buongiorno a tutti
oggi ho avuto la mattina libera per sistemare le cose sospese e fare qualche altra verifica con più calma.
Vado per ordine, ho messo il piano di massa a massa, semplicemente spostato di qualche cm l'alimentazione filamenti che passava vicino il potenziometro e già con questi piccoli accorgimenti, il lieve rumore di 50 Hz che sentivo è sparito del tutto (una volta tanto i miei sospetti erano fondati)
Poi mi sono rimesso a trovare le tensioni su varie parti del circuito (che metto in allegato), per questo è doverosa una premessa:
tutte quelle tensioni segnate le ho rilevate dopo circa 20 minuti dall'accensione, senza carico della cuffie ne sorgente agli ingressi... probabile anche il potenziometro non a 0 (ma non so se vuol dire qualcosa).
Mi sono anche reso conto di una cosa che differisce dal circuito sul disegno, praticamente il riferimento di tensione per i filamenti non è sull'anodica che va su V1 ma sull'anodica che va a V2 del canale sinistro, credo non cambi nulla perché la tensione in quel punto è uguale per tutti e 4 i rami però mi sorge un dubbio, meglio prenderla su V1 o su V2? Perché in caso mi basta spostare un paio di fili.
Ho notato che la differenza che avevo tra V1 dei due canali, rispetto alla volta scorsa è risultata minore (solo 15 Volt contro i 42 della volta precedente)
Dopo aver fatto tutte le rilevazioni delle tensioni, ho ricevuto una telefonata abbastanza lunga (la mamma è sempre la mamma

) e ho lasciato volutamente l'ampli acceso per fare poi un ascolto un po' più approfondito.
Terminata la telefonata ho pensato di riprendere le tensioni sulle anodiche e poi fare l'ascolto (circa 40' dall'accensione iniziale), con mio grande stupore ho notato 2 cose, la prima che la tensione è salita fino a 240 volt per tutte le anodiche (tranne la famosa) ma che quella incriminata ha solo una differenza di 3 Volt rispetto alle altre, infatti è arrivata fino a 237V
A questo punto credo che il problema su quel ramo sia semplicemente legato alla diversa salita a regime... per il resto (correggetemi se sbaglio) 3 volt di differenza sembrano accettabili.
Adesso mi sa che bisogna portare le anodiche alle tensioni di progetto che sono di 220 volt e poi pensare a tutto il resto.
brevi note di ascolto
come gamma bassa lo preferisco al precedente in quanto più presente, ma devo verificare ancora meglio con altri pezzi che conosco bene, perché su alcuni che ho sentito stamattina, mi è parso di percepire in alcuni passaggi un basso poco controllato.
Come gamma media mi sembra... nella media
Invece le medio alte le ho sentite un pelino più affaticanti anche se più dettagliate.
Naturalmente non è stato un ascolto molto approfondito come si dovrebbe in queste situazioni... sono solo prime impressioni che devo confermare con altri ascolti più prolungati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.