
Ormai mancano solo le basette di ancoraggio e si inizia a cablare... per essere un progetto a cui dedico un ora al giorno procede.
Per il momento si fa conun canale EL84 e uno 6V6 (il valvolaro aveva finito le scorte).
I lavori così fatti ,a livello di prototipo, son quasi sempre ottimi come riuscita; quando si passa poi al lavoro definitivo nasce sempre qualche inconveniente da risolvere! :smile:

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 18:18
da mrttg
UnixMan ha scritto:
mrttg ha scritto:Per il momento si fa con un canale EL84 e uno 6V6
aiuto, Gianluca è contagioso!!! :tmi: :grin: :rofl:
:lol: OH non fare il furbo
RIMG0079.jpg
Ho anche 4 EL84 selezionate

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 18:45
da mariovalvola
Si ma non sono NOS!!

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 18:48
da mrttg
mariovalvola ha scritto:Si ma non sono NOS!!
No produzione corrente:
http://www.thetubestore.com/Tubes/EL84- ... llard-EL84

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 19:35
da Echo
Perché Mullard ancora produce??

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 20:00
da mariovalvola
No hanno "preso"il marchio. E' roba russa!!!

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 13 ago 2014, 20:11
da samhorn
Non so se sia corretto scriverlo, se mai cancellatelo pure, ma il mio valvolaio in provincia di verona ha un cospiquo stock di el84 marchiate general che sono di produzione philips miniwatt, (stessa costruzione interna confrontata) le vende ad un prezzo imho molto basso

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 14 ago 2014, 07:49
da mrttg
stereosound ha scritto: I lavori così fatti ,a livello di prototipo, son quasi sempre ottimi come riuscita; quando si passa poi al lavoro definitivo nasce sempre qualche inconveniente da risolvere! :smile:
Ciao Max la parte piu divertenete resta trovare soluzioni con quello che hai a disposizione.... questo prototipo una volta sostitiute le cose raffazzonate probabile che sia anche il definitivo.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 14 ago 2014, 17:47
da mrttg
Prosegue il lavoro meccanico:
RIMG0085.jpg
montate le basette di ancoraggio, il pin di fissaggio al telaio non verra usato non è salutare fare i ritorni di massa via telaio.
RIMG0087.jpg
Un ultimo residuo di pazienza per assemblare i lamierini incrociati sul TUU in quanto si tratta di un PP... nei prossimi giorni accendiamo il saldatore.

Buon Ferragosto a tutti :party: :drinks: :up:

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 14 ago 2014, 18:00
da mariovalvola
avevi finito i nuclei a doppia C?

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 14 ago 2014, 18:04
da mrttg
mariovalvola ha scritto:avevi finito i nuclei a doppia C?
Si casa si e l' avvolgitore riapre il primo settembre.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 15 ago 2014, 10:52
da hobbit
Ciao Tiziano.

Mi sintonizzo anch'io perché il PP di EL84 / 6V6 mi ha sempre interessato.
Mi sono sempre frenato nel farlo perché mi sembra che il TUU sia bassino di impedenza, anche con il secondario dimezzato. Pensavo che la versione a basso guadagno EL86 fosse più adatta, però sono curioso di sapere da te come va.

Tra i vari circuiti hai valutato il SIPP? (www.diyparadise.com/buildel84c.html)

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 15 ago 2014, 20:48
da mrttg
hobbit ha scritto:Ciao Tiziano.

Mi sintonizzo anch'io perché il PP di EL84 / 6V6 mi ha sempre interessato.
Ciao Francesco è un piacere risentirti.
Mi sono sempre frenato nel farlo perché mi sembra che il TUU sia bassino di impedenza, anche con il secondario dimezzato. Pensavo che la versione a basso guadagno EL86 fosse più adatta, però sono curioso di sapere da te come va.
Sinceramente non me ne sono curato molto (abbiamo sempre 50H https://sites.google.com/site/tuuadft/t ... -impedenze) ho deciso al volo e fatto avvolgere un TA in fretta e furia prima delle ferie.

In fondo il TUU è un oggetto per esperimenti... se il tutto mi soddisfa si farà un trasformatore apposito.

Appena in funzione l' amplifcatore non mancherò di postare le mie impressioni.
Tra i vari circuiti hai valutato il SIPP? (http://www.diyparadise.com/buildel84c.html)
no non lo ricordavo... un occhio non guasta.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 16 ago 2014, 16:28
da mrttg
stereosound ha scritto: Cosa ne pensi della rettifica mista a doppia semionda dove si impiegano due sezioni di un tubo rettificatore insieme a due diodi a ss avendo cdt completamente diverse !?
Qua Max siamo stati imprecisi entrambe in caso di carico capacitivo:
- trasformatore con presa centrale la caduta sul diodo è data dalla caduta sul tubo; la PIV deve essere il doppio della tensione di picco di quella di uscita
- trasformatore con singolo secondario e ponte di tubi, la caduta è quella dovuta alla serie di due diodi; la PIV deve essere superiore alla tensione di picco
- trasformatore con singolo secondario e ponte di tubi ibrido, la caduta è quella dovuta alla serie di un diodo a stato solido e uno a vuoto.

Ipotizzando che su una 5AR4 cadano 17V nei due casi abbiamo:
- ponte a tubi 17x2 = 34V
- ponte ibrido 17 + 0.7 = 17.7 volt :wink:
Datasheet 5AR4 http://www.drtube.com/datasheets/5ar4-ge1959.pdf

Nel caso di caduta troppo alta esiste il rimedio http://www.ebay.com/itm/Solid-State-rep ... 0460121477 :lol: :rofl:
Che usino diodi sic?

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 17 ago 2014, 14:57
da mrttg
mrttg ha scritto:Una misurata al trasformatore:
- resistenza primaria 11.5 ohm
- resistenza secondaria 120 ohm
- tensione secondaria a vuoto 258V
La resistenza del secondario si intende totale nelle formule andrà inserita una resistenza di 60 ohm e quindi avremo:

Rs = 60 + (258 /230) x (258 /230) x 11.5 = 74.5 ohm che conferma quanto ricavato con PSUD.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 18 ago 2014, 06:57
da mrttg
6V6PP alim LTS.jpg
Simulazione alimentatore ripetuta con LTspice, la tensione con i dati reali del trasformatore risulta un poco bassina... sto meditando di mettere un induttore spaziopermettendo.

Nei generatori in LTS la tensione deve essere quella picco picco e non la Vrms del secondario.

La corrente Irms per ogni sezione del tubo è di 184 mA

La resistenza serie è quella calcolata nel post precedente.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 18 ago 2014, 16:48
da mrttg
6V6PP alim.jpg
Prima di accendere l' alimentatore ho ricontrollato lo schema e presentava un errore su un pin della raddrizzatrice.
RIMG0088.jpg
Acceso alimentatore e funziona regolarmente... i fili al momento li lascio lunghi in attesa di sviluppi tipo una realizzazione in un altra scatola.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 20 ago 2014, 17:23
da mrttg
PP EL84 tubecad.jpg
Sopra lo schema derivato da tubecad con uso del TUU in uscita; inizialmente si parte a triodo.

La tensione Vsch verrà usata in un secondo tempo per fare un ultralineare spilttata... si procede all' asemblaggio.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 22 ago 2014, 11:29
da mrttg
L' assemblaggio procede:
RIMG0094.jpg
Ora mancano i collegamenti filamenti e le alimentazioni, un controllo e si accende.
RIMG0096.jpg
Mi si è rotta la stazione di saldatura e mi serviva un altro saldatore da almeno 60W; comprato al volo nel negozio di fiducia funziona piuttosto bene (ha anche le punte di ricambio).

Si tratta di un prodotto cinese quando ho controllato il prezzo non ci credevo 6€.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 22 ago 2014, 14:19
da audiofanatic
mrttg ha scritto: Mi si è rotta la stazione di saldatura e mi serviva un altro saldatore da almeno 60W; comprato al volo nel negozio di fiducia funziona piuttosto bene (ha anche le punte di ricambio).
ormai il prezzo è quello... anche a me è saltato lo stilo della stazione, l'originale costava un botto, ne ho preso uno da 7 euro cinese e non scaldava... per fortuna ho trovato lo schema della stazione sul web, ho cambiato una resistenza nel circuito di regolazione e adesso è ok, anche se non so se adesso le temperature indicate dal display corrispondono, con la sonda termometrica del tester potrei anche fare una regolazione fine...

F

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 22 ago 2014, 14:33
da mrttg
audiofanatic ha scritto:
ormai il prezzo è quello... anche a me è saltato lo stilo della stazione, l'originale costava un botto, ne ho preso uno da 7 euro cinese e non scaldava... per fortuna ho trovato lo schema della stazione sul web, ho cambiato una resistenza nel circuito di regolazione e adesso è ok, anche se non so se adesso le temperature indicate dal display corrispondono, con la sonda termometrica del tester potrei anche fare una regolazione fine...

F
Una stazione di saldatura da 7€ non l' ho mai vista.... una punta hakko sottile costa 5€ quasi quanto il saldatore che ho prese :o

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 23 ago 2014, 09:47
da mrttg
Una volta c' era il mitico 25/50 Philips.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 23 ago 2014, 09:50
da mrttg
RIMG0098.jpg
TUU assemblando i lamierini incrociati, fatto un veloce test a 50 Hz collegandolo al secondario di un TA.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 24 ago 2014, 16:16
da mrttg
EL84_tubecad_corretto.jpg
Lo schema aveva un valore di resistenza errato nello sfasatore e mancava una resistenza.
RIMG0099.jpg
L' accrocco funzionante i fili sono ambulanti una volta provato li riordinino.
RIMG0102.jpg

Partito al primo colpo :angel: :angel: un poco di ronzio di fondo (me lo aspettavo), suona discretamente.

Da valutare se inserire un filtraggio CLC (poco spazio per l' induttanza) e un giratore.

Ora va un poco rodato e costruito il secondo canale.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 26 ago 2014, 14:04
da mrttg
Ciao a tutti i lavori procedono ora si tratta di fare il secondo canale con il differenziale di ingresso presentato in precedenza.
Il differenziale ha un generatore di corrente sul lato basso fatto con un fet che richiede una tensione negativa, che generiamo duplicando la tensione dei filamenti:
Doubler.jpg
Una veloce simulazione con PSU per verifica... per avere la tensione negativa basta girare diodi e condensatori o meglio collegare il positivo a massa... c' è un poco di ripple poi si giocherà sui condensatori o si usa uno zener.
Ora si procede alla stesura dello schema.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 26 ago 2014, 16:30
da mrttg
Alim con duplicatore.jpg
Alimentatore con duplicatore per generare -14V

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 26 ago 2014, 17:23
da mrttg
6V6 PP diff.jpg
Lo schema dell' amplificatore da provare, servono ancora alcune verifiche sui valori e poi si parte.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 28 ago 2014, 06:32
da mrttg
https://www.febo.com/pages/docs/RadLab/ ... ifiers.pdf

Una trattazione dello stadio differenziale molto tecnica sul Valley e Vallman.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 28 ago 2014, 19:46
da mrttg
http://diyaudioprojects.com/Schematics/ ... ematic.htm

Un altro schema con il feedback sulla resistenza del differenziale.

L' alimentazione ha alc interessante une cose che mi lasciano perplesso:
- 100uf sulla raddrizzatrice senza resistenze sui catodi
- filtro clc con c identici potrebbe avere la risonanza in banda audio

Interessante il trimmer sui filamenti ac... conviene cercare l' articolo originale su Elektor

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 30 ago 2014, 21:46
da pipla
Una volta c' era il mitico 25/50 Philips.
che flashback che mi hai fatto rivivere!
cello avevo pure io!
il mio primo amp con gli ac128/127 k ;( ;(
i primi darlington sugli ampli di nuova elettronica(2N3001/2901) . gli sn76131 :worried: :worried:
'mazza quanto so vecchio!

però è meglio la weller che ciò adesso.
lapalissiano


rem

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 30 ago 2014, 22:11
da mrttg
pipla ha scritto:
Una volta c' era il mitico 25/50 Philips.
che flashback che mi hai fatto rivivere!
cello avevo pure io!
il mio primo amp con gli ac128/127 k ;( ;(
i primi darlington sugli ampli di nuova elettronica(2N3001/2901) . gli sn76131 :worried: :worried:
'mazza quanto so vecchio!

però è meglio la weller che ciò adesso.
lapalissiano


rem
Dai non abbatterti abbiamo tanta esperienza... l' altro oggetto mitico era questo:
Ice 680R.jpg

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 30 ago 2014, 22:42
da pipla
come si potrebbe farne a meno ?
ne ho distrutti almeno quattro , mi rimane l' ultimo , e non lo fanno più!
il penultimo è in pessime condizioni , ma ancora cammina , ma non so proprio come fare quando mi esaleranno
l' ultimo respiro..

e che dire del fluke 113?


rem

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 30 ago 2014, 22:44
da pipla
ah.. i darlington .. mi pare fossero MJ3001 MJ2901 e non 2nqualcosa

che merda sta vecchiaia

rem

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 08:00
da mrttg
pipla ha scritto:ah.. i darlington .. mi pare fossero MJ3001 MJ2901 e non 2nqualcosa

che merda sta vecchiaia

rem
Io ho un vecchio kit Hirtel similare e fa ancora una bella figura

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 12:35
da mrttg
Visto che stiamo rimembrando... che ne dici di questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/TI-59_/_TI-58

La usavamo per numeri complessi e per risolvere le matrici alla faccia del prof :grin: :lol:

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 12:58
da PPoli
hei...come mai la scocca è identica a quella della mia gloriosa e ancora funzionante hp 41c?

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 13:02
da mrttg
PPoli ha scritto:hei...come mai la scocca è identica a quella della mia gloriosa e ancora funzionante hp 41c?
Magari avevano lo stesso fornitore e ottimizzavano anche se stiamo parlando di aziende che problemi di $$ zero.

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 13:04
da pipla
na avevo una (texas) non scentifica , ma della stessa serie e la pagai un botto , me la rubarono...

rem

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 13:12
da mrttg
pipla ha scritto:na avevo una (texas) non scentifica , ma della stessa serie e la pagai un botto , me la rubarono...

rem
Mi sembra che la TI59 costasse 290.000 lire e poi la scuola aveva una HP galattica che lavorava in RPN facevamo di quei casini con i programmi :lol:

PS: tu nei tuoi apparecchi ti eri fatto degli interstadio se ben ricordo li hai dimensionati a sentimento? Hai letteratura?

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 13:23
da pipla
mi ricordo che calcoli ne feci (ho usato anche i programmi di... Giunchi? sta vecchiaia ..) funzionavano (erano a salire!) ma ho poi capito che avevo frazionato troppo!
e il bifilare , diciamo ,sarebbe stato ... d' obbligo...

ora sto riesumando i prototipi PP di gm70 che vorrei rimettere in piedi dove però dopo ci misi i Lundhal.
su quelli definitivi mi feci fare dal Bartolucci dei custom per le 6c45 e andavano molto bene

se ritrovo qualcosa, ma ne dubito, la posto


rem

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 13:30
da mrttg
pipla ha scritto:
ora sto riesumando i prototipi PP di gm70 che vorrei rimettere in piedi dove però dopo ci misi i Lundhal.
su quelli definitivi mi feci fare dal Bartolucci dei custom per le 6c45 e andavano molto bene

se ritrovo qualcosa, ma ne dubito, la posto


rem
La mia era curiosità ne ho calcolati alcuni fra cui in amorfo... vediamo che ne esce appena li avvolgono.

GM70 ho tutto il materiale se ne parla dopo il Bottom... ci vieni?

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 13:40
da pipla
GM70 ho tutto il materiale se ne parla dopo il Bottom... ci vieni?
non so , mi piacerebbe , magari un pò meno di fretta dell' anno scorso.

sto giocando con lo . emhh .. lo stadio solido!
non toglietemi la parola , vi prego :lol:

ho un buon pre su schema SE monostadio a mosfet e ho appena ultimato il PP con irfp240/9240 in classe A pilotato con 2sk170/j 74su schema
base Pass.
se li alimenti bene..... cominciano a piacermi molto.


potrei portere quelli
rem

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 14:16
da mrttg
pipla ha scritto: sto giocando con lo . emhh .. lo stadio solido!
non toglietemi la parola , vi prego :lol:

ho un buon pre su schema SE monostadio a mosfet e ho appena ultimato il PP con irfp240/9240 in classe A pilotato con 2sk170/j 74su schema
base Pass.
se li alimenti bene..... cominciano a piacermi molto.


potrei portere quelli
rem
Figurati piuttosto come hai stabilizzato la polarizzazione di mosfet simili?

Bottom sono molto curioso di sentire GM70 di Max

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 31 ago 2014, 21:43
da pipla
Figurati piuttosto come hai stabilizzato la polarizzazione di mosfet simili?
nessuna.. tutto demandato a dissipatori ben dimensionati , per il finale c'è una coppia di ptc per compensare un pò ed accellerare
ed andare in regime termico piu in fretta,
ma nessun moltiplicatore/diodi/diavoleria.
lo schema di base è l' f15 prima versione
Mi è subito piaciuto per non usare uscite di source , e mi sembra una scelta ottima, confermata dagli ascolti.

ultimamente non uso l' uscita catodica che proprio non mi piace ed ho girato il tutto allo SS e girando sui siti Pass diy ho trovato la
pappa pronta

rem

Re: Un PP per l' estate

Inviato: 15 nov 2014, 01:42
da mrttg
Molto lentamente l' assemblaggio prosegue... sta diventando "un PP per la prossima estate".
Assemblaggio amplificatore.jpg
accrocco di tutto quello che passa il convento :lol: