Però da un lato mi confermi che la marca non ha inportanza, perchè tanto sono tuttle le stesse!! praticamente tutte fumeri (traduci non buone, da buttare, spazzatura,).
Io non ho detto questo, sei tu che lo pensi (il su citato concetto), e forse ti (solo) sembra che io te lo stia confermando: non è così.
Per altro ho buone impressioni di alcuni dei marchi "moderni" citati, limitatamente a determinati tubi: ad es. di "Golden Dragon" ho apprezzato sia alcune sostitute della WE300B, sia le repliche di 3A/167 che delle KT66.
Peraltro Mario giudica male le raddrizzatrici russe, mentre io mi ci son spesso trovato bene (ma Mario, si sa, è un inguaribile incontentabile), così come con le 5881WXT conterranee.
E della TAD, cosa mi dici? mariovalvole mi diceva che posso trovare belle sorprese su distrelec, però non son riuscito a capire di che tipo..
Cmq spro che TAD non sia anche rimarchiato!!! Altrimenti mi suicido.
Originariamente inviato da lord_orione - 12/10/2007 : 14:17:06
Per un'ansia da perfezione? E chi sei, Ernest Hemingway?
Comunque, mi spiace di continuare a deluderti, ma la TAD è un distributore tedesco che ordina come OEM in Cina, e poi rimarchia.
Ad oggi per quel che mi risulta producono valvole (sicuramente): le russe Svetlana (marchio SED winged C e NON Svetlana, posseduto dall'ex distributore americano di Svetlana), Reflektor, Uljanov (ho dimenticato qualcuno?), le fabbriche ceche legate all'ex Tesla (JJ in primis), i cantinari legati ai brevetti di Alesa Vaic (ma sempre in repubblica Ceca, intorno agli ex stabilimenti Tesla), ed i cinesi.
Tutti gli altri "rimarchiano" (termine amplio, molto amplio), pratica utilizzata sin dagli anni '30 peraltro in tutto il mondo, ma ci tengo a ribadire che personalmente, tra una cinese "pura" ed una "Golden Dragon", io tenderei sempre a comprare quest'ultima.
--- --- ---
Ciao, Luca