Il Nuovo (?) CHF

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

...ma allora è un vizio "transnazionale"!!! :)

http://www.cndiyclub.com/bbs/read.php?tid=2927&fpage=56

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

ti faccio notare che (in questa pagina del thread) sei l'unico a non aver ancora aggiornato il loghetto che appare sotto al nickname. Ergo...
... ergo è colpa del governo di sinistra! O dei moderator/administrator/plovator/ecceterator ... io ho sostenuto come altre volte in passato.

Posso dire, così tra una cosa e l'altra, distrattamente che mi hanno spedito dalle Americhe quattro dico quattro 304TL NOS :D ... ed anche una 833 RCA NOS :D

Non avendo gli zoccoli per la 833 (più rari della valvola sigh) potrei saldarla?

sciao sciao
scianluga

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
io ho sostenuto come altre volte in passato
Hai mandato un PM o una mail a danilo, con in attach la prova provata della tua fedeltà? :oops:
Non avendo gli zoccoli per la 833 (più rari della valvola sigh) potrei saldarla?
Originariamente inviato da gluca - 13/02/2007 : 22:55:17
Secondo me (conto come il due di picche) fa più figo a fare come certi artigiani nippo-coreani: blocchetto parallelepipedico di teflon bianco, cnc o strumento a mano, fai i buchi e li incamici con lamine di rame di adeguato spessore (per 300W?), che sbucano a mo' di paglietta da una delle basi: oppure visto che era (è?) ancora in produzione presso la Svetlana (SED), puoi vedere da qualche "russo", preferibilmente radioamatore (eBay o web). Ancora, da una breve "gugolata" si apprende che almeno fino al 2004 li vendeva la Penta Laboratories, fuori catalogo (30USD/ea.).

Comunque circa la "sicurezza" delle saldature a 1, 2 o 3 e passa kV io proprio non ti so dire.

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

/OT

Alla Penta (che ha cmq nel suo sito ancora la 833) ho già scritto un paio di giorni fa ... ma non è detto che la usi subito, ho ancora molto da fare per il driver. Le 304 potrei invece farle andare più velocemente anche in A1. Sono molto belli gli zoccoli Johnson vintage, ne avevo notato uno prima di comprare la 833 ... acc... andato via per pochi dollari. Cmq se ne trovano in vendita su un paio di siti ma non ho voglia di sborsare 50USD l'uno. magari in qualche mercatino prima o poi saltano fuori.

OT/

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
BLUPRESS
new member
Messaggi: 50
Iscritto il: 14 feb 2007, 11:24
Località: Italy

Messaggio da BLUPRESS »

Salve a tutti, sono Andrea Bassanelli, direttore della casa editrice BLU PRESS, editore, tra l'altro, della rivista CHF.
Di ritorno da un viaggio di lavoro e complice il jet lag, sono qui a leggere il vostro interessante 3D e mi sono deciso a scrivere anche io due righe.

Sono molto lieto di vedere che intorno alla mia persona, alla mia rivista e ai miei collaboratori si sviluppa su questo Forum un così alto interesse.
Segno che il lavoro fatto dal 2003 (quando acquistai una rivista storica come CHF ma in grave crisi) ad oggi ha sortito qualche effetto.

Se posso, vorrei aggiungere qualche spunto alla vs. conversazione:
1) nel 2003 CHF era una rivista allo sbando. Usciva quando capitava, conteneva una serie di scritti non verificati, non aveva una chiara linea editoriale. Tutto questo portò il vecchio editore sull'orlo della chiusura; :(
2) l'intervento della mia azienda ha portato numerosi effetti positivi, riassumibili sinteticamente in: maggiore puntualità (nel 2007 CHF uscirà 11 volte contro le 6 del 2003), maggiore varietà di firme, un comitato tecnico che valuta gli articoli prima di pubblicarli, un aumento del numero degli abbonati (che oggi supera abbondantemente le 3.000 unità) e un significativo incremento dei lettori che oggi sono costantemente sopra quota 10.000 al mese (dati fonte InterRete); :D
3) nel panorama delle riviste italiane CHF è l'unica rivista di elettronica a crescere mentre le altre intorno o chiudono o si ridimensionano di molto. ; )

Fin qui i fatti.

Ora veniamo alle opinioni.
A me i Forum non piacciono. E lo dico apertamente sia sulle mie riviste sia sui Forum stessi. :oops:
Tra l'altro uno dei miei collaboratori più stretti, bebo Moroni, è il proprietario del Forum di settore più letto e visitato d'Italia, Videohifi. Ma non ci posso fare nulla...
Perchè non mi piacciono?
Perchè troppo spesso chi ci scrive tende ad autorefernziarsi. Cioè a pensare che, per il solo fatto di aver scritto quella cosa (utile o inutile che sia) lui sia uno degno di essere ascoltato.
QUESTO NON E' AFFATTO VERO.
Sappiamo tutti che sui Forum si trovano delle castronerie gigantesche proprio per la natura stessa del Forum che è NON VERIFICATA.
CHF prima del 2003 era molto simile ad un Forum. Chiunque mandava un pezzo, bello o buono che fosse, veniva pubblicato.
E chi se ne cura se il progetto era errato, chi se ne importa se mancavano i dati più elementari per poterlo replicare, a chi importava se un articolo durava 10 puntate e alla fine non capivi nulla.

A me tutto questo importa, invece. E ho cercato di cambiare questo status quo obbligando tutti a fornire il progetto completo, non pubblicando più articoli smaccatamente pubblicitari e non consentendo più a nessuno di inserire i propri riferimenti diretti. :)

A fronte di questo che cosa abbiamo cercato di fare e stiamo continuando a fare: diamo la possibilità a chi voglia misurarsi con il mercato di farlo insieme a noi.
Ecco la logica dei kit venduti attraverso il nostro Club.
Vuoi farti da solo il Kripton di Fulvio? Su CHF hai l'intero progetto COMPLETAMENTE replicabile. Vuoi comprare da noi i componenti selezionati? te li vendiamo ad un prezzo concorrenziale.
In questo modo abbiamo ad oggi venduto CENTINAIA di KIT. :D E non solo sono contento io, ovviamente, ma sono contenti anche quelli che con me hanno creduto in questa impostazione.

A questo punto una domanda potrebbe sorgere spontanea.
Ma questo qua perché dice a noi tutte queste cose, visto che i Forum neanche gli piacciono? :?:
La risposta è molto semplice: perché non sono uno stupido!
Il fatto che non mi piacciano non vuol dire che non ne capisca l’utilità.
824 utenti (più il sottoscritto sono comunque una risorsa, specialmente se sono tutti accomunati da una stessa passione.
Ma io vorrei con voi rilanciare la posta, se possibile. :)

Perché non provate a misurarvi con un pubblico più ampio di lettori? :?:
Perché non utilizzate il palcoscenico di CHF per promuovere i vostri progetti e le vostre realizzazioni? :?:

Noi saremmo ben felici di ospitare i vostri articoli (a patto che rispondano alle logiche sopra indicate e che siano scritti in un italiano comprensibile) e di iniziare con voi una collaborazione.

:?: :?: AVETE VOGLIA DI RACCOGLIERE LA SFIDA? :?: :?:

Anche perché, e mi avvio alla conclusione, io sono di nuovo profondamente in dissenso da tutti i Forum quando si afferma che i Forum soppianteranno la carta stampata!
Sono oltre 23 anni che faccio questo mestiere e, ciclicamente, ogni circa 5/7 anni qualcuno si alza e pronostica la fine dell’editoria tradizionale uccisa dalla tecnologia che avanza. Tranne poi essere clamorosamente smentito dai fatti che dicono che le edicole sono aumentate in numero di un 5/7% l’anno a fronte di un aumento delle riviste pubblicate che supera abbondantemente il 10% l’anno.
Carta e digitale coesisteranno per ancora molto tempo e non si assisterà a nessun switch-off fintanto che dal digitale non arriveranno gli stessi guadagni che vengono dal cartaceo.

E voi dovreste saperlo benissimo visto che vi autofinanziate con le donazioni.
Noi, a differenza, diamo lavoro a 12 dipendenti e oltre 90 collaboratori, regolarmente pagati tutti i mesi. E a pagare i loro stipendi sono i nostri molti lettori (oltre 1,5 milioni nel 2006) e le pubblicità.

E allora, perchè non provare a convivere ed a collaborare nel reciproco interesse? :?:

Ora ho veramente finito.
Vi ringrazio per l’attenzione e per la possibilità che mi avete dato e attendo le vs. repliche e, magari, anche qualche vs. articolo e progetto per CHF. :)

Ancora grazie e buon lavoro a tutti.



BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Bassanelli,

personalmente mi fa piacere leggere questo suo intervento. Non sono un lettore di CHF per due motivi:

1) ho notato in passato, due-tre anni fa, un calo della qualità dei contenuti e delle forme che mi ha allontanato da una rivista che saltuariamente acquistavo e con interesse sfogliavo. E non ero un autocostruttore ma un semplice curioso. Mi pare di leggere che sia migliorata e mi piacerebbe verificare di persona ...

2) ... ma ho grosse, grosse, grosse difficoltà a trovare CHF in edicola. Non solo a Torino ma anche in altre città.

Spero che cambi idea sui forum ... non mi sento di condividere le sue opinioni. Ci sono molte cialtronerie, di cui sono colpevole anche io, ma anche interventi di molta gente molto preparata ed attenta. E soprattutto gratuitamente disposta ad aiutare o semplicemente discutere di questo argomento "verticale". Ed infine ... ci si diverte come in un salotto di amici :D

Ciao
Gianluca



---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Sono molto lieto di vedere che intorno alla mia persona, alla mia rivista e ai miei collaboratori si sviluppa su questo Forum un così alto interesse.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Benarrivato. La stessa soddisfazione che esprime, la provo a leggere questo intervento. Significa che audiofaidate ha raggiunto una massa critica non più ignorabile dal (piccolissimo) mondo dellautocostruzione italiana. :)
Se posso, vorrei aggiungere qualche spunto alla vs. conversazione:
1) nel 2003 CHF era una rivista allo sbando. Usciva quando capitava, conteneva una serie di scritti non verificati, non aveva una chiara linea editoriale. Tutto questo portò il vecchio editore sull'orlo della chiusura; :(
2) l'intervento della mia azienda ha portato numerosi effetti positivi, riassumibili sinteticamente in: maggiore puntualità (nel 2007 CHF uscirà 11 volte contro le 6 del 2003), maggiore varietà di firme, un comitato tecnico che valuta gli articoli prima di pubblicarli, un aumento del numero degli abbonati (che oggi supera abbondantemente le 3.000 unità) e un significativo incremento dei lettori che oggi sono costantemente sopra quota 10.000 al mese (dati fonte InterRete); :D
3) nel panorama delle riviste italiane CHF è l'unica rivista di elettronica a crescere mentre le altre intorno o chiudono o si ridimensionano di molto. ; )
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Mi rallegro dei vostri successi. Mi paiono numeri molto ottimistici, non pensavo che ci fossero così tante persone interessate all'autocostruzione. I nostri numeri sono pubblici e consultabili in ogni momento, e non raggiungiamo che (http://www.audiofaidate.org/forum/sitestat.asp) 118mila visite in un anno, alla media di 2400 visite al giorno. O tutti i lettori di CHF sono lettori anche di audiofaidate oppure ci sono dai 10 ai 20mila lettori di autocostruzione audio in Italia. Mi chiedo: ma dove sono tutti?

Non trovo nè elegante nè veritiero pero' l'attacco al vecchio editore. In fondo è stato lo stesso che ha permesso l'uscita di numeri molto 'pesanti' di CHF, la cui qualità (grafica, di contenuti, di peso specifico nella stampa di settore internazionale) è di molto superiore alle attuali uscite. Rilegga il numero 19, ad esempio e lo confronti con uno qualsiasi dei numeri usciti sotto la sua direzione. E' ancora convinto che il lavoro del vecchio editore fosse tutto da buttare via?
A me i Forum non piacciono. E lo dico apertamente sia sulle mie riviste sia sui Forum stessi. :oops:
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Nemmeno a me (pur comprandolo in edicola) piace troppo CHF. Le ragioni e alcuni suggerimenti li ho espressi tramite il mezzo che avete messo a disposizione dei lettori (iovorrei@chf.it). Evidentemente senza troppo successo. Si vede che la mia idea di rivista è minoritaria e che in realtà la maggior parte dei lettori vuole altro.
Alcuni sfoghi che puo' leggere qua e là in questo forum sono dovuti sicuramente alla mancanza di attenzione data da parte della rivista a queste lamentele, la stessa mancanza di attenzione che permette l'uscita di numeri con diversi svarioni tipografici e di impaginazione.
Mi dicono che il proprietario di Nuova Elettronica legge personalmente tutti i numeri prima di darli in stampa. Non guasterebbe una impostazione così vecchio (e buono aggiungerei) stampo nemmeno per CHF se vuole davvero porsi come riferimento.
CHF prima del 2003 era molto simile ad un Forum. Chiunque mandava un pezzo, bello o buono che fosse, veniva pubblicato.
E chi se ne cura se il progetto era errato, chi se ne importa se mancavano i dati più elementari per poterlo replicare, a chi importava se un articolo durava 10 puntate e alla fine non capivi nulla.
A me tutto questo importa, invece. E ho cercato di cambiare questo status quo obbligando tutti a fornire il progetto completo, non pubblicando più articoli smaccatamente pubblicitari e non consentendo più a nessuno di inserire i propri riferimenti diretti.
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Direttore, un poco di realismo: quando è stato pubblicato il minus habens, mai continuato? Quando è stata pubblicata una lunghissima serie (più di 10 puntate? Se meno non molte meno) di articoli a firma Marzullo? Quando è stato avviato un nuovo corso con un nuovo direttore (Piero Zirini) durato lo spazio di un numero? Quando sono stati pubblicati articoli di progetti non replicabili e non solo per la mancanza di documentazione dei trasformatori, ma per l’assoluta rarità di questi? Quando è stato proposto un articolo su una tromba di Ciro Marzio più simile ad un depliant pubblicitario che a qualsiasi forma articolistica?
Quando è stato pubblicato un articolo preso pari-pari dalla rete? Quando si è concesso al responsabile tecnico della rivista così tanto spazio pubblicitario nella rivista stessa?
Tutte cose successe ben dopo il 2003.
A fronte di questo che cosa abbiamo cercato di fare e stiamo continuando a fare: diamo la possibilità a chi voglia misurarsi con il mercato di farlo insieme a noi.
Ecco la logica dei kit venduti attraverso il nostro Club.
Vuoi farti da solo il Kripton di Fulvio? Su CHF hai l'intero progetto COMPLETAMENTE replicabile. Vuoi comprare da noi i componenti selezionati? te li vendiamo ad un prezzo concorrenziale.
In questo modo abbiamo ad oggi venduto CENTINAIA di KIT. E non solo sono contento io, ovviamente, ma sono contenti anche quelli che con me hanno creduto in questa impostazione.
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Come puo’ essere completamente replicabile un progetto che impiega un trasformatore di uscita particolare a 50 sezioni di cui non si sa uno straccio di dato? Avete venduto centinaia di kit. Bene, ma mi lasci chiederle una cosa semplice: CHF è una rivista nata per VENDERE KIT o per FORNIRE SCHEMI COLLAUDATI E REPLICABILI? Gli autori sono pagati per fare un articolo utile e comprensibile o scrivono per un compenso minore per autopromuovere un proprio kit o acquistare una reputazione spendibile in altre forme? Non sciogliere questa ambiguità non puo’ far altro che accrescere la confusione e le sovrapposizioni nella rivista stessa e nei suoi lettori.
Perché non provate a misurarvi con un pubblico più ampio di lettori?
Perché non utilizzate il palcoscenico di CHF per promuovere i vostri progetti e le vostre realizzazioni?
Noi saremmo ben felici di ospitare i vostri articoli (a patto che rispondano alle logiche sopra indicate e che siano scritti in un italiano comprensibile) e di iniziare con voi una collaborazione.
.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
Tra i partecipanti al forum ci sono già autori che scrivono su CHF, se qualcuno ha qualcosa d proporre a titolo personale non sarà certamente la partecipazione ad audiofaidate un impedimento a farlo. Da parte mia non vedo l’utilità di proporre un progetto su CHF per il semplice fatto che non C’E’ NULLA da PROPORRE che non possa essere fatto sul forum. Non avendo kit pronti nel cassetto e non volendo visibilità, perché dovrei pubblicare su CHF?
Ah, certo la validazione del progetto a cura di un comitato tecnico di chiara fama. Ma siete poi così sicuri che proporre un progetto in rete sia più facile e meno garantito? Avete idea del calibro di gente che frequenta la rete e che non legge CHF?
Pensate che il Krypton300 sia più garantito come progetto perché è stato recensito da un recensore professionale della rivista gemella piuttosto che un progetto amatoriale validato da oltre 200 realizzazioni di autocostruttori nel mondo come il My_Ref?
Voglio dire che l'impostazione che sembra trasparire di ergere CHF a guardiana della correttezza tecnica dei progetti pubblicati sulla rete è poco aderente alla realtà.


AVETE VOGLIA DI RACCOGLIERE LA SFIDA?

.
Originally posted by BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
E voi? Potremmo fornire ad un vostro autore un set di Trasformatori universali audiofaidate (descrizione nella sezione progetti) per la partecipazione con un progetto CHF al Contest del 29 Aprile a Vimercate.
Per il progetto più riuscito vi sarà magari possibile riservare dello spazio al Top Audio prossimo.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Beh, dovrebbe spiegare perchè vende per nuovo (pagina salvata) un ampli usato.

Originariamente inviato da MBaudino - 13/02/2007 :  14:34:14
http://cgi.ebay.it/300B-western-electri ... dZViewItem

Non l' ha spiegato, ha semplicemente modificato la descrizione dell' offerta. Non è piu' "New" "New". Il prezzo è rimasto ovviamente inalterato.

Immagine

Ciao Mauro
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Beh, dovrebbe spiegare perchè vende per nuovo (pagina salvata) un ampli usato.

Originariamente inviato da MBaudino - 13/02/2007 : 14:34:14
http://cgi.ebay.it/300B-western-electri ... dZViewItem

Non l' ha spiegato, ha semplicemente modificato la descrizione dell' offerta. Non è piu' "New" "New". Il prezzo è rimasto ovviamente inalterato.

Immagine

Ciao Mauro


Originariamente inviato da MBaudino - 15/02/2007 : 08:37:21
:o ma è un amplificatore o un apparato per la depilazione definitiva??? :D
avrà anche il motore di una Ferrari, ma pare una Trabant :?
Ok per i contenitori furbi, ma qui c'è la consulenza del nipote designer del Maestro, Kodurighe Tefonakagata :grin:

Filippo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Siete vigliacchi

:)

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Perchè? Il mio nome è realmente quello in firma. Quelli riportati sono pareri assolutamente legittimi. Chiunque può intervenire, autore e banditore compresi. A tutti può capitare di commettere una piccola svista in un annuncio su ebay, l' importante è correggerla. Nuovo, mica nuovo, usato, garanzia del produttore , km zero... sono dettagli, conta il valore intrinseco della realizzazione. Per un Imai o un Lovati basta Mastercard, un Nardi originale non ha prezzo; quindi 5000 euro sono -se non un affare- almeno un occasione unica. Il pezzo unico ed irriproducibile è stato addirittura casualmente descritto dall' autore stesso in non meno di 10 pagine sulla piu' famosa rivista di settore. Coincidenza ha voluto una certa contiguità temporale fra articolo e vendita su ebay.
Mauro Baudino
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Era detto con affetto e simpatia e stava a significare che nulla sfugge alle persone più attente.

Ho segnato l'asta sulla mia pagina ebay per curiosità di sapere come finisce.

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Ho segnato l'asta sulla mia pagina ebay per curiosità di sapere come finisce
Originariamente inviato da gluca - 15/02/2007 : 15:49:18
...a schifijo (secondo me l'ha "pubblicizzata" male). :oops:
In compenso è migliorato il tuo "logo". :)

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

Salve a tutti concordo che far pagare 5000 euri ops 4999 euri un ampli con quella scatola che alcuni anni fà alcune simili si usavano per il condizionatori di rete e venivano nascoste il + possibile sotto scrivanie o sgabuzzini.
Che suoni bene non lo metto in dubbio, ma allora perchè gli altri costruttori si danno da fare a trovare un design accattivante.
Io compro CHF e devo dire che alcuni scrivono guardando tutti dall' alto in basso e facendo capire che tanto è inutile che cercate di capire solo comprando il mio funzionerà, ma allora perchè scrivere su una rivista che buona parte dei suoi lettori si costruisce le cose, visto che io non spendero mai 5000 euri per un ampli.
E in riferimento all'articolo sembrava che gli era stato commissionato il lavoro da un cliente.
A me sembra che stanno bussando a tutte le porte per avere spunti, leggendo l'editoriale ho questa impressione.
Salve a tutti e FMR
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

Sto facendo una fatica enorme a non intervenire in questo 3D.
Vi prego, chiudetelo prima che ceda alla tentazione e poi fiocchino le querele... :( :?

Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Resisti alla tentazione, mi sembrerebbe poco 'bello'.

Piuttosto, sarebbe invece molto interessante sapere tu come avresti approcciato la richiesta dell' Ernesto. Una filosofia completamente diversa ed una esperienza infinita.
Non penso tanto all' aspetto valvole ( di qualità presumibilmente 'decorosa' - un paio di curve IV con Sofia da Nardi me la sarei comunque aspettata, giusto per vedere come si erano conservate e come si 'sposavano') quanto ai TU.
Se ne hai voglia, e magari in un altro 3D.

Ciao. E lunga fortuna all' Ernesto; mancano ancora sei giorni alla fine dell' asta.
Mauro
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

... omissis ...

Immagine


Ho avuto una quotazione per gli zoccoli della 304TL ... NOVANTACINQUE EUROLUNOINCLUSOIVA! Yamamoto. Porca miseria! Ho pagato le 304TL NOS metà di quella cifra! Forse entro nel club della saldatura dei pin.

Gli zoccoli della 833 alla Penta me li hanno quotati 65USD ... e mi sembravano cari.

Se lo fa Nardi di cui ci sarebbe da fidarsi, penso non ci siano problemi a saldare i pin ... ma a me dispiacerebbe veramente?!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

A me sembra che stanno bussando a tutte le porte per avere spunti
Originariamente inviato da green marlin - 16/02/2007 : 01:34:01
Personalmente ho anche una legittima suspicione della classica (ma pure in questo caso legittima) operazione "cicero pro domo sua" con affermazioni non verificabili/verificate, come:
un significativo incremento dei lettori che oggi sono costantemente sopra quota 10.000 al mese (dati fonte InterRete)
Originariamente inviato da BLUPRESS - 14/02/2007 : 06:25:22
--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Immagine
Originariamente inviato da gluca - 16/02/2007 : 09:29:49
E poi sono gli altri quelli "vigliacchi": guarda che "occhio"! :D
Ciao Ernesto/Luca! :oops:

OT
Per i socket, hai provato da RF Parts?
http://www.rfparts.com/sockets.html
E sennò un bel messaggio su usenet:
rec.radio.amateur.boatanchors
Oppure ancora trovare cose così:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... 0092890940
/OT

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

RFparts è buucmaracato ... ma non mi piaciono quelli che ha (a 50USD). OH! nella asta segnalata il socket non è compreso. Un alternativa sarebbe allargare anche gli altri due pin dei classici UX4 ... mah! ci proverò. Certo con tutto quello che si è detto su vibrazioni ed isolanti viene la voglia di provare zoccoli in teflon.

Tra il serio e faceto... con valvole come queste con 100 e passa W di filamento la saldatura dei pin è veramente fuori luogo. La 100TH/813 scaldano da matte, penso che fonderebbero la basetta.

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio