
http://www.cndiyclub.com/bbs/read.php?tid=2927&fpage=56
--- --- ---
Ciao, Luca
... ergo è colpa del governo di sinistra! O dei moderator/administrator/plovator/ecceterator ... io ho sostenuto come altre volte in passato.ti faccio notare che (in questa pagina del thread) sei l'unico a non aver ancora aggiornato il loghetto che appare sotto al nickname. Ergo...
Hai mandato un PM o una mail a danilo, con in attach la prova provata della tua fedeltà?io ho sostenuto come altre volte in passato
Secondo me (conto come il due di picche) fa più figo a fare come certi artigiani nippo-coreani: blocchetto parallelepipedico di teflon bianco, cnc o strumento a mano, fai i buchi e li incamici con lamine di rame di adeguato spessore (per 300W?), che sbucano a mo' di paglietta da una delle basi: oppure visto che era (è?) ancora in produzione presso la Svetlana (SED), puoi vedere da qualche "russo", preferibilmente radioamatore (eBay o web). Ancora, da una breve "gugolata" si apprende che almeno fino al 2004 li vendeva la Penta Laboratories, fuori catalogo (30USD/ea.).Non avendo gli zoccoli per la 833 (più rari della valvola sigh) potrei saldarla?
Originariamente inviato da gluca - 13/02/2007 : 22:55:17
Benarrivato. La stessa soddisfazione che esprime, la provo a leggere questo intervento. Significa che audiofaidate ha raggiunto una massa critica non più ignorabile dal (piccolissimo) mondo dellautocostruzione italiana.Sono molto lieto di vedere che intorno alla mia persona, alla mia rivista e ai miei collaboratori si sviluppa su questo Forum un così alto interesse.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Mi rallegro dei vostri successi. Mi paiono numeri molto ottimistici, non pensavo che ci fossero così tante persone interessate all'autocostruzione. I nostri numeri sono pubblici e consultabili in ogni momento, e non raggiungiamo che (http://www.audiofaidate.org/forum/sitestat.asp) 118mila visite in un anno, alla media di 2400 visite al giorno. O tutti i lettori di CHF sono lettori anche di audiofaidate oppure ci sono dai 10 ai 20mila lettori di autocostruzione audio in Italia. Mi chiedo: ma dove sono tutti?Se posso, vorrei aggiungere qualche spunto alla vs. conversazione:
1) nel 2003 CHF era una rivista allo sbando. Usciva quando capitava, conteneva una serie di scritti non verificati, non aveva una chiara linea editoriale. Tutto questo portò il vecchio editore sull'orlo della chiusura;![]()
2) l'intervento della mia azienda ha portato numerosi effetti positivi, riassumibili sinteticamente in: maggiore puntualità (nel 2007 CHF uscirà 11 volte contro le 6 del 2003), maggiore varietà di firme, un comitato tecnico che valuta gli articoli prima di pubblicarli, un aumento del numero degli abbonati (che oggi supera abbondantemente le 3.000 unità) e un significativo incremento dei lettori che oggi sono costantemente sopra quota 10.000 al mese (dati fonte InterRete);![]()
3) nel panorama delle riviste italiane CHF è l'unica rivista di elettronica a crescere mentre le altre intorno o chiudono o si ridimensionano di molto. ; )
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Nemmeno a me (pur comprandolo in edicola) piace troppo CHF. Le ragioni e alcuni suggerimenti li ho espressi tramite il mezzo che avete messo a disposizione dei lettori (iovorrei@chf.it). Evidentemente senza troppo successo. Si vede che la mia idea di rivista è minoritaria e che in realtà la maggior parte dei lettori vuole altro.A me i Forum non piacciono. E lo dico apertamente sia sulle mie riviste sia sui Forum stessi.![]()
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Direttore, un poco di realismo: quando è stato pubblicato il minus habens, mai continuato? Quando è stata pubblicata una lunghissima serie (più di 10 puntate? Se meno non molte meno) di articoli a firma Marzullo? Quando è stato avviato un nuovo corso con un nuovo direttore (Piero Zirini) durato lo spazio di un numero? Quando sono stati pubblicati articoli di progetti non replicabili e non solo per la mancanza di documentazione dei trasformatori, ma per l’assoluta rarità di questi? Quando è stato proposto un articolo su una tromba di Ciro Marzio più simile ad un depliant pubblicitario che a qualsiasi forma articolistica?CHF prima del 2003 era molto simile ad un Forum. Chiunque mandava un pezzo, bello o buono che fosse, veniva pubblicato.
E chi se ne cura se il progetto era errato, chi se ne importa se mancavano i dati più elementari per poterlo replicare, a chi importava se un articolo durava 10 puntate e alla fine non capivi nulla.
A me tutto questo importa, invece. E ho cercato di cambiare questo status quo obbligando tutti a fornire il progetto completo, non pubblicando più articoli smaccatamente pubblicitari e non consentendo più a nessuno di inserire i propri riferimenti diretti.
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Come puo’ essere completamente replicabile un progetto che impiega un trasformatore di uscita particolare a 50 sezioni di cui non si sa uno straccio di dato? Avete venduto centinaia di kit. Bene, ma mi lasci chiederle una cosa semplice: CHF è una rivista nata per VENDERE KIT o per FORNIRE SCHEMI COLLAUDATI E REPLICABILI? Gli autori sono pagati per fare un articolo utile e comprensibile o scrivono per un compenso minore per autopromuovere un proprio kit o acquistare una reputazione spendibile in altre forme? Non sciogliere questa ambiguità non puo’ far altro che accrescere la confusione e le sovrapposizioni nella rivista stessa e nei suoi lettori.A fronte di questo che cosa abbiamo cercato di fare e stiamo continuando a fare: diamo la possibilità a chi voglia misurarsi con il mercato di farlo insieme a noi.
Ecco la logica dei kit venduti attraverso il nostro Club.
Vuoi farti da solo il Kripton di Fulvio? Su CHF hai l'intero progetto COMPLETAMENTE replicabile. Vuoi comprare da noi i componenti selezionati? te li vendiamo ad un prezzo concorrenziale.
In questo modo abbiamo ad oggi venduto CENTINAIA di KIT. E non solo sono contento io, ovviamente, ma sono contenti anche quelli che con me hanno creduto in questa impostazione.
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Tra i partecipanti al forum ci sono già autori che scrivono su CHF, se qualcuno ha qualcosa d proporre a titolo personale non sarà certamente la partecipazione ad audiofaidate un impedimento a farlo. Da parte mia non vedo l’utilità di proporre un progetto su CHF per il semplice fatto che non C’E’ NULLA da PROPORRE che non possa essere fatto sul forum. Non avendo kit pronti nel cassetto e non volendo visibilità, perché dovrei pubblicare su CHF?Perché non provate a misurarvi con un pubblico più ampio di lettori?
Perché non utilizzate il palcoscenico di CHF per promuovere i vostri progetti e le vostre realizzazioni?
Noi saremmo ben felici di ospitare i vostri articoli (a patto che rispondano alle logiche sopra indicate e che siano scritti in un italiano comprensibile) e di iniziare con voi una collaborazione.
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
E voi? Potremmo fornire ad un vostro autore un set di Trasformatori universali audiofaidate (descrizione nella sezione progetti) per la partecipazione con un progetto CHF al Contest del 29 Aprile a Vimercate.
AVETE VOGLIA DI RACCOGLIERE LA SFIDA?
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
http://cgi.ebay.it/300B-western-electri ... dZViewItemBeh, dovrebbe spiegare perchè vende per nuovo (pagina salvata) un ampli usato.
Originariamente inviato da MBaudino - 13/02/2007 : 14:34:14
:o ma è un amplificatore o un apparato per la depilazione definitiva???http://cgi.ebay.it/300B-western-electri ... dZViewItemBeh, dovrebbe spiegare perchè vende per nuovo (pagina salvata) un ampli usato.
Originariamente inviato da MBaudino - 13/02/2007 : 14:34:14
Non l' ha spiegato, ha semplicemente modificato la descrizione dell' offerta. Non è piu' "New" "New". Il prezzo è rimasto ovviamente inalterato.
Ciao Mauro
Originariamente inviato da MBaudino - 15/02/2007 : 08:37:21
...a schifijo (secondo me l'ha "pubblicizzata" male).Ho segnato l'asta sulla mia pagina ebay per curiosità di sapere come finisce
Originariamente inviato da gluca - 15/02/2007 : 15:49:18
Personalmente ho anche una legittima suspicione della classica (ma pure in questo caso legittima) operazione "cicero pro domo sua" con affermazioni non verificabili/verificate, come:A me sembra che stanno bussando a tutte le porte per avere spunti
Originariamente inviato da green marlin - 16/02/2007 : 01:34:01
--- --- ---un significativo incremento dei lettori che oggi sono costantemente sopra quota 10.000 al mese (dati fonte InterRete)
Originariamente inviato da BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
E poi sono gli altri quelli "vigliacchi": guarda che "occhio"!
Originariamente inviato da gluca - 16/02/2007 : 09:29:49