Pagina 3 di 7

Inviato: 05 ago 2006, 03:13
da vexator
"voce" molto bella. Potenza quasi giusta 8) .
Sta andando con le BLH 108EZ.
Credevo di dover metter il potenziometro del volume al max per poter ascoltare decentemente, invece non supero la metà... devo misurare il livello d'uscita del DAC.
Cmq, con 3,5Vrms in ingresso ho circa 1,5W (su carico fittizio), THD 1,5%.
La banda passante misurata arriva fino a 25KHz (-3dB), tuttavia l'andamento in banda non è costante, ma tende a scendere.

Mi piace il minimalismo :D .

Ecco alcune foto, si tratta del prototipo, montato su un bel pezzo di MDF, non appena finisco i test passo allo stampato e al mobiletto.
E' quasi più incasinato dell'ampli di gluca :) :

Immagine


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 05 ago 2006, 04:45
da Giaime
Un Panthalassino. 8)

Però, buona idea come ampli "da principianti", peccato per le 6S45 che non si possono certo definire tubi facili da reperire nè economici.

Facci sapere! :)



Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 05 ago 2006, 17:30
da PPoli
6C45PI, io ne avevo comprate una coppia su internet a 15 euro ciascuna, non mi sembra molto se ci rieco a fare addirittura un finale.

Mi sembra peggio aver speso ieri 25 euro per 5 coppie di rca decenti (non esoteriche, decenti). Se ci aggiungo i morsetti di uscita, un interruttore, i pomelli del volume e del selettore e un po' di ferramenta varia arrivo attorno ai 60 euro solo di accessori.

L'autocostruzione costa (molto di più che comprare un prodotto finito), se non fosse un divertimento non staremo nemmeno quì a parlarne.

Del resto è un male comune ad altri settori: se vi capita di dover cambiare una cerniera a lampo in una giaccavento probailmente scoprirete che costa meno comprare una giaccavento nuova di marca scadente (ma con una buona cerniera) e smontare la cerniera. Stesso discorso per le bistecchiere elettriche: una coppia di resistenze di ricambio costa spesso più dell'intera bistecchiera.

Gioie e dolori della modernità...

Inviato: 05 ago 2006, 18:04
da gluca
Mi considero invitato per l'ascolto allora!

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 11 ago 2006, 03:38
da vexator
La valvolina mi piace. è amore!
I TU RS fanno xxxxx, ci siamo capiti. Ho speso su un po' di soldi, quindi tanto vale che faccio avvolgere dei TU decenti.
www.atcelectronix.com mi potrebbe fornire una coppia a 70euro con una banda passante che va da 15Hz a 70Khz, dalle dimensioni di 43mm x 64 mm.
Ho realizzato la board, ho anche comprato il multistrato di betulla per il mobiletto. L'ampli sarà veramente compatto: 200 x 230 x 60 mm.
La settimana prossima potrò godermi le ferie (una settimana!) che dedicherò al mio hobby preferito: cazzeggio :D
Spero di finirlo prima possibile :)

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 13 ago 2006, 20:48
da deneb74
Non avete pensato alla E55L connessa a triodo?? se ne dice un gran bene. ha una trasconduttanza simile alla ec8020, ma il suo prezzo è di un ordine di grandezza inferiore. Purtroppo il guadagno è di circa 30 perciò la sensibilità per la massima potenza sarà di circa 2 volt rms. Io sto iniziando a lavorarci per usarla in biamplificazione per comandare una coppia di driver a compressione

Inviato: 13 ago 2006, 21:48
da Giaime
E55L, bel tubino! 8)

Non lo conoscevo.

Immagine
Non è proprio economica comunque...

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 14 ago 2006, 18:01
da deneb74
Oggi ho impostato il punto di lavoro della E55L triode connection, con 125 volt e 55mA di anodica e un carico di 2.5Kohm si ottiene 1Watt pulito pulito con la distorsione attorno allo 1.5%. Passando a un carico di 3K la potenza va a 0.88Watt e la distorsione non misurabile sulla carta... direi non male. Tutto questo con una dissipazione anodica di 7.5 watt, ben al di sotto dei 10watt max che il data sheet recita. Inoltre se si pensa che le 100 euro che ci vogliono per portarle a casa sono ripagate da una vita di 10000 ore.... che ne pensate? :D :D :D

Inviato: 14 ago 2006, 18:27
da gluca
100 euro??? miii sembrano troppine ... ci compri 4 VT25 con 100 euro

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 22 ago 2006, 22:19
da vexator
Dunque, come accennato, i TU della RS sono dei giocattoli, per fortuna non troppo costosi (24euro la coppia). Pertanto, ho fatto avvolgere dei TU apposta da http://www.atcelectronix.com/:

- Primario: 4 Kohm
- Secondario: 6 ohm
- Potenza 10W

costo 70 euro la coppia.

Il (simpaticissimo) titolare mi ha assicurato una banda passante: 15Hz - 75KHz.
I trasformatori saranno realizzati con 14 sezioni, nucleo (da 25) AC grani 0,3.
Non male, ottimo anche il costo.
Questo sulla carta, ovviamente li proverò con un minimo di strumentazione, ma soprattutto ad "orecchio".

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 23 ago 2006, 01:55
da vexator
ecco lo schema:

Immagine

ho notato che spingendomi col bias, cioè posizionandomi col punto di lavoro nella zona destra ed alta della caratteristica la valvolina suona meglio (la THD è anche più bassa). Non ho voluto esagerare per non uccidere la valvola in poche ore.

Vedremo come si comporta con i nuovi (e migliori) TU.

A presto,



Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 24 ago 2006, 03:33
da vexator
Al mini impianto hi-end, ecco la sorgente:

Immagine

L'ho preso oggi all'Auchan, 40euro e passa la paura.
Mi ha colpito (oltre al prezzo), le dimensioni veramente ridotte: 220x250mm alto 30mm.
C'è anche il telecomando! (batterie comprese).
E' fatto bene, tutto di metallo, il copierchio si chiude con ben 8 viti. Tutto pesa ben oltre 1,5 Kg.
L'interno è ordinato e l'elettronica prende l'intero volume. L'op.amp finale è un NE4558.
Ovviamente l'ho messo subito al lavoro... suona molto bene, gamma bassa presente anche se non possente, buoni anche i medi e gli alti. Dinamica accettabile.
Voto finale e complessimo 6,5 (7 se consideriamo i 40 euro).

Aspetto sempre i TU, non appena li avrò montati, proverò il cheap-player con la 6C45P.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 25 ago 2006, 23:25
da vexator
Dunque, come accennato, i TU della RS sono dei giocattoli, per fortuna non troppo costosi (24euro la coppia). Pertanto, ho fatto avvolgere dei TU apposta da http://www.atcelectronix.com/:

- Primario: 4 Kohm
- Secondario: 6 ohm
- Potenza 10W

costo 70 euro la coppia.

Il (simpaticissimo) titolare mi ha assicurato una banda passante: 15Hz - 75KHz.
I trasformatori saranno realizzati con 14 sezioni, nucleo (da 25) AC grani 0,3.
Non male, ottimo anche il costo.
Questo sulla carta, ovviamente li proverò con un minimo di strumentazione, ma soprattutto ad "orecchio".

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originally posted by vexator - 22/08/2006 :  17:19:03
Arrivati oggi. Ben fatti, robusti, belle calotte nere...
Lunedì vi farò sapere, il fine settimana lo passerò al mare :D :D :D

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 29 ago 2006, 01:17
da vexator
coming soon:

Immagine

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 29 ago 2006, 01:27
da gluca
WOW ... tavolino audiofilo antismorzante con sospensione a controllo in feedback?

e le minicasse?

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 29 ago 2006, 01:36
da Arge
:D :D

il massimo con il minimo..............



cioao da Giovanni

Inviato: 29 ago 2006, 01:37
da vexator
e le minicasse?

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originally posted by gluca - 28/08/2006 :  20:27:42
still at work

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 31 ago 2006, 18:36
da vexator
(quasi) finito:

http://digilander.libero.it/giovannidef ... /UNICO.htm

presto pubblicherò anche le misure.

A presto,

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 31 ago 2006, 19:54
da plovati
complimenti

Inviato: 31 ago 2006, 21:50
da vexator
complimenti


Originally posted by plovati - 31/08/2006 :  14:54:54
grazie :)

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER