La 5U4G secondo questo datascheet http://www.hifitubes.nl/weblog/wp-conte ... a-5u4g.pdf (dovrebbe essere la sostitutiva della 5U3C) potrebbe lavorare con una capacità di ingresso di 40uF. Dopo l'eventuale induttanza potresti aumentare la C a valori più alti, cioè almeno il doppio o più senza stressare ulteriormente il tubo. Potresti utilizzare degli SCR da 47uf in parallelo che sono ottimi e convenienti : http://www.tubes.it/scr_ppe_ita.htmPPoli ha scritto: . Segno che probabilmente la scarsa riserva dei condensatori di filtro dell'anodica (50+50) e le rettificatrici spompate non riuscivano a garantire la corrente sufficiente.
Alla faccia di chi dice che l'alimentazione influisce poco sul suono finale.
Con il prossimo voglio migliorare proprio questa sezione.
oppure Solen http://www.tubes.it/solen_pesg_ita.htm