Alta efficienza part III - la sezione bassi
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
non le ho ancora provate, comunque penso di tagliarle a 1000hz visto che la risonanza è a 700 e la fc delle h100 è 800hz, per cui 1000hz mi sembra il minimo, in alto non saprei bisogna provare, magari riesci a farci il 2 vie, le h100 puoi qui http://www.lautsprechershop.de/italienisch/index_pa.htm
Saluti, Stefano
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
scusa, da dove ti salta fuori la Fs a 700Hz? ieri ho misurato al volo l'impedenza ed è intorno a 1500, salvo errori..., anche con la H100 montata il picco principale non si spostanon le ho ancora provate, comunque penso di tagliarle a 1000hz visto che la risonanza è a 700 e la fc delle h100 è 800hz, per cui 1000hz mi sembra il minimo, in alto non saprei bisogna provare, magari riesci a farci il 2 vie, le h100 puoi qui http://www.lautsprechershop.de/italienisch/index_pa.htm
Originariamente inviato da Dragone - 22/02/2006 : 19:05:11
Filippo
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
ho mandato una mail alla rcf, questi mi hanno risposto che i parametri sono identici a quelli del nd1710-mt3 , a vedere il grafico che danno con l' h100 il picco è a 700hz.... http://www.rcf.it/VediMacro.phtml?IDMac ... 0&m3=2_0_3# poi mi avevano anche detto che la membrana è in mylar invece è in titanio.....
ritornando a parlare di sezione bassa vorrei provare i kappapro15 che si caricano in circa 150litri una f-3 a 48hz è ragionevole?
ritornando a parlare di sezione bassa vorrei provare i kappapro15 che si caricano in circa 150litri una f-3 a 48hz è ragionevole?
Saluti, Stefano
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
sarebbero da provare, andai a trovarlo una decina di anni fa, prima che si decidesse a migliorare la produzione... quando finalmente era riuscito a trovare uno standard adeguato ha mollato tutto e ha spostato la produzione in Cina...Se può interessare:
gmeelectro.com
Per i prezzi chiedere del sig. GALLO
ciao:
freccia
Originariamente inviato da freccia - 22/02/2006 : 19:43:43
Mi è capitato di ascoltare un suo 21" (che non vedo più in catalogo...) montato in un sub costituito dal vano di un camino e con la canna fumaria come linea di trasmissione...

Filippo
-
- starting member
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 19 feb 2006, 05:55
- Località: Italy
Attualmente la GME è a Cinisello Balsamo (Mi) in via Aquileia e costruisce ancora altoparlanti.
Sia ben chiaro che io non sono assolutamente interessato alle sue vendite.
E poi abito nelle Marche vicino a Senigallia,dove tra quelli che lavorano per ciare,sipe,sica,sonora ed altri artigiani, trovo tutto quello che voglio per costruirmi da solo gli altoparlanti e tutto ciò che potrebbe servirmi.
Comunque passata da oltre vent'anni la sbornia per i vari tipi di casse,cassette e cassoni di ogni tipo e dimensione...mi diverto con elettrostatici,isodinamici,planari ecc.ecc.
Scusate per la lungaggine ma non volevo dare adito a qualche dubbio circa miei interessi con la GME .
Anzi ...forse decido di disfarmi delle trombe e dei tweeter Electrovoice e Riem che ho e anche di altro : (altoparlanti da 18Hz 25watt, Bombardon ecc.ecc.)
Ciao:
freccia
Ps: se posso esservi utile in cose particolari....fate un fischio
Sia ben chiaro che io non sono assolutamente interessato alle sue vendite.

E poi abito nelle Marche vicino a Senigallia,dove tra quelli che lavorano per ciare,sipe,sica,sonora ed altri artigiani, trovo tutto quello che voglio per costruirmi da solo gli altoparlanti e tutto ciò che potrebbe servirmi.
Comunque passata da oltre vent'anni la sbornia per i vari tipi di casse,cassette e cassoni di ogni tipo e dimensione...mi diverto con elettrostatici,isodinamici,planari ecc.ecc.
Scusate per la lungaggine ma non volevo dare adito a qualche dubbio circa miei interessi con la GME .
Anzi ...forse decido di disfarmi delle trombe e dei tweeter Electrovoice e Riem che ho e anche di altro : (altoparlanti da 18Hz 25watt, Bombardon ecc.ecc.)
Ciao:
freccia
Ps: se posso esservi utile in cose particolari....fate un fischio
Saluti:
Francesco
Francesco
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Mi sembrava sbagliato creare un thread nuovo, così proseguo questo:Attualmente la GME è a Cinisello Balsamo (Mi) in via Aquileia e costruisce ancora altoparlanti.
Sia ben chiaro che io non sono assolutamente interessato alle sue vendite.![]()
E poi abito nelle Marche vicino a Senigallia,dove tra quelli che lavorano per ciare,sipe,sica,sonora ed altri artigiani, trovo tutto quello che voglio per costruirmi da solo gli altoparlanti e tutto ciò che potrebbe servirmi.
Comunque passata da oltre vent'anni la sbornia per i vari tipi di casse,cassette e cassoni di ogni tipo e dimensione...mi diverto con elettrostatici,isodinamici,planari ecc.ecc.
Scusate per la lungaggine ma non volevo dare adito a qualche dubbio circa miei interessi con la GME .
Anzi ...forse decido di disfarmi delle trombe e dei tweeter Electrovoice e Riem che ho e anche di altro : (altoparlanti da 18Hz 25watt, Bombardon ecc.ecc.)
Ciao:
freccia
Ps: se posso esservi utile in cose particolari....fate un fischio
Originally posted by freccia - 23/02/2006 : 00:07:59
3 cose ->
1) ciao freccia, hai trombe/drivers/woofers da vendere? se si contattami in privato, grazie!
2) ho trovato delle JBL2380 ad un buon prezzo secondo me (Cabotron). Accettano drivers da 2" con la chiara idea di fare un 2 vie tagliato sui 500Hz. Qualche giudizio sulle trombe in questione è gradito, e possibilmente un consiglio su che driver abbinarci, strizzando un profondissimo occhiolino al prezzo

3) sono sempre senza idee sul cabinet per i bassi. Purtroppo non posso seguire le orme di Stefano / Dragone perchè penso di non avere la manualità necessaria a costruire un Onken così grosso come quello che ha in mente lui, quindi magari un cono da 10" o 12" sarebbe gradito. Sui 96-98dB, che in massimo 150-200 litri mi scenda ad almeno 35Hz a -3dB. Sempre strizzando l'occhiolino

Vi ringrazio tutti moltissimo e anticipatamente.
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Cambiato tutto nel frattempo, questo dovrebbe essere definitivo:
- Ciare PU470 oppure P Audio SD450 come driver, tagliati a 800Hz
- tromba Ciare PR381
- cabinet bassi Onken con Eminence Kappa 12 seguendo il "Petite Onken":
http://ndaviden.club.fr/plancaisse/onken-414.html
Cosa ne pensate? L'alta efficienza a basso costo (beh basso... insomma) è alle porte o no?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
- Ciare PU470 oppure P Audio SD450 come driver, tagliati a 800Hz
- tromba Ciare PR381
- cabinet bassi Onken con Eminence Kappa 12 seguendo il "Petite Onken":
http://ndaviden.club.fr/plancaisse/onken-414.html
Cosa ne pensate? L'alta efficienza a basso costo (beh basso... insomma) è alle porte o no?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Volentieri! Aspetto con ansia i tuoi disegni.secondo me il kappa 12 non va bene per queli' onken, richiede molti meno litri, ti ritrovi un diffusore decisamente sovrasmorzato, meglio il kappa 15, l' onken l' ho già disegnato e viene circa grande come il petite, anzi 4cm più stretto, se aspetti un pò ti posto i disegni
Originally posted by Dragone - 26/02/2006 : 15:03:54
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
- Località: Italy
Ragazzi sè capito sè il winisd non è "regolsre o no<<<<<<!??????
versione 0,43.....Domanda ma il bass pc è in dos!?????
Mi spigate qlc del calc onken l'ho provato , ma non ci capisco molto ed a livello di litri con il pw388 ( fin li' ci arrivo!)c'è poco di differenza con winisd 10lt+\- circa cmq 227 e poi gli accordi con il foglio di calcolo excell.....non ci capisco un ....TUBO!Sarò impedito ma non mi entra !
Giame dai fallo sto programmino di calcolo! che faccio tengo fede al win isd , Filippo che dici !????

versione 0,43.....Domanda ma il bass pc è in dos!?????
Mi spigate qlc del calc onken l'ho provato , ma non ci capisco molto ed a livello di litri con il pw388 ( fin li' ci arrivo!)c'è poco di differenza con winisd 10lt+\- circa cmq 227 e poi gli accordi con il foglio di calcolo excell.....non ci capisco un ....TUBO!Sarò impedito ma non mi entra !
Giame dai fallo sto programmino di calcolo! che faccio tengo fede al win isd , Filippo che dici !????






- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Eh lo so carissimo, ma sai com'è, io aspetto come gli viene a Stefano, poi io seguirò le sue orme
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org

Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 1962 Visite
-
Ultimo messaggio da Luc1gnol0
-
- 4 Risposte
- 610 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 0 Risposte
- 467 Visite
-
Ultimo messaggio da mandello
-
- 6 Risposte
- 5091 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 265 Risposte
- 163286 Visite
-
Ultimo messaggio da audiodesignguide