Pagina 3 di 11
Re: Tang Band
Inviato: 07 mar 2012, 20:02
da audiofanatic
matley ha scritto:ciao Filippo hai delle misure del hx 160 in particolare della risposta fuori asse?secondo te a che frequenza e' meglio tagliarlo? a quando il prossimo articolo su audio costruzione? complimenti ancora
ciao
P.S. comunque quell'altoparlantino della perleess indie non era male, sembrava fatto apposta allo scopo visto la configurazione che desiderava Luca W+M+T+M,certo che i watt a disposizione erano un po' pochini come del resto ci diceva Max
non ho risposte fuori asse, ma essendo un larga banda penso sia tagliabile abbastanza in alto
Su Audiocostruzione è in corso la pubblicazione del Ciclotron, mentre per altri diffusori bisogna aspettare un po'
se si vuole un po' di sensibilità mantenendo l'impedenza alta, si possono mettere in serie due driver da 4 Ohm
Vi do una dritta trovata per caso... Monacor SP-202C
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=1374
costa due soldi e promette di fare un bel casino
per una soluzione cheap sembra ideale, due di quelli in serie in basso e un Visaton FRS8M8 in mezzo, incrociati molto in basso, potrebbero anche funzionare

(soluzione minimalista per non dover fare un tre vie)
http://www.visaton.de/en/chassis_zubeho ... s8m_8.html
d'altra parte i crucchi...
http://www.hifi-forum.de/bild/w130s-frs8m8_103317.html
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 07 mar 2012, 21:58
da Luca-pcl86
Ho trovato questo che non sembra male ma non trovo i parametri per una simulazione ?
http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/8AGN.pdf
Re: Tang Band
Inviato: 08 mar 2012, 20:52
da Luca-pcl86
Re: Tang Band
Inviato: 08 mar 2012, 22:02
da Marcus
prova a guradare anche
qui 
Re: Tang Band
Inviato: 09 mar 2012, 10:43
da audiofanatic

il Ciare CH250 o PH250 se lo magnano...
Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 09 mar 2012, 15:16
da matley
un progetto che vale la pena considerare con il ph 250 e' questo ,tanto per farsi un'idea
http://www.ciare.eu/soundcity/phpBB2/vi ... php?t=1482 o comunque si puo' sempre provare a simulare qualcosa per adattarlo alle proprie esigenze di progetto
Re: Tang Band
Inviato: 09 mar 2012, 22:04
da Luca-pcl86
audiofanatic ha scritto:

il Ciare CH250 o PH250 se lo magnano...
Tanto per iniziare grazie per l'interessamento .
Il CH250 o PH250 per quanto siano dei ottimi altoparlanti basta vedere quello che a postato il nostro matley
matley ha scritto:un progetto che vale la pena considerare con il ph 250 e' questo ,tanto per farsi un'idea
http://www.ciare.eu/soundcity/phpBB2/vi ... php?t=1482 o comunque si puo' sempre provare a simulare qualcosa per adattarlo alle proprie esigenze di progetto
sono troppo "ingombranti" richiedono una cassa troppo larga e non ho lo spazio fisico per la disposizione (larghezza max 260 - 270)
pertanto avrei pensato a questa soluzione tanto per stare in casa ciare il CH201 .
Ciao Luca
Re: Tang Band
Inviato: 13 mar 2012, 21:52
da Luca-pcl86
come tw pensavo questo .
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PT382.PDF
cosi è tutto made in italy
ricapitolando ..... 2 ch201 in serie + pt382
Cosa ne pensate di questa soluzione ??
Ciao Luca
Re: Tang Band
Inviato: 14 mar 2012, 07:13
da stereosound
A mio parere sembra accettabile ma abbastanza carente alle basse frequenze e con un tw un po' sovradimensionato
dato l'utilizzo di fullrange.
Anche provando ad aumentare il volume reflex oltre i 46 litri non si avrebbe un vantaggio apprezzabile ai fini della estensione
alle basse.
Non credo tu voglia prevedere un ulteriore woofer !?
Con 100 litri avresti una condizione buona.
Re: Tang Band
Inviato: 14 mar 2012, 10:50
da matley
ciao Luca stavo provando una cosa diversa,pero' mi servono le misure del mobile,le massime dimensioni poi al limite se possibile si riduce
Re: Tang Band
Inviato: 14 mar 2012, 17:34
da Luca-pcl86
stereosound ha scritto:A mio parere sembra accettabile ma abbastanza carente alle basse frequenze e con un tw un po' sovradimensionato
dato l'utilizzo di fullrange.

Anche provando ad aumentare il volume reflex oltre i 46 litri non si avrebbe un vantaggio apprezzabile ai fini della estensione
alle basse.
Non credo tu voglia prevedere un ulteriore woofer !?
Con 100 litri avresti una condizione buona.
Il tw andrebbe attenuato di circa 4 - 5 db dovrei vedere in ambiente come si comporta .
con un volume di circa 50 litri sarebbe l'ideale come dimensioni.
Aggiungere un altro woofer oltre l'aumento della spesa richiederebbe un mobile di maggior volume e dimensioni
lo spazio e piuttosto piccolo vedi foto
matley ha scritto:ciao Luca stavo provando una cosa diversa,pero' mi servono le misure del mobile,le massime dimensioni poi al limite se possibile si riduce
Dimensioni larghezza 260 prof. 350 altezza circa 1000 circa poi si puo rosicchiare in base alle necessita vedi la foto per farti una idea dello spazio
Ciao luca
lato destro mobile lato sinistro porta anticamera
Re: Tang Band
Inviato: 15 mar 2012, 11:58
da stereosound
Luca-pcl86 ha scritto:
Il tw andrebbe attenuato di circa 4 - 5 db dovrei vedere in ambiente come si comporta .
con un volume di circa 50 litri sarebbe l'ideale come dimensioni.
L'efficienza di allineamento starebbe a 99dB quindi il twweter va attenuato di almeno 6dB(dipende anche dal taglio), quello che volevo farti notare però è che con 50 litri non avresti un andamento sulle basse soddisfacente(almeno secondo i miei criteri di valutazione). Infatti avresti una F3 a ca 65hz ed i
50hz sarebbero a ben
-9dB...

non considerando un rinforzo sulle medio basse secondo la collocazione in foto .
Ti consiglierei di inserire un woofer laterale in basso tagliato intorno ai 300hz,rinunciare a qualche dB di rendimento a favore però di una maggiore estensione,sostituire i due fullrange con un mid-woofer più piccolo (5-6") da 8 ohm o due da 4 da mettere in serie, sviluppare maggiormente il diffusore in altezza(se necessario) per recuperare l'eventuale volume utile per la camera del woofer basso da caricare presumibilmente in reflex.
Il sistema risultante sarebbe più equilibrato acusticamente e potrebbe essere assimilato ad un due vie +sub in un unico cabinet.
Spenderesti qualcosina di più per il woofer ; potresti anche valutare come alternativa al reflex una TL o un TQWT

Re: Tang Band
Inviato: 15 mar 2012, 16:51
da matley
ho iniziato a fare qualche simulazione il risultato sembra buono ma devo ancora cambiare il tweeter e aggiustare il passa alto del mid come tweeter vedo cosa succede con il ciare mt320, per ora vedete all'opera un beyma mi sembra il t2030
qualcosa cambiera' sicuramente con la disposizione finale degli altoparlanti sul pannello, per cui e' ancora da considerarsi una prova ,ma se riusciamo a mantenere questi risultati va benone
p.s. il mid e' un faital ,il woofer e' un beyma finche' non troveremo un degno sostituto e a prezzo piu' basso
Re: Tang Band
Inviato: 15 mar 2012, 17:56
da Luca-pcl86
stereosound ha scritto:Ti consiglierei di inserire un woofer laterale in basso tagliato intorno ai 300hz,rinunciare a qualche dB di rendimento a favore però di una maggiore estensione,sostituire i due fullrange con un mid-woofer più piccolo (5-6") da 8 ohm o due da 4 da mettere in serie, sviluppare maggiormente il diffusore in altezza(se necessario) per recuperare l'eventuale volume utile per la camera del woofer basso da caricare presumibilmente in reflex.
A questo punto non ci sono molte alternative si ritorna al classico 3 vie reflex .
matley ha scritto:ho iniziato a fare qualche simulazione il risultato sembra buono ma devo ancora cambiare il tweeter e aggiustare il passa alto del mid come tweeter vedo cosa succede con il ciare mt320, per ora vedete all'opera un beyma mi sembra il t2030
Prova a prendere anche in considerazione il monacor dt25n qualita prezzo e ottimo ed è molto lineare con una resa di 95db
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=7248
Re: Tang Band
Inviato: 16 mar 2012, 14:56
da matley
ciao Luca non trovo i valori elettrici del monacor ,prova a cercare un sostituto ,purtroppo il ciare e' fuori produzione
Re: Tang Band
Inviato: 17 mar 2012, 08:01
da Luca-pcl86
matley ha scritto:ciao Luca non trovo i valori elettrici del monacor ,prova a cercare un sostituto ,purtroppo il ciare e' fuori produzione
Hai ragione non si trovano ne parlano tutti gran bene ma i parametri di thiele small niente
http://www.monacor.de/produkte/lautspre ... kelid=3574
Essendo un tw si puo anche fare una approsimazione per la simulazione . Grafici e risposte ci sono cosa ne dici ?
nel frattempo vedo se trovo alternative valide
Ciao luca
Re: Tang Band
Inviato: 17 mar 2012, 10:46
da matley
mah.........alcuni valori si possono desumere dal grafico,se fosse ben fatto,ma non tutti
secondo me vale la pena cercarne un altro
Re: Tang Band
Inviato: 17 mar 2012, 13:10
da audiofanatic
Luca-pcl86 ha scritto:matley ha scritto:ciao Luca non trovo i valori elettrici del monacor ,prova a cercare un sostituto ,purtroppo il ciare e' fuori produzione
Hai ragione non si trovano ne parlano tutti gran bene ma i parametri di thiele small niente
http://www.monacor.de/produkte/lautspre ... kelid=3574
Essendo un tw si puo anche fare una approsimazione per la simulazione . Grafici e risposte ci sono cosa ne dici ?
nel frattempo vedo se trovo alternative valide
Ciao luca
Il Dt28n è stato provato da Audioreview anni fa, non andava malaccio
Per la simulazione di un tweeter non servirebbero i parametri, basterebbero impedenza e risposta, e per la dispersione ci si arrangia in base al diametro della cupola
Filippo
PS
http://carplay.it/documenti/tecnica/AR2 ... UZIONE.pdf
Re: Tang Band
Inviato: 17 mar 2012, 14:32
da matley
hai ragione Filippo in un grafico, ben fatto, dell'impedenza Re Le fs Qm si possono dedurre ricostruendo la curva in cross il piu' simile possibile ma il grafico che sono riuscito a trovare e' questo che non é il massimo della chiarezza,insomma si fa prima a cercarne un altro

Re: Tang Band
Inviato: 17 mar 2012, 14:50
da matley
Filippo, per favore,cosa mi consiglieresti di fare nel caso volessi simulare un sistema con w+m+t+m utilizzando cross ?
cioè una cosa simile alle torri di Valerio Russo