Pagina 3 di 4

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 30 giu 2011, 09:54
da stereosound
PPoli ha scritto:Grazie. Chissà che non abbia fatto le trombe in legno per allora.
Trombe per il 2"?

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 30 giu 2011, 11:16
da PPoli
Si. Avrei un progetto per delle Tractrix con fc attorno ai 280Hz, frequenza di utilizzo 500-550Hz. Bocca tra i 38 e i 40cm.

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 30 giu 2011, 14:37
da stereosound
PPoli ha scritto:Si. Avrei un progetto per delle Tractrix con fc attorno ai 280Hz, frequenza di utilizzo 500-550Hz. Bocca tra i 38 e i 40cm.
Come fai a realizzare delle tractrix in legno senza una attrezzatura adeguata! Non credo sia un lavoro relativamente facile con quelle misure... http://www.volvotreter.de/roundhorns.htm
Il costo di quelle già pronte è abbastanza conveniente... http://cgi.ebay.it/Tractrix-Kugelwelle- ... 280wt_1002

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 30 giu 2011, 14:47
da PPoli
Se ci piacessero le cose facili o economiche non staremmo qui in questo forum. :smile:

Il progetto in effetti non riguarda tanto le trombe, per le quali basta il foglio di calcolo di volvotreter (le farò circolari), quanto piuttosto la struttura a binari con regolazione micrometrica di profondità e offset su cui montare la fresatrice. Manuale, ma basta avere una regolazione precisa e ripetibile e con un po' di pazienza si fa. Ho un bel tavolone in noce da 4-5 cm. Con alcune "fette" me la cavo. Tra le prime due fette poi vorrei mettere un multistrato di quelli a layer sottilissimi per ottenere due o tre righine più chiare. Le varie fette incollate e fissate con spine in faggio.

Quelle che hai linkato le conoscevo. Sono tipo quelle che ha preso Paolo (Sinuko).

Ma farmele mi da più soddisfazione.

Sono quasi pronto. Come con i filtri....quando poi riesco a muovermi mi ci butto.

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 30 giu 2011, 15:00
da stereosound
PPoli ha scritto:
Ho un bel tavolone in noce da 4-5 cm. Con alcune "fette" me la cavo. Tra le prime due fette poi vorrei mettere un multistrato di quelli a layer sottilissimi per ottenere due o tre righine più chiare. Le varie fette incollate e fissate con spine in faggio.
Quelle che hai linkato le conoscevo. Sono tipo quelle che ha preso Paolo (Sinuko).
Ma farmele mi da più soddisfazione.
Sono quasi pronto. Come con i filtri....quando poi riesco a muovermi mi ci butto.
Bene,queste sono veramente belle soddisfazioni...

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 01 lug 2011, 10:27
da berga12
Gluca, scusa se ti infango la discussione,

se percaso a settembre si riesce veramente a fare questo incontro, che sia da te o che sia da me, o che sia un ping pong, riesci a portarti un finale "degno di nota" da provare? Tanto penso che non avrò ancora preso una decisione finale prima di settembre...

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 01 lug 2011, 11:58
da gluca
boohh .... penso di si'. piu' sicuro ottobre.

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 24 lug 2011, 21:37
da lord_orione
Salve,

il prezzo per la sola parte medio-alta???

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 02 set 2011, 13:46
da gluca
Driver 2482 opzionati. Rimangono

tweeter fostex T945N (coppia in ottimissime condizioni)
trombe JBL 2350 + adattatori 2328 (ottime condizioni, un adattatore e' una copia non originale)

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 11 set 2011, 20:10
da gluca
AH! Ho ancora anche le iwata 1kHz ...

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 12 set 2011, 12:16
da berga12
ti è avanzata roba allora per fare le famose "prove"?

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 12 set 2011, 12:44
da gluca
ho ancora i driver che dovrei spedire/consegnare verso fine anno. prima li riporto da montagna a far rivedere perche' mi sono perso i risultati delle prove e rimagnetizzazione di 4/5 anni fa. ho cmq i TAD da 2" ed 1", le 2350, le iwata JMLC da 300Hz e le trombette JMLC da 1Khz oltre che le iwatine da 1kHz... dovrebbero consegnarmi i bass reflex a fine mese. direi che per ottobre/novembre possiamo apparecchiare la tavola e fare una bella scorpacciata.

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 01 dic 2011, 13:02
da gluca
UP per i tweeter T945N ... interessano o devo veramente metterli su EBBBAI?
UP per le trombe JBL2350
UP per le trombette miniwata anche se semi opzionate

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 12 dic 2011, 23:40
da gluca
fostex T945N disponibili
trombe JBL 2350 disponibli (mo' le butto su ebbai se non vi sbrigate)
trombette multibetulla IWATA 1kHz di Phil Mundi semiopzionate

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 13 dic 2011, 09:44
da berga12
Certo che doverti odiare....mi verrebbe da prendermele, ma poi che me ne fó di altre 2350? mi piacciono troppo...uff

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 13 dic 2011, 11:00
da gluca
piuttosto cercati gli adattatori 2329 e montaci due driver per tromba! olè!!

sì, le 2350 sono le meglio suonanti tra le trombe pro e non solo pro. solo le ciccionissime 2366A vanno meglio (tra quelle che ho ascoltato naturalmente)

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 27 dic 2011, 16:01
da gluca
Trombe JBL 2350 ed adattatori opzionati.

Rimane solo

1) tweeter T945N che forse tengo
2) trombe IWATA di phil mundi con taglio a 1kHz in legno 300euro la coppia semiopzionate e cioe' se qualcuno paga prima avverto l'interessato.

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 01 gen 2012, 01:55
da gluca
JBL 2350 andate!

Rimangono coppia miniiwata 1Khz in multistrato di betulla (300 euro la coppia) e fostex T945N.

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 01 gen 2012, 15:01
da berga12
messa fascia a segno di lutto...

Re: Sistema ad alta efficienza -si valutano proposte-

Inviato: 01 gen 2012, 15:35
da gluca
la vita ... la distruzione che crea nuova vita.