Pagina 22 di 28
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 21 nov 2011, 20:47
da Echo
PPoli ha scritto:OT su linux del mese scorso c'è un articolo su come pitonare la AppleTV e trasformarla (anche) in una mcchienetta linux-based con XBMC installato. Peccato che l'uscita sia solo ottica. Per il resto ce la vedrei bene nel tuo impianto.

con questo
http://firecore.com/atvflash-black
hai xbmc leggi flac e fai tante altre cose e in più mantieni anche la grafica e i menù originali
...e se non ti va di regalargli i soldi smanettandoci (ci sono tantissimi tutoria in giro) si fanno tutte le stesse cose e anche di più sempre lasciando la base originale inalterata
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 21 nov 2011, 21:53
da berga12
fico questo aggeggio
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 21 nov 2011, 22:15
da gluca
si' ma credo sia limitato a 16/44.1 (come l'airport express?)
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 08 dic 2011, 12:11
da gluca
un po' di calcoletti per studiare l'allineamento. se tutto e' come credo, posso regolare la posizione dei driver dei medi e degli alti per avere allineamento al punto di ascolto quando questo e' tra 2 e 4 metri. woofer e medi sarebbero gia' allineati sposando la intera struttura di supporto dei driver di qualche mm. in ogni caso tra i ritardi sarebbero dell'ordine della 10ina di us ... 'nsomma posso fare a meno delle reti di correzione nel xover attivo.
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 09 dic 2011, 14:52
da stereosound
Dal grafico postato si evince che ascoltando a 4 metri di distanza devi anticipare il tweeter di 15uS ovvero dovresti avanzarlo di 5,1mm rispetto al mid. Però per distanze inferiori a 3 mt (condizione reale in utilizzo domestico)il ritardo del TW cambia di segno... cioè diventa un anticipo e quindi dovresti arretrare il TW rispetto al Mid .
Hai poi valutato le riflessioni, anche tenendo conto della distanza tra i centri acustici, sulla radiazione del tweeter a causa del bordo inferiore della tromba dei medi?
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 09 dic 2011, 15:21
da gluca
dovrei essere a circa 3mt e cioe' con tutte le emissioni in fase, poi la realta' sara' diversa. mi sto portando a torino mic e preamp per fare qualche misura, usero' feltro sulla superficie inferiore della tromba dei medi (che si affaccia al driver degli alti)
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 12:16
da gluca
...
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 12:39
da UnixMan
mmmh... per completare l'opera, su quelle bocche io metterei un po' di rossetto...

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 12:42
da UnixMan
Beh, alla fine... come suonano?
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 12:50
da gluca
ancora non ho finito di collegare tutto quindi non saprei ... ancora non ho ascoltato. vorrei riuscire a fare delle misure prima di natale per vedere come va con il xover a 6dB.
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 13:23
da Echo
Alla fine della fiera che wf, driver e trombe hai usato?
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 13:45
da gluca
woofer TAD1603 in 170litri 35HZ
driver 2" TAD4001 in IWATA/JMLC 300Hz
driver 1" TAD2001 in JMLC 1000Hz
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 13:46
da mariovalvola
La membrana del 4001 in che materiale è?
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 13:52
da gluca
berillio (come il 2001)
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 20:18
da stereosound
gluca ha scritto:berillio (come il 2001)
Come suonano i driver Tad con diaframma in Be!? ricordo di aver ascoltato molti anni addietro le Yamaha ns 1000 con medi ed alti con cupola in Be e ne sono rimasto colpito favorevolmente tanto che per un certo periodo ho cercato di reperire i componenti, senza riuscirci, per costruirmi un sistema simile...
Devono essere spaventosi i Tad per pulizia e velocità!

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 20:24
da gluca
passate a trovarmi a gennaio cosi' mi date anche un giudizio esterno. mi casa su casa.
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 20:27
da gluca
appropo' ... pure questi usano tagli a 6dB (persino a 300Hz!)
http://www.musique-concrete.com/MC/Musi ... crete.html
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 20:35
da sinuko
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 20:42
da gluca
ciavevo n'idea per i supporti che mi paiceva ancora di piu' ... le prossime.
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Inviato: 18 dic 2011, 22:10
da PPoli
gluca ha scritto:...
Belli.
Anzi, bellisimi.