Pagina 3 di 8
Inviato: 25 nov 2008, 19:29
da gluca
Ehi! che cosa sono quei due "cosi" neri (con tanto di marchio "CE", se non vedo male) messi in verticale ai lati?! Saranno mica alimentatori switching?!? :o
Originally posted by UnixMan - 25/11/2008 : 13:14:33
Si. Proviamo... come vedi rimane cmq lo spazio per passare ad una soluzione con regolatore lineare o filtro passivo. In generale non ho letto commenti negativi sugli switching usati per i filamenti.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 26 nov 2008, 00:49
da Giaime
In generale non ho letto commenti negativi sugli switching usati per i filamenti.
Originariamente inviato da gluca - 25/11/2008 : 13:29:49
Basta filtrare bene l'uscita, ad esempio con un LC aggiuntivo a frequenza di risonanza inferiore ad almeno 1/2 - 1/3 della frequenza di commutazione (la misuri facilmente guardando il ripple sulla loro uscita). Giusto per assicurarsi che il ripple ad alta frequenza (e i rumori vari di commutazione) non passino nel circuito audio via le capacità dal filamento agli altri elettrodi: se usi dello stato solido moderno nel circuito audio, la cosa può diventare importante perchè è difficile trovare oggi componenti che non reagiscano in qualche modo alle tipiche frequenze PWM.
Poi mi preoccuperei che fossero "puliti" lato rete, quindi meglio se con PFC attivo e adeguato filtraggio d'ingresso. Solo che le misure lato rete sono
molto complicate da fare...
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 26 nov 2008, 02:06
da gluca
Pensa che alcuni non hanno aggiunto nulla dopo lo switching e non hanno rilevato problemi. Vediamo.
Ciao
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 14 dic 2008, 02:32
da gluca
Si lavoricchia e sforacchia. I dissipatori saranno due sistemati sul pannello posteriore. I thyratron (al centro) sono solo appoggiati e le 75TL che vedete (SOOOOB) sono rotte. userò cmq le 75TH.
Best regards
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 14 dic 2008, 02:40
da marziom
di sicuro lo avrai gia scritto...ma: che ferri sono?
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 14 dic 2008, 03:35
da gluca
No, non l'ho scritto.
Dietro due trafi di alimentazione per i mosfet. Ciascuno è con due secondari a 35V e schermo elettrostativo. VA enormi.
Avanti trafo di alimentazione HT (200V, 200V, 100V, 50V, 50V ... molto flessibile per riutilizzi futuri e con resistenza degli avvolgimenti dell'ordine della decina di ohm) + filamento raddrizzatrice (5VCT 8A) e induttanza doppia (7.5H+7.5H anche qui meno di una decina di ohm di resistenza rame).
Ciao
Gianluca
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 14 dic 2008, 03:48
da mrttg
Si lavoricchia e sforacchia. I dissipatori saranno due sistemati sul pannello posteriore. I thyratron (al centro) sono solo appoggiati e le 75TL che vedete (SOOOOB) sono rotte. userò cmq le 75TH.
Best regards
Ciao Gluca,
a meta gennaio si riesce ad ascoltare qualcosa

... che sentiamo anche il GM70 su due canali.
Saluti Tiziano
Inviato: 14 dic 2008, 03:58
da gluca
Per forza. devo partire e quindi devo chiudere tutti i lavori in corso:
1) buffalo dac
2) ripping dei ciddì
3) jj
4) lieve ritocco al xover
5) big match
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 14 dic 2008, 17:07
da marziom
No, non l'ho scritto.
Dietro due trafi di alimentazione per i mosfet. Ciascuno è con due secondari a 35V e schermo elettrostativo. VA enormi.
Avanti trafo di alimentazione HT (200V, 200V, 100V, 50V, 50V ... molto flessibile per riutilizzi futuri e con resistenza degli avvolgimenti dell'ordine della decina di ohm) + filamento raddrizzatrice (5VCT 8A) e induttanza doppia (7.5H+7.5H anche qui meno di una decina di ohm di resistenza rame).
Ciao
Gianluca
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Originariamente inviato da gluca - 13/12/2008 : 21:35:50
Induttanza e TA insieme?!?!
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 14 dic 2008, 17:42
da gluca
Manno! Sono 4 ferri: due per i mosfet, uno per HT ed una induttanza.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 14 dic 2008, 20:00
da mrttg
Poi mi preoccuperei che fossero "puliti" lato rete, quindi meglio se con PFC attivo e adeguato filtraggio d'ingresso. Solo che le misure lato rete sono molto complicate da fare...
Le misure sul lato rete si fanno con una lisn nulla di esoterico... e poi una volta usati sw e PFC diamo un occhio al pedestallo

.
Saluti Tiziano
Inviato: 14 dic 2008, 20:02
da mrttg
Gluca hai previsto un soft start per l'anodica... oppure vuoi fare centrifugato di mosfet
Saluti Tiziano
Inviato: 14 dic 2008, 21:02
da gluca
Gluca hai previsto un soft start per l'anodica... oppure vuoi fare centrifugato di mosfet
Saluti Tiziano
Originally posted by mrttg - 14/12/2008 : 14:02:11
per il momento solo termistori. poi c'è cmq un fusibile per ogni mosfet.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 14 dic 2008, 21:18
da mrttg
per il momento solo termistori. poi c'è cmq un fusibile per ogni mosfet.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Originally posted by gluca - 14/12/2008 : 15:02:16
[/quote]
Tra l' intervento dei fusibili e il KO dei MOS ci stanno due glaciazioni
Saluti Tiziano
Inviato: 17 dic 2008, 22:26
da gluca
Ieri mi sono testato 25 mosfet... miii che palle. Li ho fatti andare a 550mA, più o meno stabilizzati in temperatura ed ho misurato
Vgs
Trascondutanza ad 1kHz
La Vgs varia di poco tra l'uno e l'altro anche perchè si parla del secondo digit ed il mio set up di prova non è molto ripetitivo. La trasconduttanza varia già di più (da 2.8 a 3.2). Accoppio solo per transcoduttanza? Cos'altro vedere?
Ciao
Gianluca
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 20 dic 2008, 05:33
da gluca
Beh questa è la prima schedina popolata. Solo che l'ho stampata al contrario... umpf.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 22 dic 2008, 03:35
da gluca
Tra l' intervento dei fusibili e il KO dei MOS ci stanno due glaciazioni
Originally posted by mrttg - 14/12/2008 : 15:18:02
Ho fatto un frullatone di mosfet. Sono veramente permalosi 'sti bacherozzi. Ben 12...
Peggio per loro.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 22 dic 2008, 04:52
da pipla
chi è nato per i tubi (che non sono permalosi , e ti perdonano e quasi si
vergognano nel diventer rossi di placca prima che si rompono).....
non usi i bacherozzi!!
Remigio
Inviato: 22 dic 2008, 14:54
da gluca

esagero un pò troppo con il bias.
Ma ci devo mettere pure la pasta termina sotto i mosfet? Per il momento ho solo il pad isolante. Domanda un pò da niubbo totale ... che volete ... è il primo che faccio con i bacherozzi.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 22 dic 2008, 15:33
da sinuko
Ciao,
io nei mie Aleph ho usato la mica (che se riesci a trovare ti consiglio), dove non ho usato mica (ripiegando su quelli sintetici) ho comunque messo la pasta termica (diciamo che la qualità dei PAD “sintetici” è molto variabile.. si va da quelli ottimi a quelli ottimi se usati come isolanti termici!!!!)
Ciao Paolo