Re: PC -> hi-fi a 10mt di distanza
Inviato: 19 nov 2011, 16:14
Ma quell'errore te lo da' quando prova ad installare grub sulla chiavetta o quando provi a fare il boot?
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
Al boot. Ora sto riprovando a costringere l'installazione automatica a installare grub nella MBR e Voyage MPD in una partizione inferiore al limite del BIOS che dovrebbe essere 512MB.UnixMan ha scritto:Ma quell'errore te lo da' quando prova ad installare grub sulla chiavetta o quando provi a fare il boot?
quindi se lo provi su un altro PC funziona?Giaime ha scritto:Al boot.
l'ideale sarebbe fare una partizione separata da poche centinaia di Mb (fisicamente "in cima" al disco) solo per "/boot" (dove va il kernel ed i files di grub) ed un'altra per tutto il resto. Non ho visto se l'installatore di voyage lo può fare, però.Giaime ha scritto:Ora sto riprovando a costringere l'installazione automatica a installare grub nella MBR e Voyage MPD in una partizione inferiore al limite del BIOS che dovrebbe essere 512MB.
Niente, ho appena rifatto una chiavetta installando (con l'installazione automatica) Voyage MPD su una partizione da 450MB, sicuramente letta anche dai vecchi BIOS. Su questo mini-pc dà sempre grub error 18, su altri 2 pc non viene proprio vista all'avvio (ovviamente ho inserito le chiavette USB nell'elenco delle priorità di boot).UnixMan ha scritto:quindi se lo provi su un altro PC funziona?Giaime ha scritto:Al boot.
In questo caso, come si potrebbe procedere?UnixMan ha scritto:l'ideale sarebbe fare una partizione separata da poche centinaia di Mb (fisicamente "in cima" al disco) solo per "/boot" (dove va il kernel ed i files di grub) ed un'altra per tutto il resto. Non ho visto se l'installatore di voyage lo può fare, però.
chiavetta danneggiata non credo, avresti errori anche durante la scrittura. Più probabile la seconda. Hai provato sempre dalla "live" o anche dal sistema installato su HDD? che versione è, la 8.0 o ancora una 7.x?Giaime ha scritto: Cause possibili:
- chiavetta danneggiata ?
- installazione automatica di Voyage MPD buggata.
mah, volendo si potrebbe anche fare a mano. Ma se non funziona neanche su altri PC direi che il problema non sia quello.Giaime ha scritto:In questo caso, come si potrebbe procedere?
E' la 0.8.0. Ho provato ora a installare col metodo della tua guida, ovverosia scompattando il .tar.bz2 e facendo partire l'installazione da là, purtroppo verso la fine il risultato è questo:UnixMan ha scritto:chiavetta danneggiata non credo, avresti errori anche durante la scrittura. Più probabile la seconda. Hai provato sempre dalla "live" o anche dal sistema installato su HDD? che versione è, la 8.0 o ancora una 7.x?
Codice: Seleziona tutto
Copying files .... done
Removing pcmcia from update-rc.d
chroot: failed to run command `update-rc.d': Permission denied
Removing dnsmasq.pxe.conf in /etc/dnsmasq.more.conf
Reconfiguring resolvconf
chroot: failed to run command `sh': Permission denied
Updating /etc/hosts
Installing grub
Copy grub files from /mnt to /mnt/boot/grub
Setting up grub under chroot /mnt
Fatal Error: Trouble running grub - dialog was: chroot: failed to run command `/usr/sbin/grub': Permission denied
copyfiles.sh script completed
Codice: Seleziona tutto
Copying files .... rsync: writefd_unbuffered failed to write 4 bytes to socket [sender]: Broken pipe (32)
rsync: write failed on "/mnt/mnt/mnt/mnt/mnt/lib/modules/3.0.0-voyage/kernel/drivers/net/atlx/atl1.ko": No space left on device (28)
rsync error: error in file IO (code 11) at receiver.c(302) [receiver=3.0.7]
rsync: connection unexpectedly closed (222823 bytes received so far) [sender]
rsync error: error in rsync protocol data stream (code 12) at io.c(601) [sender=3.0.7]
Fatal Error: Failed to copy files!
mmmh... le possibili cause di un "permission denied" tentando di eseguire un comando da root non sono molte. Le più probabili sono la mancanza dei permessi di esecuzione sul file (mancano le "x" nei permessi mostrati nell'output di ls -al) oppure il file system è montato con l'opzione "noexec" o "nosuid".Giaime ha scritto:purtroppo verso la fine il risultato è questo:
[...]
immagino che non sia funzionante in questo modo la chiavetta... comunque ovviamente ero loggato da root, per cui questo permission denied non me lo spiego.
questo normalmente vuol dire che il disco era pieno: per caso hai usato una partizione troppo piccola? oppure hai tentato di installare su due partizioni invertendo la piccola e la grande?Giaime ha scritto:Poi ho provato a far partire la procedura direttamente dall'installazione su HDD, e il risultato è questo:
Codice: Seleziona tutto
No space left on device (28)
Io ho modificato menu.lst, e questo era facile, infatti ha eliminato l'errore 18 di grub. Per la seconda parte, l'edit di fstab, non ho ben capito cosa intende. Ho provato ad aggiungere la voce boot, ora però dà errore 15 (evidentemente non basta o non è fatto correttamente): quando esegue al bootSo, in summary, I think you need to change your menu.lst to have "root
(hd0,0)" and edit your fstab to include /boot (leave / out, it will
take care of itself).
Codice: Seleziona tutto
kernel /vmlinuz root=LABEL=ROOT_FS
Error 15: file not found
no, in questo caso fstab non c'entra nulla! Quello lo leggono gli init script durante la seconda fase del bootstrap, dopo che il kernel è stato caricato!Giaime ha scritto:Io ho modificato menu.lst, e questo era facile, infatti ha eliminato l'errore 18 di grub. Per la seconda parte, l'edit di fstab, non ho ben capito cosa intende. Ho provato ad aggiungere la voce boot, ora però dà errore 15 (evidentemente non basta o non è fatto correttamente): quando esegue al boot
Immagino di dover approfondire com'è fatto e come funziona fstab...Codice: Seleziona tutto
kernel /vmlinuz root=LABEL=ROOT_FS Error 15: file not found
Codice: Seleziona tutto
kernel /vmlinuz root=LABEL=ROOT_FS
Codice: Seleziona tutto
kernel /boot/vmlinuz-3.0.0-voyage root=/dev/sda2
prova a dare una occhiata qui:Giaime ha scritto:Allora lo stato del sistema è il seguente: in /dev/sda1 c'è la cartella grub con menu.lst dentro. In /dev/sda2 c'è /boot/vmlinuz-3.0.0-voyage che penso sia la kernel.
Codice: Seleziona tutto
root(hd0,0)
kernel /vmlinuz-3.0.0-voyage root=/dev/sda2
initrd /initrd.img-3.0.0-voyage
Codice: Seleziona tutto
umount /dev/sda1
mount /dev/sda1 /boot