Raddrizzatore con giratore

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Raddrizzatore con giratore

Messaggio da mrttg »

Ciao a tutti, festa e tempo di riflessioni :wink:
Raddrizzatore con giratore.jpg
Per velocizzare la costruzione di ampli a tubi e pre penso di fare un modulo su stampato con raddrizzatore e giratore.

-Nel ponte raddrizzatore basta non montare i due diodi sotto e si lavora con secondari a presa centrale
-previsto un pin di uscita anodica se seve altrove
-R4 puo essere sostituita da induttanza esterna

Idee suggerimenti :wink:

Qualcuno obbietterà si trovano su ebay, devi fartele spedire pagare il trasporto e aspettare.

Schede come queste si infilano facilmente in una campionatura di PCB
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Raddrizzatore con giratore

Messaggio da stereosound »

Sarebbe anche interessante fare in modo da poter usare componenti le cui tensioni di utilizzo(lavoro)siano almeno da 1kv per aumentarne la versatilità.
Ultimamente ho avuto modo di provare questo:
http://www.vishay.com/docs/91254/91254.pdf
Ultima modifica di stereosound il 13 apr 2014, 09:38, modificato 1 volta in totale.
Max
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Raddrizzatore con giratore

Messaggio da mrttg »

stereosound ha scritto:Sarebbe anche interessante fare in modo da poter usare componenti le cui tensioni di utilizzo(lavoro)siano almeno da 1kv per aumentarne la versatilità.
Ciao Max con quelle tensioni devi tenere isolamenti che rendono la scheda "grandicella" vuoi a farla entrare in un coso simile:
300B ampli.jpg
Prima facciamo la versione fino a 500V.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
trini
sostenitore
Messaggi: 787
Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 15 times

Re: Raddrizzatore con giratore

Messaggio da trini »

mrttg ha scritto:Idee suggerimenti :wink:
Beh, se il filtro RC è pensato per poter in parte regolare la tensione "on board", ok, altrimenti mi sembra pleonastico col giratore. Prevedi di poter montare anche condensatori più grandi nel giratore, fino a 100 uF.

Il mio cent.

Ciao, Trini
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Raddrizzatore con giratore

Messaggio da stereosound »

mrttg ha scritto:
stereosound ha scritto:Sarebbe anche interessante fare in modo da poter usare componenti le cui tensioni di utilizzo(lavoro)siano almeno da 1kv per aumentarne la versatilità.
Ciao Max con quelle tensioni devi tenere isolamenti che rendono la scheda "grandicella" vuoi a farla entrare in un coso simile:
300B ampli.jpg
Prima facciamo la versione fino a 500V.
Bell'oggetto !
Certo, almeno per la stragrande maggioranza degli utilizzi non si superano facilmente 500volt. :wink:
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Raddrizzatore con giratore

Messaggio da UnixMan »

Ottima idea. :nod:
mrttg ha scritto: Idee suggerimenti :wink:
se ti va, prova a simulare l'idea che suggerivo in questo post... ;)

(tra l'altro, con qualche piccola variante si potrebbe introdurre facilmente un controllo automatico per la regolazione della tensione e/o "smussare" ancora di più i fronti per ridurre ulteriormente il rumore di rettificazione).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Raddrizzatore con giratore

Messaggio da Echo »

mrttg ha scritto: -R4 puo essere sostituita da induttanza esterna
Domanda da profano, perché mettere l'induttanza se c'è il giratore?

Ps se avesse anche un buon regolatore sarebbe molto interessante
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio