Plo, sono postabili in publico gli articoli che citavi?
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
SRPP mu-follower questi sconosciuti
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Per chi non avesse Nakagata quale amico (come invece è per te), chi lo potrebbe tradurre dal giapponese? Non è chiaro, anzi, per essere "triviali", "non si capiscee... è oscuuroo"©.http://ayumi.cava.jp/audio/srpp/srpp.html[i]
Originariamente inviato da plovati - 06/11/2007 : 14:07:44
[/i]
--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- new member
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20 dic 2007, 07:10
- Località: Bahamas
Ciao a tutti,
Nessuna novità su questa cosa di ottimizzare gli SRPP ?
Ho provato con i piccoli segnali e non ho capito bene cosa vuole ottimizzare Broskie quando tira fuori la formula per la Rak..lo swing?
Marinucci e Federici ottimizzano Rak per l'assorbimento di corrente costante .... mboh... ma ottenere un valore di Rak che sia l'ottimo vincolato dei vari parametri, si potrà?
Provando a giocare con LTspice mi sembra (e ribadisco mi sembra) che la distorsione si ottimizzi quando le due correnti AC sopra e sotto siano uguali (e in controfase) ,la qual cosa si realizza per valori molto più vicini alla formula ottenuta da Broskie rispetto a quella di Marinucci.
Graficando Rout e Voutmax in funzione di Rak sembra che entrambe si ottimizzino con valori maggiori rispetto alla Rak di Marinucci...
Devo precisare che nella mia simulazione la valvola di sotto è a polarizzazione fissa ma in regime dinamico la questione è identica (sarebbe bypassata)
Intanto grazie per le informazioni
Nessuna novità su questa cosa di ottimizzare gli SRPP ?
Ho provato con i piccoli segnali e non ho capito bene cosa vuole ottimizzare Broskie quando tira fuori la formula per la Rak..lo swing?
Marinucci e Federici ottimizzano Rak per l'assorbimento di corrente costante .... mboh... ma ottenere un valore di Rak che sia l'ottimo vincolato dei vari parametri, si potrà?
Provando a giocare con LTspice mi sembra (e ribadisco mi sembra) che la distorsione si ottimizzi quando le due correnti AC sopra e sotto siano uguali (e in controfase) ,la qual cosa si realizza per valori molto più vicini alla formula ottenuta da Broskie rispetto a quella di Marinucci.
Graficando Rout e Voutmax in funzione di Rak sembra che entrambe si ottimizzino con valori maggiori rispetto alla Rak di Marinucci...
Devo precisare che nella mia simulazione la valvola di sotto è a polarizzazione fissa ma in regime dinamico la questione è identica (sarebbe bypassata)
Intanto grazie per le informazioni
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re:
Plo hai poi approfondito con Nakagata

Altro articolo interessante:
http://ttradio.net/images/srpp.htm
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: SRPP mu-follower questi sconosciuti
Tubecad in questo documento interpreta l' SRPP in modo ancora diverso
http://tubecad.com/Product_PDFs/SRPP+_9-Pin.pdf

http://tubecad.com/Product_PDFs/SRPP+_9-Pin.pdf
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: SRPP mu-follower questi sconosciuti
"there are many ways to skin a cat"...
nella fattispecie, ci sono molti modi diversi di vedere la stessa cosa. Anche quello e` un punto di vista interessante.
Broskie ha scritto una serie infinita di articoli sull'argomento: The Secret Behind the SRPP (Blog 171, 22 September 2009). Ne seguono altri ancora.
P.S.: curioso come il suo "impedance multiplier" idealizzato coincida con il mio "SSOPT".

nella fattispecie, ci sono molti modi diversi di vedere la stessa cosa. Anche quello e` un punto di vista interessante.
Broskie ha scritto una serie infinita di articoli sull'argomento: The Secret Behind the SRPP (Blog 171, 22 September 2009). Ne seguono altri ancora.
P.S.: curioso come il suo "impedance multiplier" idealizzato coincida con il mio "SSOPT".

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: SRPP mu-follower questi sconosciuti
Ora dobbiamo capire solo come ottimizzarlo sto benedetto SRPP 

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: SRPP mu-follower questi sconosciuti
Aloia quando presentò il GY50 (chf 31,32,33) ne parlò. Dipende carico che deve pilotare. In generale, il valore della resistenza della valvola superiore dovrà essere maggiore di quello della valvola inferiore perché in qualche modo si trova in parallelo con il carico.mrttg ha scritto:Ora dobbiamo capire solo come ottimizzarlo sto benedetto SRPP
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 877 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 7 Risposte
- 1770 Visite
-
Ultimo messaggio da gionni
-
- 34 Risposte
- 6107 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 4 Risposte
- 1792 Visite
-
Ultimo messaggio da andypairo