E dopo la logiva...

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

http://cgi.ebay.it/Sud-Woofer-melody-so ... dZViewItem

questo è un vero mito!

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 13/06/2006 :  14:27:01
SUD WOOFER
GOSH!

Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 22 times

Messaggio da nick »

sud woofer...
emette soltanto frequenze da basso napoletano

tra la logiva e il sud woofer, ci mancava solo il subgufer
(credevo fosse un tipo di rapace non particolarmente intelligente)
la riporto perchè è bellina:
c'e' sempre chi ha voglia di sperimentare, chissà...
da:
http://www.zioshow.it/view.php?id=34&area=1
Leggende Metropolitane (sarà vero?) 05-02-2001
Bassi più Fondi?.. Della serie: Me lo ha detto un fonico Inglese...



Sentita ad un corso di formazione, due studenti che parlano tra loro nella pausa tra le lezioni il primo giorno:

“io conosco le tecniche più avanzate, quelle che in Italia nessuno le conosce, perchè lavoro sempre dove vengono i tecnici inglesi, che sono i migliori... a quelli inglesi non li incu** nessuno, non sono mica come quelli italiani che fanno schifo.
Beh, sai come fanno i gruppi inglesi tipo Morcheeba, Moby, Radiohead ad avere quei bassi pazzzzzzzzzeschi? Io l’ho visto, ca**o, non ci credevo ma poi ho provato, funziona sul serio.
Se mi prometti che non lo dici a nessuno te lo dico anche attè.
” Ci mancherebbe, altrochè che lo prometto! “Cioè, per collegare i subgufer...”

(giuro: ha detto subgufer, non subwoofer)

“per collegare i subgufer agli amplificatori si prendono non i soliti cavi, quelli grossi, ma quelli schifi, che fanno ca**re, e soprattutto lunghi, tipo 20 o 30 metri più lunghi del necessario, poi li si avvolge tutti a matassa e li si butta in un grosso secchio, tipo una vasca, piena d’acqua, li si tiene lidentro

(non “lì dentro”, ma “lidentro”)

durante il concerto e se sono anche sottili sottili vanno anche meglio, cioè tipo 0,75 millimetri”.
E io chiedo cosa succede. Lui risponde: “beh, se il gruppo suona proprio potente, il suono si scalda un casino, vengono fuori quei bassi profondi, lunghi, morbidi, tipo che sulla cassa puoi fare a meno di mettere il riverbero perchè sembra come che ceggià... e te ne accorgi perchè anche l’acqua del secchio si scalda, capisci?
Il suono diventa talmente caldo che persino l’acqua si scalda... la settimana scorsa ho conosciuto un altro fonico inglese che però sta in Spagna e lui mi ha detto che più sottile è il cavo, più meglio è il risultato...”

(giuro ancora: ha proprio detto “più meglio”)

“... e infatti, i chitarristi migliori con il marshall adoperano il jack della chitarra per attaccare le casse alla testata, perchè ti dà un suono caldissimo, come Jimi Hendrix che per me è proprio out però aveva un suono veramente valvolare.
Sabato c’ho un concerto e voglio convincere il boss del mio service ad attaccare i nostri sub agli ampli con i jack da chitarra”.


Viene quasi voglia di provare no? :D
ciao ciao,
Nick :D
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio