Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


Forse sarebbe meglio rivedere le dimensioni del mobile per cercare soluzioni alternative.

Saluti

___________________
Maurizio


Originally posted by mau749 - 18/06/2009 :  11:43:21



Vedremo cosa ne pensa l'altro Simposiarca.

Secondo me, liberando i vincoli per il mobile, andremmo a perdere il concetto di "esercizio" e di "sfida".

L'idea era quella di un diffusore abbastanza compatto, con discreta sensibilità.
E questo è quello che stuzzica anche alcuni forumers, al di là degli scopi del Simposio.

Togliendo i vincoli delle misure massime, andremmo a ricadere sulla solita progettazione standard, ed avremmo i "soliti" risultati .
Inutili cassoni enormi.
Questo non avrebbe senso...

Una sfida va combattuta e basta!
Non si debbono modificare le regole, altrimenti che sfida è?

ciao,

FF


P.S. Lascia stare i larga banda in TL. Non ce la faresti a stare tra 92 e 95db...
E poi l'idea di TL (ovvero quella classica) è roba vecchia e superata alla grande.
(come insegnano anche le BlackGate MkIII :p , per esempio)


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »



E chi l'ha detto che sono diffusori per il teatro?

Sono i diffusori per il Simposio!
Servono agli ascritti al Simposio per fare le loro belle prove a casa, e nel laboratorio.
Poi servono per provare gli ampli ai Simposi, ed allietare gli stessi con musica.

ciao,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)


Originally posted by dueeffe - 18/06/2009 :  14:41:42

A questo punto sono un po' confuso, anch'io ero arrivato a conclusioni simili a quelle di Sinuko.

Jorge, proprietario del 3D, pochi post precedenti a questo infatti scrive:
Se si vuole aver successo, infine, conviene non dimenticare le caratteristiche del ambienta d'ascolto a Teatro, particolarissime, e non riscontrabili a casa di nessuno. Non escludo un viaggetto previo a Monterubbiano, per rinfrescare la memoria, e fare un accurato sopralluogo.
Secondo me, si deve pensare agli obiettivi da raggiungere, e poi spendere quel che c'e da spendere. Non di più (inutilmente), ma neanche, di meno.
Ribadendo anche quanto meglio scritto poco prima (non stò a copiare la citazione) circa la scelta di realizzare un diffusore di alta qualità assoluta anche se un po' costoso (vedi suggerimento di largabanda extralusso sia pure come battuta).

Continuo a considerare quindi perdente l'ipotesi di Filippo (tipo due vie incrociato in zona rischiosa con componenti economici tentando "o' miracolo" con il crossover).

I contributi quindi dovrebbero essere finalizzati ad un diffusore con componenti anche costosi (il giusto per un'ottima qualità con efficienza minima 93dB) da utilizzare in teatro (o altri luoghi di ritrovo per simposiarchi) in conviviali ma non per questo meno attente valutazioni di ampli "no limits" in tutto tranne che per la potenza imposta.

Sbaglio?

Ciao!
Massimo



Originally posted by mr2a3 - 18/06/2009 :  15:35:20



Il Simposio nasce con l'idea di aggregazione, studio e sfida.
L'oggetto "cardine" è l'ampli coi milliwatt.

Durante le discussioni abbiamo sollevato le problematiche di regolamento (specie per i 999 milliwatt massimi) ma anche per tutte quelle che possono essere le condizioni di contorno.

Si è subito dimostrata la necessità di avere un diffusore comune, tale da permettere ad ognuno di condurre prove durante la realizzazione degli ampli.
Dapprima si è pensato ad un oggetto commerciale da adottare ufficilamente.

Considerata però la natura DIY dei partecipanti, si è deciso di optare per un oggetto autocostruito "open source", così da poter permettere ad ognuno di realizzarselo.

Chiaro è che vi è grande possibilità che i Simposi vengano svolti anche nel Teatro Pagani, perciò i diffusori dovranno comportarsi egregiamente anche in quel luogo.

Nulla toglie che tali eventi possano svolgersi in luoghi diversi, nei vari momenti della giornata (un simposio deve collocarsi massimo in due giorni, e svolgersi concretamente in una sola intera giornata).

E, per quanto possibile, vorranno essere anche itineranti.

La convivialità legata allo spirito ed al concetto stesso del termine ci obbliga a considerare la possibilità di allestire un impianto "da Simposio" anche nella sala ristorante dove il Simposio viene a "concretizzarsi".

Si vorranno "scandire", di fatto, i tempi ed i luoghi:
(esempio)
mattina e/o pomeriggio in sala sufficientemente capiente (ad esempio il Teatro Pagani) e cena in sala ristorante (epilogo del Simposio).

Comunque sia, un Simposio non potrà di certo svolgersi nelle mura domestiche (per ovvia questione di capienza).

Vogliate infine intendere che lo studio del "contorno" non si fermerà certo ai soli diffusori, ma verterà anche sul resto del sistema (sorgente, cavi ecc.) e che non vi saranno limiti di budget, giacchè il raggiungimento della massima qualità possibile e delle massime prestazioni sono altamente incoraggiate.

Spero di essermi spiegato in modo chiaro.

saluti,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Ciao, non sono propiertario del TD, il Td è pubblico, ed e bene che prenda una dinamica ed uno sviluppo naturale.
E giusta l'obbiezione su Teatro VS quattro mura di casa, pero il confronto tra i sistemi in lizza, sará a Teatro, quindi... vedete voi.
E anche giusto che si rispetti il regolamento, come in F1.
Metete in moto l'ingegnio! Usate pensiero non convenzionale!
Per dirla stile Lucignolo, Io qui mi taccio, e sono giá al lavoro.
Ci sará una soluzione vincente, perchè un vincitore ci deve essere. Ma tutti avremmo imparato qualcosa, di sicuro.
Buona sfida a tutti.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

...e perchè non fissare una data dove gli interessati presenteranno i propri lavori per eleggere il primo diffusore ufficiale del simposio?
tra un anno?
elezione a votazione segreta.
per il primo anno l'ampli sarà ovviamente uguale per tutti...dueeffe, ce l'hai un ampli con meno di 1W?! :D

e fatela sta gara...basta co sto clima di schifosa collaborazione :D :D :grin: :grin: :twisted:

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

...e perchè non fissare una data dove gli interessati presenteranno i propri lavori per eleggere il primo diffusore ufficiale del simposio?
tra un anno?
elezione a votazione segreta.
per il primo anno l'ampli sarà ovviamente uguale per tutti...dueeffe, ce l'hai un ampli con meno di 1W?! :D

e fatela sta gara...basta co sto clima di schifosa collaborazione :D :D :grin: :grin: :twisted:

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...


Originally posted by marziom - 18/06/2009 :  16:22:59



Il primo Simposio sarà convocato appunto per la scelta definitiva del diffusore.

Appena saranno noti luogo e data, verranno messi a disposizione (naturalmente in modo gratuito, ma con ovvio obbligo di concordare la data) a chiunque voglia condurre prove "in loco", prima del Simposio stesso (raccogliendo l'idea e l'intenzione di Jorge, che poco sopra parlava di "sopralluogo").


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Vedremo cosa ne pensa l'altro Simposiarca.

Secondo me, liberando i vincoli per il mobile, andremmo a perdere il concetto di "esercizio" e di "sfida".

L'idea era quella di un diffusore abbastanza compatto, con discreta sensibilità.
E questo è quello che stuzzica anche alcuni forumers, al di là degli scopi del Simposio.

Togliendo i vincoli delle misure massime, andremmo a ricadere sulla solita progettazione standard, ed avremmo i "soliti" risultati .
Inutili cassoni enormi.
Questo non avrebbe senso...

Una sfida va combattuta e basta!
Non si debbono modificare le regole, altrimenti che sfida è?

ciao,

FF
senza ingrigire la discussione:
1) le regole su come si selezionano gli ampli, mi paiono ancora abbozzate (tant'è che Mario ha constatato il livello risibile d'uscita con la taratura a 2V all'ingresso)
2) quelli che chiami "cassoni" potrebbero avere la possibilità di essere definitivamente "sputtanati"( oppure il contrario) dalle scatolette da scarpe o da scarponi.
Vuoi eliminarla a prescindere? Per me sarebbe un peccato
3) i vincoli sugli ampli, sono meno rigidi: non si parla di dispositivi, non s'impongono tipologie circuitali, non si parla di peso o dimensioni, non si precisa il n. di stadi.
Con le casse il passaggio, per ora, è più stretto. Perché? dovrebbero essere lo strumento, la base per la sfida che, comunque, sarà sugli ampli.
Mi sono perso, forse, io qualcosa?


Mario Straneo
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Io ci capisco poco ma oggetti del genere sono infrequentabili?
p.s. non dico necessariamente questo ma qualcosa del genere (l'efficienza mi sembra piacevolmente alta :D :D )

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Scusate ma a questo punto non ci capisco più niente!

Da un lato Fabio mi "invita" a lasciar perdere le TL con i largabanda perchè a suo modo di vedere sono "superate" (cosa dovrebbe dirmi BlackGate?) dall'altro Mario tira fuori un coassiale da 12" con Qts=0.19, Fs=42 Hz e Vas 130 litri.

Qualcuno deve spiegarmi come si fa ad accordare "decentemente" un componente del genere nei 54 litri (massimi) imposti dalla "cosiddetta" gara?

In quanto alla sensibilità richiesta, 93-95 dB SPL, immagino che Fabio sappia bene che esistono fullrange che sfiorano i 100 dB SPL di sensibilità che, opportunamente "accroccati" la mantengono ben oltre "la banda telefonica da citofono da sparo".

Forse allora sarebbe ancora più opportuno definire anche la risposta in frequenza minima del diffusore perchè un conto è avere 95 dB a 40 Hz ed un altro è averli a 200 Hz, se ci accontentiamo per me va benissimo, basta saperlo.

Sensibilità, estensione in frequenza e dimensioni "risicate" sono la classica "coperta corta"

Credo che non raccoglirò la sfida perchè si rischia di perdere di vista lo scopo finale: costruire un diffusore e non ... una motosega,... a 95 dB ci arriva anche lei...!

Ciao


___________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Io sono per un coassiale due vie in colonna di dimensioni ragionevoli. Eminence o i B&C citati più sopra. Una sorta di WE604 sarebbe il massimo, ma non c'è nulla in giro di simile.
A dispetto delle osservazioni precedentemente fatte, i WLM ascoltati non sono affatto male, imhh (in my humble hearing)


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Io sono per un coassiale due vie in colonna di dimensioni ragionevoli. Eminence o i B&C citati più sopra. Una sorta di WE604 sarebbe il massimo, ma non c'è nulla in giro di simile.
Ecco, appunto, Piergiorgio: "dimensioni ragionevoli".

Un conto è parlare di volume, un'altro delle dimensioni fisiche massime del diffusore: 80-90 litri comunque utilizzati e cioè una cassa 30*30*100 cm o 20*40*100 cm o ancora 20*20*200 cm rientrano nel concetto di ragionevolezza?

Saluti

___________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Bah, guarda per me ragionevoli massime potrebbero essere delle torri tipo Klipsh RF35 o delle casse da stand tipo di doppio bass reflex consigliato Fosrtex per FE164.
Ma sopratutto che si pilotino decentemente con 1W. Sotto i 40-50Hz me ne frego.

Comunque il simposio mica è roba mia, a Fabio piace fare le regole truccate, avendo pista e automobili sotto controllo. Ma c'è l'altro simposiarca più ragionevole, cui mi appello :D

Basta che mi fate ste casse che posso replicare senza dissanguarmi.. e che posso anche magari pilotare direttamente con il pre!

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

queste?

Immagine

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Mai viste nè sentite ma c'è qualcosa che non mi quadra:
il Fostex FW 208N ha sensibilità media di 90 dB, l' FE208 EZ di circa 97 dB ed il tweeter FT 96 H di 100 dB.

Tutto il sistema, se va bene, potrebbe essere allineato intorno alla sensibiltà media del woofer (90 dB): che spreco!!

Ciao

___________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Io sono per un coassiale due vie in colonna di dimensioni ragionevoli. Eminence o i B&C citati più sopra. Una sorta di WE604 sarebbe il massimo, ma non c'è nulla in giro di simile.
A dispetto delle osservazioni precedentemente fatte, i WLM ascoltati non sono affatto male, imhh (in my humble hearing)


_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 19/06/2009 :  10:39:22

Si potrebbe citare il Beyma coax usato da Natali per il bottom 2008 ... forse lavorandoci...

Io pure sono per un coax.

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

date un'occhiata qua:

http://www.troelsgravesen.dk/HES_II.htm

e qua:
http://methe-family.de/die_hommage_wr.htm
per fare un clone dei Rehdeko.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Paoloroberto
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 giu 2009, 20:52
Località: Italy

Messaggio da Paoloroberto »

Ciao a tutti, è il mio primo intervento qui... Io di ampli non capisco molto, ma se permettete intervengo sui diffusori, in quanto un progetto del genere lo avevo in mente tempo fà per casa mia(poi poi ho scelto un altro tipo di diffusore, che stò realizzando).
Quindi se ho capito bene:

Alta efficienza;
Dimensioni non "fisse", ma deve venir fuori un diffusore diciamo "trasportabile"
Meno limitazioni possibili nella fisposta in freq.;
Meno x-over possibile...

Innanzitutto allora quoto Plovati... soprattutto il secondo link:

http://methe-family.de/die_hommage_wr.htm
per fare un clone dei Rehdeko.
Poi vi propongo un alternativa come l'avevo pensata io:

Largabanda AudioNirvana(scegliete la dimensione in base alle vostre esigenze) + Ribbon Tweeter(tipo fountek neo), incrociati dove meglio credete, tra 4-5000 e 9-10.000.
Il caricamento è da studiare, ma gli AudioNirvana consigliano addirittura dei semplici reflex...
Dovrebbe venire un buon diffusore sui 95-96 db che in basso arrivi pulito ai 60Hz circa, e che in alto mantenga le prerogative del tweeter planare, secondo me molto utili per "saggiare" la trama di un ampli.

Io la butto lì, spero di esservi stato utile... se serve possiamo entrare di più nel merito, con qualche simulazione di progetto... :)

Ciao a tutti!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

Forse sarebbe meglio rivedere le dimensioni del mobile per cercare soluzioni alternative.


Originally posted by mau749 - 18/06/2009 :  11:43:21
e che siano da pavimento!!! :)

BTW: ma che d'e` 'sto novello Simposio? da dove spunta la discussione? :oops:


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

Mai viste nè sentite ma c'è qualcosa che non mi quadra:
il Fostex FW 208N ha sensibilità media di 90 dB, l' FE208 EZ di circa 97 dB ed il tweeter FT 96 H di 100 dB.

Tutto il sistema, se va bene, potrebbe essere allineato intorno alla sensibiltà media del woofer (90 dB): che spreco!!


Originally posted by mau749 - 22/06/2009 :  20:10:26
magari di woofer ce n'e` piu` di uno (?), oppure piu` banalmente non e` un 3 vie ma un "2 e 1/2", con l'FE che lavora a banda intera e l'FW che lo aiuta in basso... :?:

(...oppure e` una sola pazzesca. :D )


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


BTW: ma che d'e` 'sto novello Simposio? da dove spunta la discussione? :oops:


Ciao,
Paolo.



Originally posted by UnixMan - 03/07/2009 :  00:19:32


Ciao Paolo!

eccola!

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hichpage=1


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)


Originally posted by dueeffe - 03/07/2009 :  11:06:21

[/quote]


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Ciao, qui ci si lavora ad una soluzione che rispetta tassativamente le regole di dimensioni massime 30X30X60, SPL minima 93DB ed impedenza complessiva 8 ohm nominali. Se però si decide di liberalizzare le regole, vorremmo essere avvisati per tempo. Così come sono , e chiaro che il diffusore dovrà far uso di un qualche supporto per portarlo a quota di ascolto.
Saluti e buona gara.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio