Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Domani che sono libero provo con 70 volt e 15 ma è vediamo cosa cambia per quanto riguarda il partitore in ingresso come si fa?
Si mette una resistenza in serie o varie resistenze verso massa e poi da li si preleva il segnale?
Si mette una resistenza in serie o varie resistenze verso massa e poi da li si preleva il segnale?
Mauro
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
potresti usare 47k e 10k in serie (la 10k verso la massa e 47k verso l'ingresso/CD) e prelevare dalla giunzione di queste per portare il segnale alla griglia, se poi sarà troppo attenuato si può provare con 47k e 22k
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Grazie Gluca ma questo partitore va messo prima o dopo il potenziometro?gluca ha scritto:potresti usare 47k e 10k in serie (la 10k verso la massa e 47k verso l'ingresso/CD) e prelevare dalla giunzione di queste per portare il segnale alla griglia, se poi sarà troppo attenuato si può provare con 47k e 22k
Mauro
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Se non serve guadagno, che ci metti a fare uno stadio di guadagno? Al limite, puoi fare un inseguitore...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
No un guadagno lo devo avere per quanto riguarda il partitore lo devo inserire perchè Gluca mi ha detto che se lo devo alimentare a 70 volt i volt in ingresso sulla griglia sono un po' troppi e quindi devo abbassare i volt in ingresso con un partitore.UnixMan ha scritto:Se non serve guadagno, che ci metti a fare uno stadio di guadagno? Al limite, puoi fare un inseguitore...
Mauro
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
se hai già un potenziometro allora basta tenerlo verso il minimo, tanto quando aumenti troppo il volume comincerà a distorcere molto.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Quindi non serve il partitoregluca ha scritto:se hai già un potenziometro allora basta tenerlo verso il minimo, tanto quando aumenti troppo il volume comincerà a distorcere molto.
Mauro
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Stavo pensando ad un srpp ma sempre con i 96 volt che ne dite e possibile avere miglioramenti rispetto ad un catodo comune ovviamente sempre di ecc88.
E se proprio la ecc non va bene che valvola mi può dare ottimi risultati sempre con 90 volt?
A patto che mi accetti in ingresso 2 o 3 volt?
E se proprio la ecc non va bene che valvola mi può dare ottimi risultati sempre con 90 volt?
A patto che mi accetti in ingresso 2 o 3 volt?
Mauro
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
La ecc88 è uno dei pochi tubi che può lavorare anche a tensioni basse. Il problema però è che guadagna troppo (mu=33) per poter accettare 2 o 3 volt in ingresso con una anodica così bassa.
Di quanto guadagno hai bisogno? di che "swing" (quanta tensione) hai bisogno in uscita? cosa ci devi pilotare?
Di quanto guadagno hai bisogno? di che "swing" (quanta tensione) hai bisogno in uscita? cosa ci devi pilotare?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
La risposta che mi aspettavo era questa,con queste tensioni e con questi valori hai questo hihihi.
Cosa devo pilotare? Diciamo che non deve essere montato in un impianto di riferimento quindi prove varie qua e la.
Il guadagno, che ne so quello che riesce a tirare e buono.
Per la configurazione o srpp o catodo comune non so quale piu si addice per questa tensione.
Cosa devo pilotare? Diciamo che non deve essere montato in un impianto di riferimento quindi prove varie qua e la.
Il guadagno, che ne so quello che riesce a tirare e buono.
Per la configurazione o srpp o catodo comune non so quale piu si addice per questa tensione.
Mauro
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Qualcosa di forse migliore lo puoi tirar fuori da una ecc99 che ha un mu di 22 contro i 33 della ecc88 e una resistenza interna un po più bassa, inoltre se ricordo bene Chiappetta su chf fece un preampli a batterie propio con la ecc99 e quei cosetti switching...
Simone
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Con quello di chiappetta ci ho già giocato ma per portarlo con le batterie mi assorbiva troppo stavo oltre 1,2 ampere,ora mi ritrovo con altri traco power e voglio cercare qualcosa che non mi assorbi tanto e che riesco a stare come assorbimento sotto i 700ma relè e led vari compresi.samhorn ha scritto:Qualcosa di forse migliore lo puoi tirar fuori da una ecc99 che ha un mu di 22 contro i 33 della ecc88 e una resistenza interna un po più bassa, inoltre se ricordo bene Chiappetta su chf fece un preampli a batterie propio con la ecc99 e quei cosetti switching...
Voglio cercare valvole che come filamento assorbono 300ma.
Stavo pensando giusto alla pc88 che ne dite se può funzionare partendo da una tensione di 96 volt con una resistenza di carico che mi fa lavorare la valvola a 70 volt 7ma e con 0,5 volt di catodo.
Mi date qualche dritta sono all'avventura sulle valvole grazie

Mauro
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
0.5V al catodo sono ancora di meno del caso precedente. considera che hai un segnale di 2Vrms (5.6Vpp) in ingresso che richiederebbero una valvola con catodo ad almeno 3V. devi attenuare molto in ingresso.
se vuoi riciclare valvole che già hai giusto per provare è un conto, altrimenti se devi fare un pre ad hoc tanto vale studiare qualcosa di più adatto
se vuoi riciclare valvole che già hai giusto per provare è un conto, altrimenti se devi fare un pre ad hoc tanto vale studiare qualcosa di più adatto
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Allora fammi capire una cosa in base hai volt di catodo posso dare volt in ingresso?gluca ha scritto:0.5V al catodo sono ancora di meno del caso precedente. considera che hai un segnale di 2Vrms (5.6Vpp) in ingresso che richiederebbero una valvola con catodo ad almeno 3V. devi attenuare molto in ingresso.
se vuoi riciclare valvole che già hai giusto per provare è un conto, altrimenti se devi fare un pre ad hoc tanto vale studiare qualcosa di più adatto
Cioè se ho un lettore che mi tira fuori 2 volt e ho sotto al catodo 2o3 volt va bene se no altrimenti mi inizia a distorcere il segnale in ingresso giusto?
Mauro
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Beh se lo swing in ingresso è superiore alla tensione che hai sotto il catodo stai facendo lavorare la valvola in griglia positiva per parte del segnale, perciò hai due problemi, le curve non sono più equispaziate e soprattutto la griglia comincia ad assorbire mettendo in difficoltà lo stadio che precede ovvero il cd-player.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Quindi se faccio lavorare la valvola con catodo a 2 volt mi dovrei trovare bene?hobbit ha scritto:Beh se lo swing in ingresso è superiore alla tensione che hai sotto il catodo stai facendo lavorare la valvola in griglia positiva per parte del segnale, perciò hai due problemi, le curve non sono più equispaziate e soprattutto la griglia comincia ad assorbire mettendo in difficoltà lo stadio che precede ovvero il cd-player.
A questo punto posso anche mettere il led sotto al catodo e vedere cosa viene fuori

Mauro
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Ripeto la domanda: quanti volts ti servono in uscita, al massimo?
che cosa ci devi pilotare? normalmente (quasi tutti) i finali hanno una "sensibilità" di ingresso di circa 1Vrms (cioè raggiungono la massima potenza in uscita con 1Vrms in ingresso... se vai oltre vanno in clipping). Ce n'è qualcuno meno sensibile, ma è raro che servano più di 2Vrms. I "più duri" (meno sensibili) che conosco, come ad es. alcuni di Aloia, non vanno oltre i 4Vrms (che sono la bellezza di circa 12Vpp, una vera enormità per un segnale "linea").
che cosa ci devi pilotare? normalmente (quasi tutti) i finali hanno una "sensibilità" di ingresso di circa 1Vrms (cioè raggiungono la massima potenza in uscita con 1Vrms in ingresso... se vai oltre vanno in clipping). Ce n'è qualcuno meno sensibile, ma è raro che servano più di 2Vrms. I "più duri" (meno sensibili) che conosco, come ad es. alcuni di Aloia, non vanno oltre i 4Vrms (che sono la bellezza di circa 12Vpp, una vera enormità per un segnale "linea").
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Fissiamo un punto di partenza. Queste sono le curve della ecc88:ilicetomauro ha scritto:Quindi se faccio lavorare la valvola con catodo a 2 volt mi dovrei trovare bene?hobbit ha scritto:Beh se lo swing in ingresso è superiore alla tensione che hai sotto il catodo stai facendo lavorare la valvola in griglia positiva per parte del segnale, perciò hai due problemi, le curve non sono più equispaziate e soprattutto la griglia comincia ad assorbire mettendo in difficoltà lo stadio che precede ovvero il cd-player.
A questo punto posso anche mettere il led sotto al catodo e vedere cosa viene fuori

Mi sembra di ricordare che hai 96V di alimentazione. Con un diodo rosso (1.8V circa) al catodo siamo al limite, con gli altri colori la situazione peggiora:
http://it.wikipedia.org/wiki/LED#Colore ... uce_emessa
Il carico all'anodo deve essere circa 33k. La valvola lavorerà su una retta che va dai 96V ai 2,9mA. L'oscillazione permessa è circa 1,2V cioè 0,85V RMS altrimenti la valvola si ritrova in interdizione, guardando le curve il problema della saturazione non esiste. La ristrettezza deriva dal fatto che parte della tensione di alimentazione viene sprecata sul carico anodico.
Potresti migliorare se al posto della resistenza mettessi un carico induttivo (che non spreca tensione), ma non so se vale la pena spendere su uno stadio che nasce in ristrettezza.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
L'induttore è poco proponibile, ma un CCS è quasi "obbligatorio"...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Preamplificatore ecc88 aiuto per un CCS
Allora il fatto che non riesco a capire e perchè se una ecc88 puó lavorare con 90 volt e 12ma io con 96 volt non posso farla lavorare perchè la tensione e bassa?
Mi spiegate il perchè?
Grazie
Mi spiegate il perchè?
Grazie
Mauro
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio