Pagina 1 di 1

Inviato: 22 giu 2006, 19:47
da mariovalvola
sono incuriosito da questi strani millepiedi .
LABTEK modifica un lettore universale pioneer aggiungendo un altro integrato in parallelo a quello preesistente. (sulle uscite stereo).
E' possibile, quindi, sovrapporre brutalmente un altro integrato uguale collegando pin to pin il nuovo al vecchio?
come cavolo si fa a saldare arnesi così minuscoli?
che attrezzatura occorre oltre a una lente e la mano da neurochirurgo?
Grazie.

Mario Straneo

Inviato: 22 giu 2006, 19:55
da titano
http://www.monarchyaudio.com/TN1.html

Con la gran parte dei DAC (non con ogni "integrato" in generale) si può...la distribuzione statistica degli errori e del rumore dovrebbe nella maggior parte dei casi fornire prestazioni migliori.

Marco

Inviato: 22 giu 2006, 23:16
da riccardo
http://www.monarchyaudio.com/TN1.html

Con la gran parte dei DAC (non con ogni "integrato" in generale) si può...la distribuzione statistica degli errori e del rumore dovrebbe nella maggior parte dei casi fornire prestazioni migliori.

Marco


Originariamente inviato da titano - 22/06/2006 : 14:55:47
Ricordo un 3d su DiY audio nel quale si faceva comunque presente che il brutale cavalluccio non fosse una soluzione del tutto corretta. Al punto che un intervenuto mostrava come montare R e C necessari al funzionamento singolo in uno zoccolo interposto fra i due chip sovrapposti. Fosti tu a farmelo notare? non riesco a ritrovarlo.


Saluti

R.R.

Inviato: 23 giu 2006, 13:09
da Olimpia
LABTEK modifica un lettore universale pioneer aggiungendo un altro integrato in parallelo a quello preesistente. (sulle uscite stereo).
E' possibile, quindi, sovrapporre brutalmente un altro integrato uguale collegando pin to pin il nuovo al vecchio?
L'intervento non é così banale e se non é implementato bene può essere peggiorativo anziché migliorativo.
come cavolo si fa a saldare arnesi così minuscoli?
che attrezzatura occorre oltre a una lente e la mano da neurochirurgo?
Grazie.

Mario Straneo
Ci vuole un saldatore a vapore.

Un caro saluto,
Silvano Sivieri

Inviato: 23 giu 2006, 15:44
da plovati

Ci vuole un saldatore a vapore.

Un caro saluto,
Silvano Sivieri


Originariamente inviato da Olimpia - 23/06/2006 :  08:09:13
Forse ad aria calda, quelli a vapore sarebbero un'assoluta novità :)
Con una punta sottile e stagno di piccolo diametro il lavoro si puo' fare. In questo caso il saldatore ad aria calda sarebbe lo strumento meno adatto, si rischia di far saltare su il primo integrato.

_________
Piergiorgio

Inviato: 23 giu 2006, 15:52
da mr2a3
E' possibile, quindi, sovrapporre brutalmente un altro integrato uguale collegando pin to pin il nuovo al vecchio?
Diciamo che, lo chiamano piggyback, c'è chi lo fà:

http://diyparadise.com/8x1543dac.html

:D

Ciao!
Massimo

Inviato: 23 giu 2006, 16:27
da Badra69
quote:
E' possibile, quindi, sovrapporre brutalmente un altro integrato uguale collegando pin to pin il nuovo al vecchio?



Diciamo che, lo chiamano piggyback, c'è chi lo fà:

http://diyparadise.com/8x1543dac.html



Ciao!
Massimo
.......io l'ho fatto, non è molto difficile da implementare(il piggyback di TDA 1543) niente saldatori particolari solo mano ferma e punta fine.........i risultati sono stati un pò meno entusiastici.

Ciao
Calogero

Inviato: 23 giu 2006, 19:07
da Olimpia
Forse ad aria calda, quelli a vapore sarebbero un'assoluta novità :)
_________
Piergiorgio
No Piergiorgio, i saldatori a vapore esistono eccome.
Emettono un sottilissimo getto di vapore ad alta temperatura (tipo raggio laser) e sono utilizzati per fare saldature di componenti SMD.

Un caro saluto,
Silvano Sivieri

Inviato: 23 giu 2006, 19:10
da riccardo
Mi pareva che tu tirassi fuori una cosa da tutti i giorni....
:-)

Forse ad aria calda, quelli a vapore sarebbero un'assoluta novità :)
_________
Piergiorgio
No Piergiorgio, i saldatori a vapore esistono eccome.
Emettono un sottilissimo getto di vapore ad alta temperatura (tipo raggio laser) e sono utilizzati per fare saldature di componenti SMD.

Un caro saluto,
Silvano Sivieri


Originariamente inviato da Olimpia - 23/06/2006 :  14:07:14
Saluti

R.R.