Pagina 19 di 28

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 09 nov 2011, 19:44
da superpenna
Se vuoi sono a disposizione per qualsiasi prova con i miei onken (360 L)
ora che ho i cross definitivi sono notevolmente migliorati,
essendo un pò pesanti magari porta la tua tromba,
in'oltre abbiamo la scusa per fare un'altra grigliata

Ciao

Marco

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 09 nov 2011, 19:57
da gluca
audiofanatic ha scritto:
PPoli ha scritto:Luca, se vuoi provare le mie da 90 litri scarsi in casa tua le infilo in macchina e arrivo.
Boom di vendite per il Voltaren! :grin:

Filippo
so' giovani, cianno ancora l'entusiasmo incosciende.

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 09 nov 2011, 20:04
da PPoli
gluca ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
PPoli ha scritto:Luca, se vuoi provare le mie da 90 litri scarsi in casa tua le infilo in macchina e arrivo.
Boom di vendite per il Voltaren! :grin:

Filippo
so' giovani, cianno ancora l'entusiasmo incosciende.
Grazie. Ma giovani ormai cominciano a non esserlo nemmeno più i miei figli.
E' che speravo di liberarmi della mie ed essere costretto a fare dei 120 litri nuovi. Di più mi spiace ma proprio non ci stanno nel mio salotto.

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 08:32
da berga12
Paolo, dall´R&D a lavoro da me consigliano per gli Altec 416-8a
90 litri, fb35hz con due tubi da 100 x 250 circa...

la tua ha un tubo da? 16? 14?

Chissá che tu non riesca veramente a liberartene! ahahah peró bisogna provarle.



(PS: a causa della mia ernia, da ieri sera ho una Lombalgia semi-acuta...sono entrato nel club di Gluca....Tioxide arrivo!)

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 08:38
da berga12
superpenna ha scritto:Se vuoi sono a disposizione per qualsiasi prova con i miei onken (360 L)
ora che ho i cross definitivi sono notevolmente migliorati,
essendo un pò pesanti magari porta la tua tromba,
in'oltre abbiamo la scusa per fare un'altra grigliata

Ciao

Marco

Ciao Marco, grazie per l´invito, e vengo in ogni caso molto volentieri!!! Gli onken so giá bene come suonano grazie a te e grazie a Sinuko, sicuramente c´é l´ottava in piú che a me manca e anche piú articolazione, ma é un basso che forse non rispecchia ció che cerco.

sotto consigli degli esperti vorrei provare un box piú compatto alla "Gluca" o alla "Ppoli" quindi che va dai 80/90 ai 150 litri massimo, per innalzare il Q della cassa, recuperare un´ottava e articolazione.


Prima di togliere le mie trombe (4560) deve peró arrivare il miracolo!

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 11:27
da stereosound
berga12 ha scritto:
sotto consigli degli esperti vorrei provare un box piú compatto alla "Gluca" o alla "Ppoli" quindi che va dai 80/90 ai 150 litri massimo, per innalzare il Q della cassa, recuperare un´ottava e articolazione
Prima di togliere le mie trombe (4560) deve peró arrivare il miracolo!
Luca hai provato a simulare un reflex con i tuoi 416a? Ho fatto una verifica e mi sembra che avresti bisogna di almeno 170 litri,meglio sarebbe un volume anche maggiore.

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 11:38
da berga12
sí, l´abbiamo fatto anche oggi, ma........come dire....."non ci crediamo" l´effetto acustico con un box grande potrebbe essere un basso un pochino "MOLLE", da quí il tentativo di renderlo piú reattivo in un mobile piccolo accordato basso (vedi IMAI) o cmq con cassa sui 90/100 litri.

Questo week segue prova con una 110 litri con dentro un RCF moderno, le provo in mono e vediamo che succede, poi apro la 4560 e gli butto dentro dei libri e bottiglie d´acqua e tolgo litri ri-accordando i condotti.

vediamo cosa accade.

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 11:40
da gluca
nelle scatole ci sono i driver che, dato il peso loro e la vecchiaia mia, lascio la' ...

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 11:50
da PPoli
berga12 ha scritto:Paolo, dall´R&D a lavoro da me consigliano per gli Altec 416-8a
90 litri, fb35hz con due tubi da 100 x 250 circa...

la tua ha un tubo da? 16? 14?
14*27

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 12:43
da berga12
Paolo, direi possa andare


Gluca, le imbianchine sono "arrapevoli" belle belle! voglio sentire quel basso...

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 13:10
da gluca
conto di accendere l'impianto in due vie la prox settimana. appena mi arriva il supporto diventa un tre vie (sempre un solo amp). a dicembre se volete farvi un giro siete i benvenuti pero' temo di non potere ancora farvi pernottare da me

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 13:13
da berga12
gluca ha scritto:conto di accendere l'impianto in due vie la prox settimana. appena mi arriva il supporto diventa un tre vie (sempre un solo amp). a dicembre se volete farvi un giro siete i benvenuti pero' temo di non potere ancora farvi pernottare da me

Per venire a Torino non c´é bisogno di pernottare!

Io ci sono, ma vengo solo in 3 vie con 1 solo ampli :D ahahah scherzo

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 22:11
da stereosound
gluca ha scritto:nelle scatole ci sono i driver che, dato il peso loro e la vecchiaia mia, lascio la' ...
...vecchiaia!.. se non sei ancora arrivato a 50 ne hai di strada da percorrere!!! io quel limite l'ho già superato purtroppo. :sad:
Se poi non sei ancora arrivato agli ...anta non dovresti affatto lamentarti!
A parte quest'aspetto i tuoi nuovi diffusori li trovo molto belli e certamente parecchio qualitativi dati gli eccezionali TAD... ti sei convertito allo SS vedo...almeno così sembra dalla foto.
Ti basteranno pochissimi watt ...anche se di più va sempre meglio!

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 10 nov 2011, 23:00
da PPoli
gluca ha scritto:conto di accendere l'impianto in due vie la prox settimana. appena mi arriva il supporto diventa un tre vie (sempre un solo amp). a dicembre se volete farvi un giro siete i benvenuti pero' temo di non potere ancora farvi pernottare da me
Tu trova un parcheggio vicino a casa da almeno 6,59 metri e a pernottare ci penso "da me".

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 11 nov 2011, 09:39
da berga12
PPoli ha scritto:Tu trova un parcheggio vicino a casa da almeno 6,59 metri e a pernottare ci penso "da me".
Mi Autoinvito con Sacco a pelo! ahahaha

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 11 nov 2011, 10:25
da gluca
il parcheggio non è un problema.
lo stato solido è un F4 che usavo già per il woofer, devo approntare gli altri amp (a valvole).

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 11 nov 2011, 10:43
da berga12
gluca ha scritto:il parcheggio non è un problema.
lo stato solido è un F4 che usavo già per il woofer, devo approntare gli altri amp (a valvole).

ma sai che sta cosa dello stato solido sui guuuuufer ispira anche me?!?! com´é l´accoppiata?

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 11 nov 2011, 11:22
da gluca
io uso lo F4 di Pass (che vorrei modificare per eliminare uno zozzo eletrolitico tra stadio driver e finali) e tutto sommato va benone infatti è rimasto stabile da molto tempo. quando occasionalmente ho usato l'amp grosso con le eimac anche sul uuufer, beh! ... la differenza si sentiva tutta. il passo grosso è passare da monoamplificazione a biamp perchè in questo modo non si mortificano le trombe con attenuatori e crossover strani. il resto sono dettagli di ordine inferiore.

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 14 nov 2011, 09:15
da berga12
gluca ha scritto:io uso lo F4 di Pass (che vorrei modificare per eliminare uno zozzo eletrolitico tra stadio driver e finali) e tutto sommato va benone infatti è rimasto stabile da molto tempo. quando occasionalmente ho usato l'amp grosso con le eimac anche sul uuufer, beh! ... la differenza si sentiva tutta. il passo grosso è passare da monoamplificazione a biamp perchè in questo modo non si mortificano le trombe con attenuatori e crossover strani. il resto sono dettagli di ordine inferiore.

gLuca tu piú o meno che rapporto potenze usi? cioé preso 1W su medioalta, quanto dai sotto?
ti tieni la possibilitá di una regolazione fine sul crossover?(attivo nel tuo caso vero?)

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Inviato: 14 nov 2011, 10:53
da gluca
parliamo di 50mW sulle trombe dei medio alti, al woofer non ricordo di aver mai misurato. il xover ha una regolazione fine continua non logaritmica dell'attenuazione, quello nuovo avrà risoluzione ancora maggiore (potenziometro multiturn, prima era single turn)