distorsioni termiche ed effetti memoria in genere

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Distorsione di memoria

Messaggio da hobbit »

Come al solito cercando ci si imbatte in maniera assolutamente casuale in documenti dal contenuto interessente come questo:
http://tesi.cab.unipd.it/25077/1/tesina.pdf
Ora non sono in grado di dire se le conclusioni (pag. 39 e 40) a cui arriva l'autore siano ineccepibili comunque le giudico interessanti e personalmente le trovo molto vicine a quello che credo accada all'interno di un amplificatore a stato solido.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Distorsione di memoria

Messaggio da LuCe68 »

Interessante anche se noto: non è un caso che la sezione analogica di Argento Vivo è progettata per lavorare a tensione e corrente costante :rock:

Messaggio di servizio x Paolo: magari una delle forme d'onda da utilizzare per "certe" misure è il burst, ma come suggerito nell'articolo, l'intervallo di misura si deve estendere oltre la durata dello stimolo stesso. Ma hai cominciato o no a fare delle misure ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: distorsioni termiche ed effetti memoria in genere

Messaggio da UnixMan »

guarda le date della tesina postata da Francesco e quella di inizio del thread: ne parlavamo già almeno due anni prima! siamo troooppo avanti! ;) :lol:

(N.B.: dato che l'argomento era il medesimo, abbiamo unificato il nuovo thread di Francesco con quello vecchio).

P.S. x Luciano: si, senza dubbio tra i segnali "sintetici" il burst è da prendere in considerazione.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio