Pagina 4 di 5
Inviato: 04 nov 2008, 03:17
da pipla
non capisco proprio da dove entra sto bastardo di rumore,
l' altro canale è quasi muto.. e tutti i filamenti in alternata.
ho provato ad alimentare la 6c45 in continua , e tutto rimane com'è .
Ho provato a scambiare le le 6c45 tra i due finali e ancora tutto li , boh.
sono riuscito ad abbassarlo un po nel fasare le accensioni delle finali gm70.
boh..
domani insisto
Remigio
Inviato: 07 nov 2008, 03:31
da pipla
oggi ho sostituito il led , 2 volt erano troppi , prima con una res da 120 ohm,
(a strato metallico )
poi visto che le prestazioni decadevano notevolmente ( ma la 6c45 entra
nella giusta polarizzazione co 1,4 volt di catodo ) ho usato due 1n4007.
Bene il suono è ritornato grosso modo quello del Led ,e dopo ho fatto una
prova empirica nel bypassare i diodi con un 1000uf + 0.1/63v wima di
quelli rossi mks credo.
Bello , bello , bello.
ho aggiunto , proprio prima di andarmene a casa dei bypass con dei solencap direttamente collegati alle resistenze delle el34 (lato anodica
naturalmente) e sembra promettere ulteriori miglioramenti.
il carico delle el34 ora è piantato a 4500 ohm (18000*4 in parallelo)
l' hum è diventato amico mio , e non si schioda.
saluti
remigio
Inviato: 23 nov 2008, 17:52
da pipla
aoh..
che invidia per i sabaudi ....
tutti per uno ..
qui tutto da solo ..
pazienza ,comunque l' ampli va avanti , ho aggiunto una induttanza sopra
all' interstadio da 20 H con un un condesatore a massa e sembra avere
aggiustato parecchio le cose in basso .
Ho sostituito le res di carico delle el34 con delle res a film plastico antinduttive e anche li il suo passetto lo ha fatto .
sto studiando l possibilita del carico attivo sulle stesse.
ho shuntato tutti i motorrun con dei PP solencap , ottima resa
Incomincia proprio a suonare come mi aspettavo , sta dando i punti anche
ad un PP di 300b in fatto di ariosita e definizione (un Caryaudio CAD300B).
vedremo con i nuovi interstadio con i nuclei a doppia C che sto facendo.
un primo prototipo che ho fatto non mi è proprio piaciuto e lo sto rifacendo.
saluti
Remigio
Inviato: 24 nov 2008, 05:50
da pipla
ecco lo schema mk2 , finalmente con un CAD (kicad).
saluti
Remigio
Inviato: 04 mar 2009, 03:40
da pipla
bene
volevo chiudere con quello che è diventato nel frattempo.
pecora chassis, of course! mi spiace per dr paolo ma 60 chili l'uno non
si possono mettere altrimenti , e poi a me piace cosi.
trafo tutti Bartulucci .
saluti
Inviato: 04 mar 2009, 04:59
da gluca
OH! che fatica portare quella semipanchina dalle sale all'auditorium allo scorso bottom dello scorso anno ... tutti pesanti 'sti ampli? Sembra ben fatto. Come mai bartolucci? Ed i tuoi trafi?
Ma perchè quel bypass generoso al catodo della 6C45pi?
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
Inviato: 04 mar 2009, 05:15
da UnixMan
bene
volevo chiudere con quello che è diventato nel frattempo.
Originally posted by pipla - 03/03/2009 : 21:40:25
belli!
...non vedo l'ora di ascoltarli. :p
Ciao,
Paolo.
Inviato: 04 mar 2009, 21:56
da pipla
Finalmente sono riuscito a connettermi co sto server....
I trafo nella versione definitiva sono Bartolucci , nella versione prototipale
continuo ad usare i miei , tranne per gli interstadio che sono Bartolucci anchessi,
anche se mi sto adoperando per autocostruirmeli.
i cond di bybass della 6c45psono in via definitiva dei 100/100v cerafine bypassati .
i cond motorrun sono quasi spariti del tutto.
i due di accoppiamento sono degli audyncap plus(e ora ci provero i silvergold).
a Monterubbiano portero i prototipi(se potro venire) piu leggeri e "sbattibili" senza troppe
conseguenze estetiche e renali.
Remigio
Inviato: 04 mar 2009, 23:30
da UnixMan
a Monterubbiano portero i prototipi(se potro venire) piu leggeri e "sbattibili" senza troppe
conseguenze estetiche e renali.
Originally posted by pipla - 04/03/2009 : 15:56:09
Nooo...
Che differenze ci sono tra le due versioni, all'ascolto?
Ciao,
Paolo.
Inviato: 05 mar 2009, 02:25
da mariovalvola
Molto belli.
E' sempre un merito riuscire a finire qualcosa.
Mario Straneo
Inviato: 05 mar 2009, 03:32
da pipla
altre foto:
e ancora:
poi

Inviato: 05 mar 2009, 04:58
da sinuko
Complimenti... molto bello e immagino che sia stato un lavoro duro.
L'interstadio è quello piccolo nel mezzo?
Puoi darmi le caratteristiche dell'interstadio?
Ciao Paolo
Inviato: 05 mar 2009, 05:02
da Natali
Bravo! gran bel lavoro.
Hai anche qualche foto dell'interno?
Ciao, Andrea
Inviato: 05 mar 2009, 20:42
da pipla
Hai anche qualche foto dell'interno?
dovrei , ma non so se merita... l' esterno è piu bello ...
molto bello e immagino che sia stato un lavoro duro.
L'interstadio è quello piccolo nel mezzo?
pesante direi
piccolo ? è grande come un normale tu per el34 !:o è che sono
mostruosi gli altri
Puoi darmi le caratteristiche dell'interstadio?
7500 ohm primario , sec. 1: 0,5:0,5
per maggiori info purtroppo le sa solo Bartolucci , ho cercato di carpirgli
qualche segreto

.. ma è sigillato come i suoi trafo... resinati!
comunque sto provando a rifarli, se dovessero andar bene, nessun problema a pubblicare lo schema interno.
Che differenze ci sono tra le due versioni, all'ascolto?
Sono molto simili (considerando gli interstadi uguali)il prototipo con i miei trafo di uscita sono caricati con 14kohm AA e 950volt, la versione con i bartolucci è caricata a 10kohm e un 1kv ed ha un pò piu di potenza , sembra anche essere un pelo piu preciso e focalizzato.
Il mio semra un pelino piu definito in alto(forse).
Come mai bartolucci? Ed i tuoi trafi?
sono due versioni distinte .

Inviato: 05 mar 2009, 21:45
da plovati
altre foto:
e ancora:
poi
Originally posted by pipla - 04/03/2009 : 21:32:10
Bellissimi e mostruosi insieme. Devi assolutamente portarti al Bottom Audio!
Chiederemo la disponibilità di un carrello..
_________
Piergiorgio
Inviato: 06 mar 2009, 20:24
da pipla
foto dell' interno, un po caotico il cablaggio , ma ho preferito la sicurezza
all' estetica , come sempre .
doppi isolamenti per i cavi HT.
Il toridale che si vede è per i filamenti.
notare , facendo i rapporti , che bestie siano i BHC di filtro
3 in serie da 10000 /400volt, peccato averli nascosti.

Inviato: 06 mar 2009, 20:34
da mrttg
Ciao Remigio,

bel lavoro complimenti ; )
I contenitori sono fatti su specifica?
Tiziano
Inviato: 06 mar 2009, 20:49
da pipla
ciao Tiziano
si gli " scatoli " sono custom made e sono fatti in tubolare di acciaio 10*2 cm
con due rinforzi da 1*1 cm.
le dimensioni sono 45*65*10 cm e anche il solo telaio aiuta in bella percentuale al peso complessivo.
remigio
Inviato: 06 mar 2009, 22:25
da mrttg
Remigio i pannelli superiori come sono stati lavorati?
Grazie
Tiziano
Inviato: 07 mar 2009, 03:21
da pipla
ciao,
i piani in acciaio da 3 mm sono forati a mano (da me ) e stuccati e verniciati neri,piu trasparente e cottura a forno(da carrozzeria).
ho poi siliconato la giuntura(previa mascheratura con carta gommata) tra piano e fiancate con silicone nero che serve anche da collante per le asticine in ottone.
remigio