
Saluti, Stefano
Ma gli amperometri li volevi mettere per regolare la polarizzazione o per vederli frullare mentre ascolti la musica? Nel caso (secondo) in serie all'anodo o alla resistenza di catodo? Con un circuitino che "logaritmizza" (si potrà dire?) la scala o lineari?Visto che ho 2 milliamperometri vorrei metterli, diciamo perchè mi piacciono collegati all' anodo degradano il segnale? è meglio metterli con un interruttore?
Lascialo stare va bene così, vuol dire che la resistenza shunt (in parallelo) è già interna. Un milliamperometro infatti misura la tensione ai capi di una resistenza di piccolo valore, generalmente di frazioni di ohm.Il milliamperometro non ha resistenza misura 0ohm come la metto la resistenza?
Originariamente inviato da Dragone - 08/05/2006 : 13:56:14
Fai una verifica strumentale della potenza e della risposta in frequenza dell' ampli se riesciun ampli è finito, però non riesco a tenere un volume "altino", presumo che con il filtro siano andate sui 95 db le casse, inoltre il basso non è tanto presente..... sarà che funziona da 20 minuti con valvole nuove....
Saluti, Stefano
Originally posted by Dragone - 28/07/2006 : 10:16:22
infatti sono parecchi per questo mi aspettavo un volume bello altoGiusto per capire...non riesco a tenere un volume "altino", presumo che con il filtro siano andate sui 95 db
volevi dire che ti sembrano pochi 95 db?
perchè pilotati anche solo con 2W fanno un volume piuttosto "altino" per me, non vorrei che avessimo una scala di ascolto diversa.
Originariamente inviato da PPoli - 28/07/2006 : 10:39:42
Ciao Stefano,ok tutto risolto, finalmete un bel volume da arresto![]()
![]()
![]()
avevo sbagliato un collegamento del trasfo, ora è perfetto, son contento anche del fatto che è sienziosissimo visto che è il mio primo ampli
![]()
Saluti, Stefano
Originally posted by Dragone - 28/07/2006 : 10:59:58