la trecentobbì di melma
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
E che non si dica che non ci sto lavorando
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6615
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 27 times
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6615
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 27 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
ho ispirato molti, anche lui.
non ho ancora provato le 300B ma solo accese. devo sistemare la schedina di alimentazione e rifare i CCS sulla driver. provato tutto al volo in continua tranne proprio la 300B. la prima sorpresa è che assorbono 1.4A di filamento quindi non ho potuto usare i coleman o forse avrei potuto ma con poco margine. alla fine sto accendendo i filamenti alla vecchia maniera con un grosso induttore asimmetrico sul ramo positivo mentre il negativo del filamento è a massa (anzi su una R da 2.2Ohm con un pot da 10 a filo in parallelo per una regolazione fine del voltaggio).
ti saprò dire.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6615
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 27 times
Re: la trecentobbì di melma
Sulla scatola sono indicati i valori dei due tubi. Sui Coleman chiedi a Rod ma devi solo cambiare una resistenza
Mario
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6615
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 27 times
Re: la trecentobbì di melma
io preferisco cablare alla vecchia maniera
Quando riesco ( mi manca una coppia), proverò anche le WE300B ( ora ci sono le 6B4G NOS russe )
Quando riesco ( mi manca una coppia), proverò anche le WE300B ( ora ci sono le 6B4G NOS russe )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
Non arriverò mai al tuo meticoloso ordine. Infatti prediligo schemi semplici e con 4 componenti in croce perché sono più facili da cablare 
Con i residui del prefono LCR farò un pre con solo attenuatore autotrasformatore di Dave Slagle, valvolina e trafo di uscita. Tre pezzi
Con i residui del prefono LCR farò un pre con solo attenuatore autotrasformatore di Dave Slagle, valvolina e trafo di uscita. Tre pezzi
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
Si intravede la luce dopo un po’ di problemi causati da una GZ34 ciucca. Rifarò la schedina con calma
Devo rivedere l’alimentatore per portarlo a 300-325V (ora è 275), forare il panello posteriore per i connettori casse e la base.
Cordone tra i due telai inguainato
Devo rivedere l’alimentatore per portarlo a 300-325V (ora è 275), forare il panello posteriore per i connettori casse e la base.
Cordone tra i due telai inguainato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6615
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 27 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
Sono estremamente curioso di ascoltarlo. Devo provare a fare qualche misura appena rivedo il bias della 300b
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
oggi l'ho ascoltato per la prima volta. sono passati 8 anni, cioè ho tenuto sto coso di 40kg mezzo assemblato in giro per 8 anni.gluca ha scritto: 19 ago 2017, 11:12 niente ... ho poco tempo e molte altre cose da fare ma porto l'amp con la trecentobbì sul tavolaccio. faccio un minestrone di idee per capire se si possono mettere a tacere tutti quei fanfaroni che dicono che suona dimmerda.
1. uso un B5002 come interstadio che è striminzito di induttanza primaria quindi devo montarci una ECC99 o una 6N6-p per scendere in frequenza. ora ha su una 6CG7
2. per ora ho misurato qualche 10 di uV di rumore, un po' al volo
3. mi clippa già a segnali bassi ... hum, dovrebbe fare 5W abbondanti. La 300B va a 350V/-70/70mA circa
4. non scalda, mi pare tutto dimensionato bene. devo solo montare due resistori di caduta più ciccioni per evitare di stressarli ma non ne avevo di adatti
si lascia ascoltare molto bene in cuffia, sebbene l'ottava bassa sia debole
8 anni ... ed ancora non è finita
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6615
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 27 times
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6615
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 27 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
un po' di misure
- la quadra è segnata dall'interstadio
- anche a 5W la risposta è ancora lontana dal clipping
- THD+N in linea con un classico single ended
- rumore dell'ordine di 0.1mVrms
- banda passante in basso limitata dalla resistenza di placca (alta) della 6CG7, come detto modifico per una 6N6p e ECC99 per estenderla
- infine la FFT ad 1W con le barbe del 50Hz che è un artefatto di misura che non riesco ad eliminare
ora qualche tocco finale al telaio
- la quadra è segnata dall'interstadio
- anche a 5W la risposta è ancora lontana dal clipping
- THD+N in linea con un classico single ended
- rumore dell'ordine di 0.1mVrms
- banda passante in basso limitata dalla resistenza di placca (alta) della 6CG7, come detto modifico per una 6N6p e ECC99 per estenderla
- infine la FFT ad 1W con le barbe del 50Hz che è un artefatto di misura che non riesco ad eliminare
ora qualche tocco finale al telaio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
Qui con la 6H6-p: la risposta in frequenza si estende come previsto. Ne ho una sola, le altre mi sa che le ho vendute o usate in robe che ho venduto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
lo schema. non ho messo il C da 150uF nella rete di alimentazione che porta alla valvola preamplificatrice e driver. la induttanza da 150H è l'ultimo dei miei ferri avvolti da Mike Lefevre di Magnequest
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6615
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 27 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
Appena preso, sono le prime misure. Quelle serie sono con il prism audio
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: la trecentobbì di melma
Ho provato a caricare il secondario del trafo con 50k ma la risposta non cambia di molto. Bon … me lo tengo così. Anche il B5001 aveva la stessa risonanza sui 20kHz
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12298
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 132 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: la trecentobbì di melma
Ma... perché l'interstadio?
Tra pre e driver non ti conveniva accoppiare a condensatore, o al limite (visto che il driver se non vedo male è a follower) fare un accoppiamento diretto? 
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»