Pagina 4 di 4
Inviato: 23 giu 2006, 17:32
da Giaime
Se recuperi una pila SLA da 6V (o 12V con una R in serie opportuna) fai l'esperimento molto più velocemente.
6V tutto sommato non dovrebbero far male alla valvola.
Ciao
Gianluca
Originally posted by gluca - 23/06/2006 : 12:27:56
Giusto, sei sempre entro il 5%.
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 24 giu 2006, 00:21
da gserpentino
Allora, da Novarria ho preso un'altra ecc82 gold perche' quella che avevo mi si era fulminata.
Gia' che ero li , visto che comunque arrivarci e' una impresa......
ho preso anche 2 ecc82 normali.
Ho montato prima le ecc82 Gold.....zzzzzzz...ronzio come sempre..
ho montato le ecc82 "normali" nessun ronzio nella maniera piu' assoluta e non mi pare di notare differenza tra i due modelli...
Anzi mi sembra che le normali suonino piu' naturali delle Gold...
Avro' io le orecchie foderate di prosciutto....mah...!!
Per il momento tengo l'ampli cosi come e' e grazie a tutti per i suggerimenti...
gabriele
Inviato: 24 giu 2006, 00:28
da Giaime
Visto che la colpa era delle ECC82? Vi ho detto di buttarli nel gabinetto questi tubi...
Ps più seriamente: saranno stati difettosi, con un parziale corto filamento-catodo.
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 24 giu 2006, 03:32
da gserpentino
Basta ampli con le ecc82....troppi casini..buttare ... buttare...
Ecco il cablaggio...
I colori sono un po' a fantasia...

Inviato: 24 giu 2006, 06:00
da gluca
cosa è il cellophane attorno a quelle due coppie di cavi?
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 25 giu 2006, 22:38
da gserpentino
Non e' cellophane, sono fascette copricavi restringenti e trasparenti.
Come quelle nere e gialle ma trasparenti.
L'ho messo perche causa precedenti saldature mi sembravano spellati in alcuni punti e per sicurezza.....
gabriele
Inviato: 29 giu 2006, 16:39
da gserpentino
Ho collegato l'ampli alle casse principali al posto della accoppiata
Lillipre e Musicale entrami autocostruiti su schema Megagertz con qualche piccola modifica.
Mi sembra piu' trasparente, forse un po' piu freddino ma quasi quasi mi piace di piu'
Il finale su schema megahertz ha due kt88 collegate a pseudotriodo, questo, su base NE, sempre due KT88 ma collegate in ultralineare.
La corrente di polarizzazione delle finali e' identica con ambedue una resistenza coatodica di 330 ohm.
E' vero , i TU sono differenti anche come resistenza ohmica.
Il finale megahertz ha come pilota una 6922 mentre il pre adotta due 6sn7 con schema M-follower...
Eppure...eppure mi sa che mi piace di piu' l'integrato basato sullo schema di NE.
Soprattutto adesso che lavora molto bene con le ECC82 normali.
ciao
Inviato: 29 giu 2006, 16:47
da Badra69
Eppure...eppure mi sa che mi piace di piu' l'integrato basato sullo schema di NE.
.......sei pronto ad essere processato dalla Santa Inquisizione per grave ERESIA......
C
Inviato: 29 giu 2006, 16:52
da Giaime
Mah, forse perchè un mu follower di 6SN7 è ridondante rispetto allo stadio d'ingresso che il finale ha già....
In pratica c'è qualche stadio di troppo, secondo la mia personalissima opinione.
Cioè ragazzi mu follower, guadagnerà almeno 23dB, quasi ce la fa da solo a pilotare le KT88!
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 29 giu 2006, 19:34
da gserpentino
Bho , potrebbe essere, nel frattempo vi allego gli schemi...
Siate clementi....
