Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione di sorgenti digitali per musica "liquida" basate su computer o sistemi dedicati, interfaccie digitali, DAC, ecc.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:In attesa di fare la prova con Linux oggi ho provato di nuovo con un Mac (il terzo).
Un MacBook Air con l'ultimo sistema operativo, anche con questo ho gli stessi problemi ...inizio a sospettare che c'é qualche cosa che non va nella scheda
viene il dubbio anche a me. Tra gli altri, la mia AB-1.1 l'avevo provata proprio con un "Air" di un collega ed ha funzionato al primo colpo senza problemi. Dovrei riprovare con l'ultimo firmware, casomai qualcuna delle modifiche introdotte abbia creato qualche strana incompatibilità, ma fai prima a fare tu una prova con Linux.

Masterizzati un CD con una "live" recente (ad es., se hai un Mac Intel-based puoi usare anche il CD di installazione di Ubuntu 12.04 "desktop", oppure Mint 13, Sabayon 9, ecc) e fai il boot con quello. Una volta avviato hai a disposizione un sistema (quasi) completo che, sebbene con prestazioni ridotte, va benissimo per verificare quello che ti serve di verificare.

Fintanto che non gli dici esplicitamente di avviare l'installazione, il sistema gira da CD/DVD e RAM senza toccare il sistema ne i dati che hai sul HDD. Quindi vai pure tranquillo: una volta riavviato normalmente da HDD ritroverai il tuo MacOS così com'era, che non saprà mai che per qualche minuto lo hai "tradito" con Linux! ;) :lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

Con il live cd il widget control non lo posso usare vero?

Ps per il tradimento, se fosse con Windows credo che non si riavvierebbe più dopo cotanto dolore :-D ...con Linux credo che lo accetterà ;-)
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:Con il live cd il widget control non lo posso usare vero?
su molte live le dipendenze necessarie (Python e libusb) potrebbero esserci già, nel qual caso dovresti poterlo usare. Ti basta utilizzare un disco esterno o uno "stick" USB dove mettere i files del WidgetControl.

(in realtà, la quasi totalità delle live moderne utilizza "Unionfs" per rendere scrivibili i file-system di sistema "fondendo" il contenuto del CD/DVD con un un disco virtuale in RAM. Di conseguenza, anche se mancasse qualcosa, potresti perfino installarla come se avessi un sistema normale, salvo che ovviamente resta tutto "volatile" in RAM e scompare al primo reboot).

Comunque per cominciare non serve, la cosa importante è verificare se/come il widget viene riconosciuto dal kernel.
Echo ha scritto:Ps per il tradimento, se fosse con Windows credo che non si riavvierebbe più dopo cotanto dolore :-D ...con Linux credo che lo accetterà ;-)
:rofl:

BTW: ho visto che c'è la live/installer di Ubuntu 12.04 anche per i Mac PowerPC-based:

http://cdimage.ubuntu.com/releases/prec ... owerpc.iso

(se usa la GUI standard però temo che sia piuttosto pesante x i PowerMac... prova a vedere se trovi qualcosa di più leggero).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

Ho messo il live di ubuntu, ho dato lsusb, nella lista che mi compare l'audiowidget può essere:
bus 003 device 005: ID 16c0:03e8 VOTI free for internal lab use 1000 ??

ps carino questo live di ubuntu, l'unica cosa è che ho la retroilluminazione della tastiera sempre accesa e non sono riuscito ad accedere alla rete wifi (ora sono collegato con il cavo)

ps2 il comando usbview non me lo prende mi dice command not found
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:Ho messo il live di ubuntu, ho dato lsusb nella lista che mi compare l'audiowidget può essere:
bus 003 device 005: ID 16c0:03e8 VOTI free for internal lab use 1000??
è lui!

prima di ataccare il widget fai partire il "log file viewer" (click sul pulsante in alto a sx, scrivi log e te lo trova) così vedi cosa ti dice il kernel quando lo infili (soluzione alternativa da cmd line: dai il comando "dmesg", poi attacca il widget e dai di nuovo dmesg).

Dai anche i comandi:

aplay -l
aplay -L

e vedi se/come lo vede ALSA.

Poi vai sul menu in alto a dx (quello con l'icona del pulsante on/off), vai su "system settings" e poi su "sound" (o quello che è se lo hai caricato in italiano), verifica se tra i device c'è il widget e fai il test audio...
Echo ha scritto:ps carino questo live di ubuntu l'unica cosa è che ho la retroilluminazione della tastiera sempre accesa e non sono riuscito ad accedere alla rete wifi (ora sono collegato con il cavo)
probabile che per supportare l'hardware del tuo Mac ci voglia qualche driver/software non incluso di default nella "live".
Echo ha scritto:ps2 il comando usbview non me lo prende mi dice commando not found
poco male, si vede che anche questo non è incluso (basta un "sudo apt-get install usbview", ma non importa).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

Dunque (piccoli passi) ho dato il comando aplay -L e ho questi due risultati (una volta in uac1 e una in uac2)
...forse leggo male ma il risultato mi sembra identico, come faccio a farmi dire se supporta audio fino a 24 192 ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Echo il 26 giu 2012, 06:45, modificato 2 volte in totale.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

ps se provo ad insytallare usb view mi dice questo:

ubuntu@ubuntu:~$ sudo apt-get install usbview
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
E: Impossibile trovare il pacchetto usbview
ubuntu@ubuntu:~$
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:Dunque (piccoli passi) ho dato il comando aplay -L e ho questi due risultati (una volta in uac1 e una in uac2)
sembra tutto ok. Prova a suonare qualcosa! :)

(N.B.: in Ubuntu di default c'è "pulseaudio", che fa il resampling di tutti gli stream; by-passalo utilizzando direttamente "aplay", oppure installa "sox" ed usa "play" specificando direttamente il device "plughw:x,y").

Per usbview, a quanto pare nella nuova Ubuntu non c'è proprio...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

Aggiornamento:

Questa sera sono stato a casa di Miclaud per provare l'audiowidget. Lo abbiamo testato su due macchine, una dedicata alla musica con voyage mpd su una alix e l'altra un portatile con su ubunto (non ricordo la versione). Con entrambe le macchine abbiamo riscontrato più o meno gli stessi problemi.
Anzitutto, c'è da dire che con queste due macchine (a differenza di osx) la modalità uac2 è funzionante e non si ha il fenomeno della comparsa di suono metallico. In un primo momento il suono andava a scatti con qualsiasi tipo di file, dopo abbiamo sostituito il cavetto usb ed è andata meglio: i file 16/44 andavano bene, anche i 24/96 tranne qualche raro problema (scatti) andavano, ma i 24/192 andavano sempre a scatti. Quando i file "scattano" ho notato che i led di stato (gli smd di serie per intenderci) sono accesi, o rosso fisso o verde fisso o accesi entrambi (quest'ultima più raramente). Per dirla tutta delle rare volte anche i 24/192 sono andati bene, insomma un vero rebus....
Inutile dire che Miclaud ha provato a "smanettare" su mpd ma senza risultati benefici (non chiedetemi di più perché non mastico molto di linux ...magari aggiungerà qualche informazione utile lo stesso Miclaud :wink: )
Inutile anche dire che la macchina con voyage mpd su alix viene usata giornalmente, senza problemi, sia con una wave I/0 USB che con una esy juli PCI
...non so più cosa fare :@

ps ho notato anche che, spesso, con i file 24/96 pur andando apparentemente bene (tranne rari casi, come ho detto in precedenza) il led verde di stato molte volte è acceso fisso
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Mmmh, che sia banalmente un problema dei settings? Ora che ci penso, mi pare di ricordare che ho avuto problemi simili quando per errore avevo settato male il mio. Mi sa' che ti tocca trovare il modo di far andare il WidgetControl. Metti il WidgetControl.py e relativi files in una dir su un memory stick USB e prova dalla live.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:Mmmh, che sia banalmente un problema dei settings? Ora che ci penso, mi pare di ricordare che ho avuto problemi simili quando per errore avevo settato male il mio. Mi sa' che ti tocca trovare il modo di far andare il WidgetControl. Metti il WidgetControl.py e relativi files in una dir su un memory stick USB e prova dalla live.
Quale sarebbe il setting ideale, hai modo si postare uno screenshot del widgetcontrol per vedere come è settato il tuo?

Ieri sera non siamo riusciti ad installarlo il widgetcontrol su linux, oggi ho provato su XP ma appena clicco sull'eseguibile mi dice "si è verificato un errore in widgetcontrol. l'applicazione verrà chiusa" ;(

Ma è possibile che sia così sensibile al tipo di cavetto usb usato?

Altra cosa, nel caso volessi provare a caricare il firmware di nuovo (giusto per vedere se non sia quello corrotto) c'è una guida che spiega come farlo da linux?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:Quale sarebbe il setting ideale, potresti postare uno screenshot del widgetcontrol?
non ricordo, vai a vedere su diyAudio, tempo addietro avevano postato uno screenshot... comunque conviene che scrivi a Børge, è possibile che per la tua versione i settings debbano essere diversi.
Echo ha scritto:Ieri sera non siamo riusciti ad installarlo il widgetcontrol su linux,
come mai? dovrebbe essere banale. Il software non ha bisogno di installazione, gira direttamente da una dir qualsiasi dove metti *tutti* i files relativi (sono tre, se non ricordo male). Al più (con il package manager di sistema) devi installare Python ed un paio di librerie relative.
Echo ha scritto:oggi ho provato su XP ma appena clicco sull'eseguibile mi dice "si è verificato un errore in widgetcontrol. l'applicazione verrà chiusa" ;(
come lo hai installato? se non ricordo male, prima devi metterci alcune librerie. Su windoze la soluzione più comoda è utilizzare l'installer del driver UAC2 che installa automaticamente tutto quel che serve, incluso il WidgetControl (però è meglio farlo su seven, su XP da' rogne e bisogna seguire una procedura tortuosa).
Echo ha scritto:Ma è possibile che sia così sensibile al tipo di cavetto usb usato?
solo se hai utilizzato un cavetto pensato per USB 1.x, che non funziona per USB 2.0 hi-speed.
Echo ha scritto:Altra cosa, nel caso volessi provare a caricare il firmware di nuovo (giusto per vedere se non sia quello corrotto) c'è una guida che spiega come farlo da linux?
molto indietro in questo stesso thread, ho postato le istruzioni dettagliate...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

Aggiornamento:

Con il nuovo cavo usb anche i mac che ho in casa riconoscono sia la modalità UAC1 che UAC2
sfortunatamente anche con il mac ho lo stesso problema avuto con voyage mpd su alix ogni tanto il suono va a scatti (più frequentemente con i 24/96 ...i 24/192 non li ho ancora provati)
Quando va a scatti il led del lock del buffalo si spegne e si accende.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Cerca di far andare il "WidgetControl.py". Devi scaricare questi TRE files:

Po_SWR_board_beta.jpg
WidgetControl.py
WidgetControl.rsrc.py

e salvarli tutti e tre insieme in una dir qualsiasi. Il programma principale è "WidgetControl.py"; rendilo eseguibile con il comando: "chmod +rx WidgetControl.py".

Il file "WidgetControl.rsrc.py" è una libreria utilizzata internamente dal file principale; non devi lanciarlo direttamente ma deve essere presente nella stessa dir dov'è il programma principale. Idem il .jpg, che è una immagine mostrata nella GUI.

N.B.: NON modificare i nomi dei files, lasciali esattamente così come sono, incluso maiuscole e minuscole!

Per farli girare hai bisogno dell'interprete "Python" e di alcune sue librerie; in particolare, oltre a quelle standard, di sicuro hai bisogno dei moduli "PythonCard", "wx" ed "usb" (e forse altri).

Se hai Python ma ti mancano delle librerie, se provi a lanciare da un terminale vedrai nei messaggi di errore in cui ti dice quale/i librerie gli mancano.

Questi i nomi di alcuni dei pacchetti in questione su Debian:

python
python-pythoncard
python-usb
python-wxgtk2.6 ( e/o python-wxgtk2.8 )
python-wxversion
pythoncard
pythoncard-tools


In linea di principio se ci sono tutte le dipendenze penso che dovrebbe funzionare anche su MacOS/X. Comunque, per sicurezza ti conviene provare da Linux dove funziona di sicuro.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

Dovrebbe esserci in osx se non ho capito male...

http://www.python.org/getit/mac/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:Cerca di far andare il "WidgetControl.py". Devi scaricare questi TRE files:

Po_SWR_board_beta.jpg
WidgetControl.py
WidgetControl.rsrc.py
I tre file che mi dici devo scaricarli da quì??

http://code.google.com/p/sdr-widget/downloads/list

...mi sembra di non vederli
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

forse li ho trovati, sono questi qui??

https://github.com/amontefusco/sdr-widg ... 6c33a0e5fc
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

...ancora non ho collegato il widget ma il widgetcontrol sembra andare su osx (...grazie ad un mio amico che mi ha aiutato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da PPoli »

Echo ha scritto:...e non sono riuscito ad accedere alla rete wifi (ora sono collegato con il cavo)
....
Scusa la banalità....ma hai fatto il doppio click sull'iconcina del wireless in alto a destra per attivarlo?
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

PPoli ha scritto:
Echo ha scritto:...e non sono riuscito ad accedere alla rete wifi (ora sono collegato con il cavo)
....
Scusa la banalità....ma hai fatto il doppio click sull'iconcina del wireless in alto a destra per attivarlo?
si :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio