Qui, iniziano i problemi.
-ho sentito conoscenti e amici per farmi un'idea sui marchi e relativi modelli. Le cuffie papabili (non necessariamente omogenee per fascie di prezzo) potrebbero essere:
-Beyerdynamic T1 (600 Ohm)
-Beyerdynamic DT 880 (vari modelli e varie impedenze....altri problemi)
-Sennheiser HD600 (economica e a impedenza relativamente bassa)
-AKG K701 (forse)
-AKG K240
Ovviamente l'elenco non finirebbe qui (già da subito si coglie una certa confusione

Lo Zoom ha la stessa uscita da utilizzare come line out o come uscita per cuffia. sul manuale c'è scritto:"20mW+20mW (carico entro 32 Ohm). Se usato come line out, si richiede un ingresso con impedenza superiore a 10KOhm. Con queste premesse, cosa succede se collego una cuffia a 600 Ohm? immagino di ritrovarmi un livello particolarmente basso di ascolto. Mi sbaglio?
Certo, non è un grosso problema farmi un piccolo ampli PP o SE per cuffie con due trasformatori d'uscita con secondario appropriato (ho giusto due UTC HA134 che hanno il primario a 5 o 9 KOhm e i secondari settabili da 50, 125/150, 200/250, 333, 500/600 OHm) ma....
In queste condizioni una cuffia a 600 Ohm potrebbe funzionare bene? Ci sono ampli alternativi per queste cuffie ad alta impedenza? immagino un OTL con 6336 per esempio.
suggerimenti? consigli?
C'è qualche sito che vende nuovo usato a prezzi decenti?
Grazie a chi vorrà intervenire. Saranno particolarmente apprezzate le esperienze vissute
