Pagina 1 di 1

Interfaccia termica removibile

Inviato: 19 gen 2014, 19:23
da riccardo
MI occorre un materiale adesivo per incollare un dispositivo (un led) a un dissipatore, e fare a meno delle viti.
So che in linguaggio tecnico questi materiali vengono detti TIM, ossia Materiali di interfaccia termica.
Sono interessato che il materiale sia "reworkable" ossia relativamente facile da rimuovere.
Consultando una pubblicazione in inglese, relativa all'argomento, ho notato che i film adesivi hanno una relativamente bassa conducibilità termica, leggermente migliore per gli adesivi (immagino colle?) . Viene assegnata invece una valutazione eccellente, in termini di resistenza termica ai cosiddetti "compounds" che io miseramente traduco con "composti" ma che so una lallera che diavolo sono.
In conclusione, non sono interessato all'isolamento elettrico (non so, dovrei?) ma vorrei capire cosa acquistare per arrivare a una coesione ottimale in termini sia meccanici che termici, (durabile nel tempo...) e che allo stesso tempo sia in qualche modo removibile.
Per inciso, so che esistono dei connettori fatti apposta, nel mio caso Molex, ma che richiedono in ogni caso di essere avvitati. Non ho spazio a sufficienza per praticare i fori, e quindi devo incollare il dispositivo sul dissipatore, e ottenere una grande efficienza termica.
Grazie

Re: Interfaccia termica removibile

Inviato: 19 gen 2014, 19:44
da Luca-pcl86
Potresti usare della colla siliconica come questa , per la rimuoverla usi un taglierino non penso che ti crei problemi .

http://www.itsensor.it/colla-silicone-t ... 90-ml.html

CIAO
Luca

Re: Interfaccia termica removibile

Inviato: 19 gen 2014, 21:20
da UnixMan
non credo proprio che vada bene. Ha bisogno di un prodotto specifico, che sia termoconduttivo!

http://www.google.com/search?q=adesivo+termoconduttivo

Re: Interfaccia termica removibile

Inviato: 19 gen 2014, 21:31
da riccardo
Infatti, per quel che so, i siliconi sono materiali isolanti, sia in termini elettrici che termici, nel caso in specie, occorre invece un materiale che sia in grado di trasmettere il calore opponendogli una bassissima resistenza.
Paolo, se capisco bene, si va a finire sulle epossidiche catalizzate, insomma, sulle colle bicomponenti. Però quelle ci vuole la dinamite per toglierle. 4 anni fa ci ho incollato delle lamiere, e ancora stanno la....

Re: Interfaccia termica removibile

Inviato: 20 gen 2014, 07:00
da net_urbano

Re: Interfaccia termica removibile

Inviato: 20 gen 2014, 09:03
da riccardo
grazie, tento di fare qualche accertamento.
:-)