OK, Si faccia il contest dedicato esplicitamente agli amici "tuboidi", (…)
A parte la conferma della "deriva" ormai irreversibile che il forum ha intrapreso verso il termoionico, o forse semplicemente la sua "strada naturale"
C'erano diverse realizzazioni ibride e a stato solido, nonostante fosse esplicitamente dedicato ai TUU.
Non esiste una strada naturale né una polarizzazione del forum verso una tecnica piuttosto che un’altra. Esiste invece la pigrizia, che pare più diffusa tra gli statosolidari. Questa realtà non puo’ essere ascritta ad una congiura dei ‘tubisti’.
Potremmo partecipare ad esempio ad un raduno dedicato ad esempio al LM3886, basta che qualcuno lo organizzi.
(..) suona un poco di settario ma rispetta sicuramente sia la maggioranza dei "forumari" (neologismo indicante la fusione di "forumisti e carbonari", del tutto casuale...

) che la possibilità di coinvolgere neofiti (..).
Non siamo carbonari e facciamo tutto in totale trasparenza e apertura. Con i (grossi) limiti che questo approccio comporta. Tom mi ha raccontato che in Germania raduni di questo genere sono frequenti e molto partecipati, ma anche molto settari.
Penso che per audiofaidate o almeno una parte dei partecipanti sia tempo di diventare un poco carbonari, ma ne parleremo in apposita discussione.
Ottima l' opportunità di avere dei nostri (o vostri, dipende dal punto di vista...

) gli amici Ivo e Tom, che oltre a ridefinire il concetto di chitch nell'abbigliamento (..)
Certo che stamparsi su una propria maglia le formule di un proprio lavoro.... E' come scriversi da soli "sono uno stallone" sul perizoma....
chitch si scrive kitsch e la stampa della maglietta di Tom non riporta un suo lavoro ma il brevetto originale di De Forest, relativo al triodo. Per la precisione e per non dare una immagine distorta di Tom.
quello che un poco stona allo stato attuale è questa aura da "solo chi c'era può capire".
(..)
Capisco che sentirsi una grande famiglia ed i contatti umani concreti siano sempre appaganti, ma non dovrebbe stare a me ricordare ai nostri moderatori-factotum-organizzatori-ristoratori-animatori che le persone con cui hanno intessuto piacevoli convivenze discorsive sono andati al contest grazie ad un forum, forum che per definizione vive di "impressioni riportate in forma mediatica". Se non si descrive (e si discute di conseguenza) in modo esaustivo un contesto, viene meno lo scopo stesso del forum...
Originally posted by mauropenasa - 03/05/2007 : 16:25:34
Si tratta di buonsenso. Come è possibile dare un resoconto obiettivo su un evento che richiede l’esperienza diretta perché coinvolge quanto di più variabile ci sia: il gusto e l’educazione di ciascuno?
Riportare un resoconto obiettivo non è possibile. Esternare le proprie impressioni non serve se non si ha una esperienza di ascolto in comune con chi le esprime.
Qualsiasi giudizio o impressione riportata, senza avere dalla propria una esperienza diretta come contraltare, è soggetta inevitabilmente a incomprensioni e origina polemiche sugli aggettivi e non riflessioni mature sui sostantivi.
Erano presenti circa 18-20persone e al termine della giornata ho raccolto 12-13 giudizi diversi, anche radicalmente. Cosa concludere allora?
Giusto per non essere reticente, di seguito le mie impressioni, che valgono poco per due ragioni: la prima che sono un ascoltatore poco attento e la seconda che ero continuamente distratto da altre incombenze organizzative.
1. Si possono a grandi linee individuare due gruppi distinti di ascoltatori: il gruppo bum-bum e il gruppo plin-plin. Al primo appartengono in genere i più giovani, al secondo gli anzianotti con accentuato calo uditivo in banda alta (come il mio caso)
2. Filippo è un po’ a cavallo dei due gruppi e li rimescola spacciando incredibili e inediti software musicali
3. Le Tipolo sono un diffusore che è andato molto oltre le intenzioni e le tradizioni del progettista. Suonano bene (per me) con ogni tipo di ampli. Pur essendo dei dipoli, non sono eccessivamente critici nel posizionamento e hanno qualche problema di vibrazione dell’intero pannello già a volumi medi. E poi, come ha detto una gentile donzella presente: <<non sono neanche brutte>>.
4. Le differenza fra i vari ampli erano piccole, tanto che il giudizio di qualità era fortemente condizionato dal chiacchiericcio che alzava il rumore di fondo.
5. Sentire e risentire lo stesso brano è palloso, alla fine uno si stufa anche con l’ampli migliore del mondo. Forse è meglio creare in anticipo una compilation con brani dello stesso genere, simili, per evitare la ripetizione continua di un tormentone.
6. Il PX4 Se con il TUU portato da Mario è magico
7. Il 6L6 SE di Ivo è una buona alternativa economica e compatta ad un 300B, con più corpo e controllo sui bassi
8. Il 6H30 PPP di Staruby (avevi promesso di postare lo schema, ricordi?) puo’ accontentare i fan bum-bum senza scontentare gli adepti del plin plin. In sostanza a me è piaciuto molto. Anche il sistema furbo con il led bicolore per la segnalazione dell’operatività.
9. Il primo di Francesco, a dispetto dell’apparenza esteriore e della polarizzazione scarsa ha pilotato egregiamente i Tipoli
10. il singolo watt di Tuttuno con i Tipoli è sovrabbondante, il volume non superava la metà.
11. La potenza di ascolto media dei Tipoli è stata compresa tra 0,7 e 2,5W
12. Il cazzillo ha avuto qualche problema di ronzio, a casa mia non lo fa, devo indagare. Ma essendo a stato solido, come è noto, va tutto meno liscio che con le valvole.
13. Il Ciclotron spinge in maniera impressionante…
14. … le Kolkoz gli stanno dietro. I fanatici del bum-bum sembravano felici come bambini.
15. L’aspetto estetico delle Kolkoz può però soddisfare solo amatori del genere futurista sovietico.
16. Gli stand in profilati plastici di Titano sono incredibili. Un capolavoro di semplicità e prestazioni. Attendiamo relazione per la sezione progetti.
17. La voglia di fare chiacchere è irresistibile, meglio organizzarsi prevedendo delle sessioni di ascolto alternate a 10 minuti di pausa per dare libero sfogo ai commenti.
18. La ripetizione di un evento simile è condizionata al reperimento della esorbitante cifra di 168 euro, che a quanto pare non riusciamo a racimolare tra più di 1000 iscritti.:o
_________
Piergiorgio