Pagina 4 di 11
Re: Tang Band
Inviato: 17 mar 2012, 17:33
da audiofanatic
matley ha scritto:Filippo, per favore,cosa mi consiglieresti di fare nel caso volessi simulare un sistema con w+m+t+m utilizzando cross ?
cioè una cosa simile alle torri di Valerio Russo
devi simulare tre sistemi separati
prima un WMM e un MTM
poi la cosa più semplice per una ipotetica risposta complessiva
sarebbe quella di simulare un due vie dove il woofer è reale
mentre la via superiore è una simulazione della curva e dell'impedenza complessiva ottenuta con il sistema MTM
una via alternativa potrebbe essere quella di simulare un tre vie con il medioalto concentrico, ove i parametri del midwoofer sono quelli della configurazione (serie o parallelo, ovviamente aiuterebbe molto averli in cassa chiusa, con un solo picco di impedenza, l'unico simulabile da cross....) e il diametro per la polare orizzontale rimane quello nominale mentre per la verticale diventa pari alla distanza dei centri o anche più. Il diametro ipotetico di quest'ultima soluzione potrebbe essere quello deducibile da una simulazione delle due sorgenti poste alla distanza prefissata, una volta plottata la risposta sull'asse verticale si simulerà una sorgente di diametro tale da avere la stessa dispersione. In pratica puoi simulare un tre vie con tre altoparlanti uguali posti alla stessa distanza, plottare la verticale dei due esterni e cercare un diametro per quello interno tale da sovrapporsi al meglio per un lo stesso angolo di ascolto
Una prova confrontando la configurazione MTM e l'alternativa concentrica potrebbe aiutare nelle scelte
poi si potrà utilizzare il concentrico virtuale per la simulazione complessiva con il woofer
spero di essere stato chiaro, comunque è più facile a farsi che a dirsi...
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 27 mar 2012, 07:32
da matley
ciao Filippo, ho avuto poco tempo per simulare il w+mtm, comunque trovo molte difficolta' a copiare l'impedenza del gruppo mtm, forse ho interpretato male il tuo ,consiglio appena ho qualcosa di pronto posto i risultati e ti chiedo lumi
per Luca : ti allego la simulazione del monacor dt 28n e la risposta globale del Beyma 12 B100/R + faital 6PR110 + monacor dt28n questo e' il datashetts del tweeter
http://www.europe-audio.com/document.as ... t-28nc.pdf
ciao

Re: Tang Band
Inviato: 27 mar 2012, 08:58
da audiofanatic
matley ha scritto:ciao Filippo, ho avuto poco tempo per simulare il w+mtm, comunque trovo molte difficolta' a copiare l'impedenza del gruppo mtm, forse ho interpretato male il tuo ,consiglio appena ho qualcosa di pronto posto i risultati e ti chiedo lumi
per Luca : ti allego la simulazione del monacor dt 28n e la risposta globale del Beyma 12 B100/R + faital 6PR110 + monacor dt28n questo e' il datashetts del tweeter
http://www.europe-audio.com/document.as ... t-28nc.pdf
ciao

il Dt28N venne provato da AR anni fa
allego il pdf
AR245_RIPARTIRE_AUTOCOSTRUZIONE.pdf
la risposta è abbastanza regolare, piuttosto bisogna controllare la dispersione, che non è eccezionale
ricordo che c'era stato un problema nella rlevazione della sensibilità, per cui uscì un errata corrige, ma la sostanza rimane quella
in definitiva mi pare che il tweeter sia un po' tirato per il collo, probabilmente non hai alcuna attenuazione e ciò potrebbe
dare qualche problema per la tenuta in potenza, soprattutto visti gli altri due altoparlanti
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 27 mar 2012, 10:23
da matley
Re: Tang Band
Inviato: 27 mar 2012, 14:36
da matley
stavo facendo una ricerca sui B&G neo 3 e ho trovato questo sito ritenete affidabili le recensioni ? sembra tutto ben fatto anche le misure
Re: Tang Band
Inviato: 27 mar 2012, 21:06
da Luca-pcl86
matley ha scritto:ciao Filippo, ho avuto poco tempo per simulare il w+mtm, comunque trovo molte difficolta' a copiare l'impedenza del gruppo mtm, forse ho interpretato male il tuo ,consiglio appena ho qualcosa di pronto posto i risultati e ti chiedo lumi
per Luca : ti allego la simulazione del monacor dt 28n e la risposta globale del Beyma 12 B100/R + faital 6PR110 + monacor dt28n questo e' il datashetts del tweeter
http://www.europe-audio.com/document.as ... t-28nc.pdf
ciao

la risposta del dt28n mi sembra troppo ottimistica in teoria non dovrebbe essere sopra i 94db io continuo ad essere del parere che il dt25n sia migliore
prova per curiosita a simulare il dt25n
http://www.monacor.it/wec/index1.php?m= ... avanzata=1#
http://www.hifisound.de/oxid/oxid.php/s ... pl//lang/1
Il beyma e ottimo

se non fosse per il prezzo

sto cercando una alternativa.
Nb. se il woofer è di 12" va presa anche in cosiderazione il montaggio di fianco .
Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 06:37
da matley
ciao Luca il woofer montato di lato porterebbe qualche problema in piu' , bisognerebbe abbassare la frequenza di incrocio con il midrange e cio' comporterebbe probabilmente la sostituzione dello stesso (sotto i 500 hz cala in modo dolce
ma se tagliamo a 300 HZ non so se riesce a stare dietro al woofer)
Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 08:48
da berga12
dai non costa una follia il 12b100r se rapportato a quello che ti da e alle caratteristiche...su che cifra volevi stare? ci sono un mare di 12" che vanno molto bene, ma quel beyma é bello tosto da battere sopratutto per il compromesso tra efficienza,estensione, tenuta in potenza e possibilitá di farlo lavorare in volumi mediamente contenuti.
anche io opterei per una radiazione frontale, i woofer a Lato non mi sono mai piaciuti, poco coerenti, troppo sub, troppo da audiovideo, difficili da incrociare con il medio, a meno che non sia di grosso diametro e non scenda sotto i 150hz.
c´é anche un medio fantastico della beyma, del quale ora non ricordo il nome, da 16, giallo, molto efficiente, che scende comodamente a 250hz...
Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 09:43
da audiofanatic
berga12 ha scritto:dai non costa una follia il 12b100r se rapportato a quello che ti da e alle caratteristiche...su che cifra volevi stare? ci sono un mare di 12" che vanno molto bene, ma quel beyma é bello tosto da battere sopratutto per il compromesso tra efficienza,estensione, tenuta in potenza e possibilitá di farlo lavorare in volumi mediamente contenuti.
anche io opterei per una radiazione frontale, i woofer a Lato non mi sono mai piaciuti, poco coerenti, troppo sub, troppo da audiovideo, difficili da incrociare con il medio, a meno che non sia di grosso diametro e non scenda sotto i 150hz.
c´é anche un medio fantastico della beyma, del quale ora non ricordo il nome, da 16, giallo, molto efficiente, che scende comodamente a 250hz...
"The 12 B100/R is a high compliance, bass loudspeaker, featuring wide, single polyurethane foam roll"
il foam me fa' venì l'orticaria
ma non doveva essere pilotato da un SE di bassa potenza? non è il caso di cercare qualcosa di più gestibile?
stavo guardando la serie discovery di Scanspeak, due 18w4424 in serie promettono bene...
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 09:55
da berga12
audiofanatic ha scritto:"The 12 B100/R is a high compliance, bass loudspeaker, featuring wide, single polyurethane foam roll"
il foam me fa' venì l'orticaria
eh, effettivamente il foam, mi puzza un pó...speriamo che i nuovi foam durino un pochino di piú...
ma la gomma sul 12B100r....dopo arriva a 85db se gli va bene!
anche se c´era una versione car in gomma sui "90db"...troppo pesante per un SE.
io non so perché ma non sono mai stato pro ad una coppia di woofer,in serie poi uhm, troppo casino con i crossover e da mettere in fase.
a parte che se ho letto bene doveva essere un progetto Low cost?!

Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 10:18
da audiofanatic
berga12 ha scritto:audiofanatic ha scritto:"The 12 B100/R is a high compliance, bass loudspeaker, featuring wide, single polyurethane foam roll"
il foam me fa' venì l'orticaria
a parte che se ho letto bene doveva essere un progetto Low cost?!

appunto, due scan costano la metà del beyma...
in realtà riuscire a soddisfare tutti i parametri (8 Ohm, alta efficienza, estensione e basso costo)
è un po' difficile, però se ci si accontenta di 92-93 dB i due scan con una cupola + guida d'onda (o il Ciare PT383, p.e.)
potrebbero anche funzionare bene
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 10:27
da berga12
sí beh, 200 euro per 4 woofer invece che 400 per due 12"
anche se si poteva usare il 12BR70 come 12" alternativo (80 euro)
cioé, alla fine con due 16 e un PT383 diventa un dipolo normalissimo, forse il carico in guida d´onda lo rende particolare, ma fasare quei tre altoparlanti? non porta poi ad un filtro complesso? uhm...
Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 11:08
da audiofanatic
berga12 ha scritto:sí beh, 200 euro per 4 woofer invece che 400 per due 12"
anche se si poteva usare il 12BR70 come 12" alternativo (80 euro)
cioé, alla fine con due 16 e un PT383 diventa un dipolo normalissimo, forse il carico in guida d´onda lo rende particolare, ma fasare quei tre altoparlanti? non porta poi ad un filtro complesso? uhm...
mah, a pensarci bene si potrebbe usare il 12BR70 insieme a un P-Audio PAD415S
https://www.intertechnik.de/Shop/Loudsp ... 3725,52300
su una Dayton da 8"
https://www.intertechnik.de/Shop/Loudsp ... 175,129335
Imho ne viene fuori una cosa carina
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 17:12
da matley
ciao ,visto gli autorevoli consigli ,ho modificato le simulazioni considerando l'utilizzo del beyma b70 r + faital +monacor dt 25n devo lavorarci su ancora un po' in particolare sull'impedenza anche se comunque il valore piu' basso e' superiore ai 4 ohm e si trova a 2 khz ,poi su come procedere decidera' Luca
ciao e grazie dei consigli
P.S: purtroppo il nuovo beyma richiede qualche litro in piu'
Re: Tang Band
Inviato: 28 mar 2012, 21:19
da Luca-pcl86
Vediamo un po’ di ricapitolare il tutto..
1) sostituire le casse attuali (3 vie da 89db casse di circa 16 anni) con casse da circa minimo
95db da pilotare con amplificatori single end di bassa potenza . (da 1 – 20 watt)
2) Devo rispettare certe dimensioni non dispongo di spazio come già indicato precedentemente
Larghezza 260 mm prof. circa 380 altezza 800 – 1000 come dimensioni massime.
Più piccole sono meno tempo mi serve per convincere la moglie che non è impresa facile.
3) Cercare di limitare la spesa quasi un progetto Low cost visto come si mette in
questo momento devo salvare capra e cavoli .
Queste sono le 3 clausole principali che mi sono prefissato .
Sono il primo a rendersi conto che non è impresa semplice specialmente limitando
la spesa ma sono sicuro che se riusciamo ad ottenere dei buoni risultati questo progetto
oltre a far felice il sottoscritto farà la felicita di molti altri appassionati che devono sempre
fare i conti in tasca e voglio ottenere una buona qualita' .
E POI UNA SQUADRA COME AUDIOFAIDATE FORZA !!!!!!
Montare un Woofer da 12” frontalmente significa aver una cassa larga min. 370mm
Impossibile mi va ad ostruire il passaggio.
Pertanto andrebbe montato lateralmente e tagliato molto basso.
Per il foan è meglio evitare normalmente dopo 7 - 8 anni sei a piedi anche se hai il vantaggio della
sensibilita'. La gomma è la migliore ti dura una vita .
Re: Tang Band
Inviato: 29 mar 2012, 11:57
da audiofanatic
Luca-pcl86 ha scritto:Vediamo un po’ di ricapitolare il tutto..
1) sostituire le casse attuali (3 vie da 89db casse di circa 16 anni) con casse da circa minimo
95db da pilotare con amplificatori single end di bassa potenza . (da 1 – 20 watt)
2) Devo rispettare certe dimensioni non dispongo di spazio come già indicato precedentemente
Larghezza 260 mm prof. circa 380 altezza 800 – 1000 come dimensioni massime.
Più piccole sono meno tempo mi serve per convincere la moglie che non è impresa facile.
3) Cercare di limitare la spesa quasi un progetto Low cost visto come si mette in
questo momento devo salvare capra e cavoli .
E POI UNA SQUADRA COME AUDIOFAIDATE FORZA !!!!!!
Beyma 10XC25...
da prendere in Spagna, possibilmente
http://djmania.es/beyma-10xc25-coaxial-p-10443.html
con un accordo ben fatto, considerando che il diffusore andrà a ridosso di una parete, dovrebbe andare piuttosto bene
Ovviamente il crossover dovrà essere studiato molto attentamente
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 29 mar 2012, 12:06
da marziom
...ma non va bene "anche" per il progetto "dall'altra parte"?
Re: Tang Band
Inviato: 29 mar 2012, 12:18
da audiofanatic
marziom ha scritto:...ma non va bene "anche" per il progetto "dall'altra parte"?
troppo costoso
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 29 mar 2012, 12:28
da berga12
audiofanatic ha scritto:marziom ha scritto:...ma non va bene "anche" per il progetto "dall'altra parte"?
troppo costoso
Filippo
e non scende una cippa....se vogliamo paragonarlo ai tannoy.
Re: Tang Band
Inviato: 29 mar 2012, 12:55
da audiofanatic
berga12 ha scritto:audiofanatic ha scritto:marziom ha scritto:...ma non va bene "anche" per il progetto "dall'altra parte"?
troppo costoso
Filippo
e non scende una cippa....se vogliamo paragonarlo ai tannoy.
infatti mi stava venendo in mente una modifica "Hi-Fi", aggiungendo massa e abbassando la Fs, si perde qualche dB, ma partendo da 98
credo si possa raggiungere un buon compromesso...
...chi fa una prova al volo con BassPC aggiungendo massa al cono?
Filippo