Pagina 3 di 7

Inviato: 12 giu 2009, 19:53
da Luc1gnol0
SEMI-OT
cercare di far scendere un woofer di quel tipo
Originariamente inviato da audiofanatic - 10/06/2009 :  17:20:21
Dipende fin dove avete intenzione di farlo arrivare, no?

Peraltro la presenza di altri altoparlanti come il Sica Z006700 da te citato (o il Ciare PW257), che non sono radicalmente dissimili, mi fanno pensare che comunque qualche bassa frequenza la debbano emettere (almeno a livello delle BBC!).

Tu che collezioni vecchie carte, sai qualcosa della tromba per bassi svedese Klason-Strange? Roba del 1974 o giù di lì, bocca down firing tipo certe Edgar, ma più compatta (per altoparlanti da 8", 10" e 12", molto in voga nella penisola scandinava).

Sul Qt e la Fs: secondo me avere i 30-35Hz a -12dB non è affatto male (teatri a parte), almeno d'acchito.

/SEMI-OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 12 giu 2009, 21:46
da audiofanatic
SEMI-OT
cercare di far scendere un woofer di quel tipo
Originariamente inviato da audiofanatic - 10/06/2009 :  17:20:21
Dipende fin dove avete intenzione di farlo arrivare, no?

Peraltro la presenza di altri altoparlanti come il Sica Z006700 da te citato (o il Ciare PW257), che non sono radicalmente dissimili, mi fanno pensare che comunque qualche bassa frequenza la debbano emettere (almeno a livello delle BBC!).

Tu che collezioni vecchie carte, sai qualcosa della tromba per bassi svedese Klason-Strange? Roba del 1974 o giù di lì, bocca down firing tipo certe Edgar, ma più compatta (per altoparlanti da 8", 10" e 12", molto in voga nella penisola scandinava).

Sul Qt e la Fs: secondo me avere i 30-35Hz a -12dB non è affatto male (teatri a parte), almeno d'acchito.

/SEMI-OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 12/06/2009 :  14:53:49
a parte il fatto che quasi tutti gli altoparlanti sono tondi :D il 10/750YK è molto più simile al Ciare PW252 (il vecchio glorioso M250-50C3) che è appunto un ottimo mediobasso, ma in quanto a scendere... lasciamo stare
Il Sica 6700 (lo conosci? non è più in produzione...) è effettivamente al limite, non so neppure perchè l'ho inserito, visto che non si trova più, comunque ricordo che si riusciva ad accordarli abbastanza bene intorno ai 50Hz in un reflex da circa 35 litri, sempre che non ricordi male...

Comunque spulciano in rete ho trovato anche il Beyma SM110N che non dovrebbe essere malaccio
http://www.beyma.de/fileadmin/seiten/do ... SM110N.pdf

Filippo

Inviato: 12 giu 2009, 23:07
da dueeffe
Dimensioni massime del diffusore?

FF


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 12 giu 2009, 23:22
da JJT
"Dimensioni massime del diffusore?

FF"

Lo volete da piedistallo o da pavimento?

Il Ciare giusto e il 251, non il 252. Ma credo ci sia un Sica che va ancora meglio(per l'applicazione che si ciancia).
Peccato non sapere chi li vende, ne quanto costa.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 12 giu 2009, 23:59
da audiofanatic
"Dimensioni massime del diffusore?

FF"

Lo volete da piedistallo o da pavimento?

Il Ciare giusto e il 251, non il 252. Ma credo ci sia un Sica che va ancora meglio(per l'applicazione che si ciancia).
Peccato non sapere chi li vende, ne quanto costa.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.




Originariamente inviato da jorge toribio - 12/06/2009 :  18:22:02
con un 10" verrà fuori una roba da stand ma abbastanza grande

..ne ho trovato un altro... Eminence Deltalite 2510

Filippo

Inviato: 13 giu 2009, 00:14
da JJT
Eminence Deltalite 2510
100 dolarozzi l'uno
Pensavi al andamento in closed box?


“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 13 giu 2009, 00:23
da Luc1gnol0
Peccato non sapere chi li vende, ne quanto costa
Originariamente inviato da jorge toribio - 12/06/2009 :  18:22:02
Jorge, ti sei solo distratto un attimo: in Italia i SICA li trovi qui

http://www.sonoraspeakers.it/showCateg.aspx?IDCatx=9

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 13 giu 2009, 00:27
da JJT
Tenendo conto di quello segnalato da Plovati, sul contributo di pareti e pavimento, la sostanziale monofonicità alle basse frequenze, e la presenza di due woofer, sommando anche che le differenze di livello alle basse frequenze, sono molto meno dettettabili che a media ed alta frequenza...
+95dB con F3 sui 60Hz, e pendenza 12 dB potrebbe andare giusto al caso
L'idea del gruppo medio alti in open box piace?

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 13 giu 2009, 00:29
da Luc1gnol0
Dimensioni massime del diffusore?
Originariamente inviato da dueeffe - 12/06/2009 :  18:07:56
Non sarebbe forse meglio stabilire l'efficienza "necessaria", ed il range di frequenze "sufficiente", e di qui magari derivare le possibili dimensioni? Si è ventilato di tutto, dalle trombe ai sub+sat.

C'è chi scrive di non ottenere suono da dei driver a compressione con 2,8v ed io, che ho abitudine nell'alimentare con circa 3v anche "scatole da stivali" da 91-92dB/8ohm nominali, rimango perplesso.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 13 giu 2009, 00:35
da Luc1gnol0
con un 10" verrà fuori una roba da stand ma abbastanza grande
Originariamente inviato da audiofanatic - 12/06/2009 :  18:59:17
Qualcosa così?

Immagine

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 13 giu 2009, 00:46
da JJT
Grazie del avviso, L.
Eccolo
http://www.sonoraspeakers.it/schede/Z005910.pdf
Candidati non mancano...

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 13 giu 2009, 00:54
da JJT
Qualcosa così?


Non credo che per una applicazione che deve essere ineccepibbile , anche e sopratutto sulle medie (vista l'eccellenza prevista per gli amplificatori), si possa risolvere con meno di tre vie, visto il diametro del woofer.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 13 giu 2009, 00:57
da Luc1gnol0
Grazie del avviso
Originariamente inviato da jorge toribio - 12/06/2009 :  19:46:43
Prego: adesso però tu (tu, non Filippo) mi spieghi che differenza c'è tra 58Hz di Fs e 68Hz sempre di Fs, perché la prima Fs è adatta, e la seconda è adatta solo per un "citofono da sparo" (mi interessa).

Console d'antan:

ImmagineImmagineImmagine

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 13 giu 2009, 01:29
da JJT
El antiguo Combinado!!, bello, bello , ma tutta quella falegnamerìa e off limits (per me)

Intorno ai 60Hz, non intorno ai 70 :)

Il solito citofono, ha una SD molto minore, e, se posto in cassa chiusa, vede la F3 salire oltre i 100Hz.
I 60 Hz sono accettabili solo se la pendenza non supera i 12 dB/ott
(Sempre nel ottica delle pretese di questa applicazione.)
Poi, rispetto all'efficienza, si era parlato, mi pare, di rinunciare ai watt, non all' SPL.
Non ho mai sentito nessuno lamentarsi che, ad es, le Klipsch La Scala sono "troppo efficienti"
Ma queste sono soltanto le mie fisse, sarebbe bene, oramai, che i Simpiosarchi e gli Alti Volonterosi, redattassero il Regolamento
Altrimenti, diventa tutto molto dispersivo ed inconcludente

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 13 giu 2009, 01:59
da dueeffe
In qualità di Simposiarca, e nello spirito con cui è nata l'iniziativa, è mia intenzione lasciare ampio spazio di libertà alle singole creatività, fissando solamente un paio di regole (inderogabili), un po' come sta avvenendo per gli ampli.

REGOLE:

1)Sensibilità tra 92db e 95db.

2)Dimensioni massime non superiori ai classici Monitor della BBC, cioè 12" x 12" x 25".

Nessun vincolo è posto nella forma, purchè non siano superate le singole misure di cui sopra.
Altezza massima 25", Larghezza massima 12", Profondità massima 12".
Con facoltà di poterle "ribaltare" (cioè di allocarle nelle 3 dimensioni dello spazio, nel modo che si preferisce).

Per complicare ulteriormente la già "articolata" questione (il Simposio adora le complicazioni) non è escluso che venga indetto un vero e proprio contest (il Simposio adora i confronti e le sfide), così da incoraggiare l'avvio di più realizzazioni, di singoli e/o di gruppi (il Simposio adora il coinvolgimento e l'aggregazione) che potranno così sfidarsi a "singolar tenzone" in un apposito Simposio Il Simposio adora i Simposi!), che sarà convocato al fine di effettuare la scelta definitiva del diffusore ufficiale.


Aspetto il parere dell'altro Simposiarca in merito.

salutoni,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 13 giu 2009, 02:13
da mariovalvola
In sintesi, stai offrendo una gamma di "colori" ampia come quella della Ford model T
:D :D

Mario Straneo

Inviato: 13 giu 2009, 02:26
da audiofanatic
In qualità di Simposiarca, e nello spirito con cui è nata l'iniziativa, è mia intenzione lasciare ampio spazio di libertà alle singole creatività, fissando solamente un paio di regole (inderogabili), un po' come sta avvenendo per gli ampli.

REGOLE:

1)Sensibilità tra 92db e 95db.

2)Dimensioni massime non superiori ai classici Monitor della BBC, cioè 12" x 12" x 25".

Nessun vincolo è posto nella forma, purchè non siano superate le singole misure di cui sopra.
Altezza massima 25", Larghezza massima 12", Profondità massima 12".
Con facoltà di poterle "ribaltare" (cioè di allocarle nelle 3 dimensioni dello spazio, nel modo che si preferisce).

Per complicare ulteriormente la già "articolata" questione (il Simposio adora le complicazioni) non è escluso che venga indetto un vero e proprio contest (il Simposio adora i confronti e le sfide), così da incoraggiare l'avvio di più realizzazioni, di singoli e/o di gruppi (il Simposio adora il coinvolgimento e l'aggregazione) che potranno così sfidarsi a "singolar tenzone" in un apposito Simposio Il Simposio adora i Simposi!), che sarà convocato al fine di effettuare la scelta definitiva del diffusore ufficiale.


Aspetto il parere dell'altro Simposiarca in merito.

salutoni,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)


Originariamente inviato da dueeffe - 12/06/2009 :  20:59:03
le misure portano a circa 44 litri netti interni, penso possano bastare
Il problema nasce dalla misura massima che preclude (in linea di massima) la realizzazione a pavimento, essendo troppo ridotta
...bah, proviamoci... :D e non escludo di indagare strade sperimentali 8)

Filippo

Inviato: 13 giu 2009, 02:32
da audiofanatic
In sintesi, stai offrendo una gamma di "colori" ampia come quella della Ford model T
:D :D

Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 12/06/2009 :  21:13:59

tanto chi vuoi che si accorga del colore?
sono tutti 'mbriachi :D

http://volta.valdelsa.net/thiasos/bacca ... -testo.htm

Filippo

Inviato: 13 giu 2009, 02:52
da dueeffe
Il problema nasce dalla misura massima che preclude (in linea di massima) la realizzazione a pavimento, essendo troppo ridotta


Filippo


Originally posted by audiofanatic - 12/06/2009 :  21:26:16


A parte che certi modelli di holophone sono molto più piccoli e sono comunque da pavimento...

Comunque sia, cosa volevi fare, una cosa tipo la Alian per caso?

http://www.e-speakers.com/ALIAN%202way%20projects.pdf

:D

ciao,

FF


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 13 giu 2009, 04:18
da JJT
Mi sono riletto tutto il TD da capo, e sono arrivato ad una terribile conclusione
Era li davanti al naso tutto il tempo.
La domanda da farsi e: può il solito prodotto da auto costruttori spendipoco fare da partner di riferimento ad elettroniche che si spera siano eccellenti?
L' eccellenza può avere limiti di budget?
Vogliamo "quelli delle casse" continuare ad essere i parenti poveri di questo forum?
Può una sola persona , per quanto brava e preparata, risolvere da sola tutti i problemi e gli obbiettivi tecnici?
Od é piuttosto necessario formare un team, che per prima si metta seriamente d' accordo su gli obbiettivi da raggiungere?
Si vuole fare un prodotto bello, bello, per dire " non l' abbiamo comperato in negozio, l' abbiamo fatto noi"
O fare qualcosa che sia un piccolo o grande "step beyond" che non si possa comperare in negozio, a nessun prezzo?